Fino a poco fa il GS1200 era considerata la BMW più agile del nuovo corso...
Poi sono cominciate le scimmie per il K1200R...
Questa 4 cilindri, con la sua "livrea nuda", sembra voler quasi emulare le café racer che tanto vanno di moda.
Accessorio più, accessorio meno, le due moto hanno grosso modo lo stesso prezzo.
E, allora, il boxer sembra improvvisamente cadere in secondo piano...
Siamo tutti d'accordo che la scelta della moto non è solo razionale e
che il feeling immediato (1 - forma, 2 - sensazioni iniziali a bordo) sono spesso cruciali per la scelta, maaaaa...
Eccole, le due bestie:
Domandine agli intrippati:
Ma siete proprio sicuri di quello che volete da una moto?
Non è che la novità vi abbia un po' abbagliato?
Siete così certi che il GS, pur con 60 ciucci in meno (bisognerà poi vedere la prova al banco),
su certi persorsi non abbia nulla da opporre alla 4 cilindri in quanto a grinta? E che, anzi, risulti anche molto più svelta?...
Ovvio che non stiamo parlando di pista...
E la comodità, l'omogeneità, l'equilibrio, la facilità? Sono uguali le due moto?
Non pensate che la K della café racer abbia dopotutto ben poco e che sia piuttosto una roadster sportiva?
Le prime prove e impressioni di guida non danno la K molto a suo agio sul misto stretto, ci avete pensato?
Vorrei sottolineare una cosa:
Io sono un po' scettico sulla K1200R, ma ne sono anche molto attratto. Una BMW con oltre 160 CV che costa circa come un GS non può lasciare indifferenti!...
Le mie domande non sono quindi intese solo in senso critico, ma anche per chiarimi le idee con eventuali risposte "illuminanti"...