Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2010, 23:02   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito Amperometro: come si collega?

Come si collega elettricamente un amperometro sulla moto?
La moto è dotata anche di volmetro....
Esiste qualche schema?
Grazie

Pubblicità

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 08-06-2010 a 23:10
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:16   #2
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Alla mia vecchia VFR avevo collegato un voltmetro come questo:
http://cgi.ebay.it/VOLTMETRO-A-LED-N...item45f303980c

Il VFR aveva il regolatore di tensione alquanto cagionevole e ti accorgevi se ti piantava in asso perchè i volt in marcia erano inferiori a 12. Con questo strumentino, collegato al + sotto chiave ed a un meno sotto cruscotto, con l'aggiunta di un ventolino da PC sul regolatore ho risolto il problema. La moto l'ho venduta e funziona tuttora con il regolatore che gli ho installato io.
Per il collegamento elettrico, domani porto la mia RT dal conce per farmi tirar fuori un 12 volt sotto chiave per collegare il GPS ma libero per essere modificato. Ti saprò dire giovedì sera (spero) dove lo prende.
Serve collegarlo sempre sotto una corrente sotto carico. Credo sia la stessa cosa per l'amperometro...
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:19   #3
sgalzi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sgalzi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Un Amperometro si collega in serie, al contrario il voltmetro in parallelo.
__________________
R1200 GS (07), ex R1150 RT ex R1200C
sgalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:21   #4
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

l'amperometro si collega a castello
il voltmetro si collega in rete
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:21   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quindi il per il voltmetro vado direttamente alla batteria +con+ e -con-.

Per l'amperometro come funzione di preciso? cose metto in serie?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:22   #6
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sgalzi Visualizza il messaggio
Un Amperometro si collega in serie, al contrario il voltmetro in parallelo.
Sorry, c'hai ragione.....(io però l'amperometro non l'ho mai collegato perchè non saprei sotto quale carico sia corretto metterlo)...
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:22   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
l'amperometro si collega a castello
il voltmetro si collega in rete
Spiegamelo come se avessi 6 anni
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:24   #8
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Il voltmetro ti consiglierei di tenerlo sotto chiave. Sotto batteria diretto avrebbe sempre la lettura anche a moto spenta, ma sinceramente non ne vedrei la necessità.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:26   #9
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

stacchi il + dalla batt e metti il + (se è polarizzato)dell'amperometro al + della batt e il - al cavo di partenza.ma è per una verifica,non per stare li,ha cavi fini e nel tempo fanno tanto s.silvestro.
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:26   #10
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

non fai prima con una pinza amperometrica??
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:34   #11
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
predefinito

http://217.64.199.164/Public/data/co...perometro4.jpg
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 23:37   #12
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

io avevo trovato questo:



però non sono molto sicuro...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 08:54   #13
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

L'amperometro da installare fisso non è in effetti un amperometro ma un voltmetro (meglio millivoltmetro) in serie al circuito da misurare inserisci una resistenza calibrata (shunt) e in parallelo a questa misuri la caduta di tensione ai capi, diversamente dovresti andare in giro con cavi troppo grossi per portare avanti e indietro tutta la corrente. in pratica stacchi il circuito che vuoi misurare (polo della batteria se vuoi misurare tutto) colleghi un capo della resistenza e riattacchi il circuito all'altro capo.
Spero di essermi capito
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 10:32   #14
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

L'amperometro viene attraversato dalla corrente della batteria e segna quanta corrente viene prelevata o fornita dall'alternatore alla batteria.
Quindi và messo in serie ( il positivo della batteria si collega al primo contatto sullo strumento e il secondo contatto sullo strumento si collega al filo dell'impianto originale che si collegava al positivo della batteria ).
Attenzione però, solitamente al positivo della batteria arrivano 2 fili, uno di enorme sezione che alimenta il motorino di avviamento ( e che tu non tocchi, se lo collegassi allo strumento fonderesti tutto ) e l'altro ( a cui attacchi lo strumento ) che serve per tutte le altre utenze ( centraline, fari, ec ec ).
Ecco fissi l'altro filo al secondo contatto dello strumento.
Il patica il filo di sezione maggiore lo lasci così come è attaccato ora, all'altro gli inframezzi l'amperometro
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te

Ultima modifica di PERANGA; 09-06-2010 a 14:43
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:21   #15
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Allora riepilogando:
Porto un filo che va dal positivo della batteria all'amperometro.

Il secondo contatto dell'amperometro (che va in serie) a cosa lo collego esattamente e come lo collego?

Inoltre: un amperometro +30/-30 va bene o ci vuole maggiore/miniore?

Per il voltmetro invece vado diretto con positivo e negativo dalla batteria, giusto?
Al limite posso metterlo sotto chiave, ma non ha assorbimento giusto?
(entrambi gli strumenti sono analogici)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:33   #16
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

il positivo lo devi interrompere e li in mezzo ci infili l'amperometro.

io il volmetro lo metterei dopo il fusibile principale però.. o lo proteggerei con un suo fusibile se lo metti diretto alla batteria.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 14:02   #17
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Io amcora non ho l'amperometro sotto mano.... immagino che dietro l'amperometro ci siano 2 collegamenti.
Con uno vado diretto alla batteria, magari mettendoci in mezzo un fusibile (da quanto però???? )
Per fusibile principale cosa intendi??
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 14:03   #18
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

...magari qualcuno degli obso....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 14:06   #19
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

cavoli !!! mi mancava l'amperometro..da portarmi dietro... ecco cos'era!!! vabbe' aspetto che lo vendano alla Lidl...
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati