|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2010, 09:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Carrello porta moto
Ho visto in passato che si è gia' parlato dei carrelli porta moto, visto che sono intenzionato a prenderne uno con la possibilita di caricare tre moto, mi piacerebbe capirne qualcosina in piu' , mi spiego meglio se oltre alla moto uno volesse caricare altro è possibile? , tipo biciclette ecc.
__________________
BMW
|
|
|
15-06-2010, 11:30
|
#2
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Ne occorre uno per uso promiscuo.
Anche se nel caso delle biciclette, data la forma del tutto simile alla moto, forse non c'è problema ad usarne anche uno specifico.
Tre moto di che tipo?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
15-06-2010, 12:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
enduro - cross
__________________
BMW
|
|
|
15-06-2010, 14:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
devi prendere un carrello porta moto/cose ... puoi trasportare di tutto ed è molto più facile il carico della moto da solo
tipo questo:
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
15-06-2010, 14:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Hai mica la marca del produttore
Grazie
__________________
BMW
|
|
|
15-06-2010, 14:32
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
guardate io ce l'ho un carrello ellebi portamoto a 3 posti omologato come rimorchio ma mica c'è scritto sul libretto che può portare solo moto.
C'è scritto solo che è un rimorchio, la tara, la portata massima, la misura delle ruote, il tipo di frenatura e gli ingombri. Niente altro.
|
|
|
15-06-2010, 16:35
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: P.zale Province - Roma
|
Attenzione che con tre moto probabilmente superi la portata massima.
Le tre pistre sui carrelli portamoto servono per caricare
1 moto su pista centrale
2 moto sulle piste laterali
(3 moto quasi su tutti si supera la portata)
Guarda anche:
http://www.enduristianonimi.it/pagin..._carrello.html
Ultima modifica di miziobmwgs1200; 15-06-2010 a 16:37
Motivo: aggiunta
|
|
|
15-06-2010, 16:37
|
#8
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
3 moto da enduro/cross pesano meno di 400 kg
il nostro carrello Colombo a 3 slitte le porta tranquillamente, mi pare abbia circa 420 kg di portata max.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
15-06-2010, 18:27
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
|
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
|
|
|
15-06-2010, 20:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
se vuoi trasportare anche cose deve riportarlo sul libretto e ovviamente dovrà avere il pianale, guarda sul sito ellebi e cerca su enduristianonimi dove ci sono un mare di post sull'argomento anche di natura legale dato che la normativa italiana in merito è piuttosto farraginosa
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
15-06-2010, 20:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Quote:
devi prendere un carrello porta moto/cose ... puoi trasportare di tutto ed è molto più facile il carico della moto da solo
|
Questo carrello l'ho preso io circa tre mesi fa, è un ELLEBI ed è stato immatricolato per traspoto cose che significa che ci puoi portare moto, bici e qualsiasi altro oggetto desideri trasportare. Così immatricolato non paga nemmeno il bollo, praticamente il suo mantenimento non costa un centesimo.
Le moto che puoi portare sono tre senza superare la portata massima. Se trasporti monocilindrici enduro non hai problemi, con altre più pesanti devi valutare.
Il pianale in foglio unico è molto comodo perchè ti permette di camminarci sopra invece di saltellare sulle corsie di un carrello tradizionale che non è affatto igenico se ci carichi una moto pesante; un piede messo male e non riesci più a recuperare.
Ti consiglio i seguenti accessori: ruote 155/70R13, rivestimento in alluminio mandorlato della rampa di carico, piedini stabilizzatori posteriori che ti permettono di caricare le moto senza agganciare il carrello all'auto e verricello manuale se vuoi tirare su un quad o qualcos'altro pesante.
L'unica controindicazione di questo carrello è questa: la rampa di carico, quando è chiusa, è verticale e fa da barriera quindi se hai una moto più lunga non ci sta come su uno a corsie. Io, ad esempio, ho problemi a caricare il GS100 perchè mi tocca il parafango posteriore. La rampa non si può smontare perchè porta la fanaleria. Le soluzioni sono due: avanzare il riscontro ferma ruota centrale (ci sono già dei fori di predisposizione) oppure modificare la rampa. Avendo io il verricello che si trova proprio davanti al ferma ruota centrale e non ne permette lo spostamento ho optato per la modifica della rampa e sto procedendo in tal senso.
Il GS1200 e il KTM 525 ci stanno comodamente.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
15-06-2010, 23:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Una aggiunta che può essere utile.
Sono possessore di una 4x4 dal peso (a secco) di 2750kg dotata di gancio traino, nel mio caso posso superare la massa "complessiva" di 35q.li guidando con la semplice patente B solo se traino un carrello definito "leggero" (massa a pieno carico 750Kg).
Se il rimorchio supera i 750Kg la massa complessiva a pieno carico non può essere superiore a 35q.li (sempre per chi è possessore di patente B).
Anche la assicurazione deve contemplare l'estensione per lo specifico carrello.
Aggiungo che la eventuale patente C non è utilizzabile per guidare una auto+rimorchio (sup. 750kg) eccedente i 35q.li, con la C puoi guidare mezzi con massa superiore ma in un unico mezzo.
In caso motrice+rimorchio_pesante > 35.qli serve la B-E.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-06-2010, 23:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Dimenticavo: prendilo frenato.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
16-06-2010, 13:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Per le misure di larghezza utile , cosa consigliate 1180 mm 1380 mm 1500 mm naturalmente cambia anche il prezzo
__________________
BMW
|
|
|
16-06-2010, 15:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Guarda sul sito di Ellebi la larghezza del mio carrello e non prenderlo più stretto altrimenti devi fare il contorsionista. Due moto da cross/enduro ci stanno comode, tre non le ho mai caricate ma presumo che la centrale vada messa al contrario.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
17-06-2010, 11:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
|
ciao to consiglio il mio umbra rimorchi non é tats quindi ci fai tutto (io: moto, legna, traslochi...)
importante: ruote grnadi esterne sospensioni e freni
credo che ora ci sia questo modello nuovo
http://www.umbrarimorchi.it/rimorchi...2250/?sez=2-69
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
17-06-2010, 13:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Penso che prendero' l'eelebi con freno, come funziona il freno?
__________________
BMW
|
|
|
17-06-2010, 13:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Funziona da solo ... quando freni l'auto il carrello subisce una spinta verso l'auto stessa e si azione appropriatamente il freno ...Non mi ricordo se e come e perchè non si azioni in retromarcia.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
17-06-2010, 14:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Barboni...il minimo che uso per trasportare la moto è questo...ecchecz....
http://picasaweb.google.it/unextk/YA...CKeN1IuWqoH-Uw#
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
17-06-2010, 14:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
il mio è senza freni e non mi crea il ben che minimo problema (auto traimante yaris 1.4d).
l'unica pecca vera è che per caricare la moto devo tenere il carrello attaccato all'auto.
considera le velocità max. 80Km/h in autostrada ...
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
17-06-2010, 14:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Che modello è?
Prezzo ?
__________________
BMW
|
|
|
17-06-2010, 14:47
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
il mio è senza freni e non mi crea il ben che minimo problema (auto traimante yaris 1.4d).
|
il fissaggio anteriore è da cartellino rosso. Mai al manubrio.
|
|
|
17-06-2010, 14:50
|
#23
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il fissaggio anteriore è da cartellino rosso. Mai al manubrio.
|
Piu che altro è sbagliato il punto di fissaggio al carrello. Le cinghie dovrebbero tirare in avanti...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2010, 14:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Credo sia un Cresci, l'avevo valutato anch'io pi ho sceto l'Ellebi. Per caricare sganciato dall'auto Ellebi fornisce i piedi stabilizzatori posteriori che sono comodissimi e costano pochino.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
17-06-2010, 15:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
nicola, dove l'attacco allora? non ho trovato altri punti ...
mattley, perchè?
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Ultima modifica di Bierhoff; 17-06-2010 a 15:06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|