Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2010, 10:02   #1
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
predefinito Tenere moto all'aperto

La mia (forse) prossima dimora non ha un box chiuso e neanche la possibilità di affitarne uno.
Mi toccherà (forse) abituarmi all'idea di dover lasciare la mia 2 ruote all'aperto, al riparo da malintenzionati (giardino recintato) ma non dalle intemperie. In 20 anni di moto mai lasciata fuori piu di un paio di giorni. Qualcuno mi aiuta a capire che succede ad una 2 ruote lasciata perennemente all'aperto ? E' cosi evidente il degrado da dover scegliere mezzi "da battaglia" o basta abituarsi all idea di vadere qualche segnetto di ruggine e per il resto va bene cosi ?

Pubblicità

marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:29   #2
MRK998
Guest
 
predefinito

bene non gli fa.
poi dipende molto dove abiti, di certo se vivi vicino al mare la massacri. se vivi nel nord italia idem tra frequenti piogge e neve.
anche il sole cocente non fa bene alle guarnizioni e alle gomme.
Insomma tenere una moto all'aperto è il modo migliore per accelerarne l'usura.
Un minimo aiuto lo da sicuramente coprirla con un telo coprimoto possibilmente bianco per rifrangere il calore d'estate e nero per attirare il calore d'inverno.
altra soluzione, sicuramente non è il massimo per il tuo giardino, ma farle un gazebo/tettoia dove ricoverarla sicuramente sarà cosa gradita.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:45   #3
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

ti compri un gazebo da giardino , lo chiudi su 3 lati con dei teli e poi copri la moto con un telocoprimoto di quelli seri.
Così facendo puoi stare tranquillo.


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:46   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobmw Visualizza il messaggio
La mia (forse) prossima dimora non ha un box chiuso e neanche la possibilità di affitarne uno...
Scusami se mi permetto ma quando ho scelto la mia abitazione, non ho neppure preso in considerazione quelle prive di box.

Quando ho trovato quella attuale, appena visto il box da 2 auto + 3 moto, non ho neppure visionato il resto della casa ed avevo già deciso che sarebbe stata mia!!!

Per un appassionato di moto un ricovero chiuso è assolutamente necessario. Meglio ancora con un piccolo spazio per la manutenzione rapida.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:51   #5
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
predefinito

il telo fa' accumulare l'umidità nella zona del cruscotto....molto meglio senza....se piove si bagna ma dopo asciuga.
Io la lascio sotto un piccolo terrazzo e il telo l'ho buttato...le ns moto le fabbricano in cruccolandia dove vengono sottoposte a intemperie di ogni genere.....qui da noi "sono in vacanza" !!!!!!!!!!!!!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:51   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Si vabbé... non é nemmeno che ti si disintegrano nel giro di 12 mesi.

La mia eRRe é stata per quasi due anni, parcheggiata a Spoleto all'aperto durante la settimana e a casa a Roma in garage durante il week-end.
E' stata senza telo tutto quel periodo, sotto pioggia e neve anche, mai avuto un punto di rugine, le cromature non hanno avuto problemi. Verniciature e plastiche pressocché perfette.
Devo ammettere che da quel punto di vista mi stupii. Alla fine la qualitá c'é.

La eSSe qui idem. O sta in garage vicino l'ufficio quando non la uso, o sta parcheggiata nel piazzale del condominio con il telo.
Quest'inverno m'é rimasta bloccata dieci giorni dalla neve nel piazzale e non potevo riportarla in garage.

Il problema del telo é che, se lo metti a moto bagnata, praticamente fa "effetto serra" sotto. Quindi lo rende piú o meno inutile.

Per ora sta bene, la copro sempre quando piove o se la tengo ferma una giornata e non la riporto in garage. La grossa rottura di palle é che devi praticamente lavarla ogni 15 minuti.

In realtá sono molto piú preoccupato del sale per strada d'inverno che a tenerla fuori di notte.

Per fortuna ho visto su Repubblica ieri che proprio dietro casa mia vendono un box a due lire.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 08-06-2010 a 11:19
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:03   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Domanda:

cosa succede se si copre la moto con il telo quando il motore è ancora caldo?
Stando attenti ovviamente a non far toccare le parti arroventate.
Ci possono essere effetti collaterali se il microclima che si crea all'interno riscalda il tutto?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 11:07   #8
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
predefinito

credo sia peggio lasciarla al sole d'estate tutto il giorno....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:19   #9
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobmw Visualizza il messaggio
La mia (forse) prossima dimora non ha un box chiuso e neanche la possibilità di affitarne uno.
Mi toccherà (forse) abituarmi all'idea di dover lasciare la mia 2 ruote all'aperto, al riparo da malintenzionati (giardino recintato) ma non dalle intemperie. In 20 anni di moto mai lasciata fuori piu di un paio di giorni. Qualcuno mi aiuta a capire che succede ad una 2 ruote lasciata perennemente all'aperto ? E' cosi evidente il degrado da dover scegliere mezzi "da battaglia" o basta abituarsi all idea di vadere qualche segnetto di ruggine e per il resto va bene cosi ?
Non gli succede assolutamente niente, se hai la pazienza di coprirla a dovere ogni sera con un buon telo da moto da esterno. Io la tengo all'aperto, recintata si, ma all'aperto e non ho mai avuto problemi di alcun genere. Non ti preoccupare. Sono gli stronzi invidiosi che ti possono rovinare la moto, non due gocce d'acqua di pioggia. Se è al sicuro dagli stronzi............vai tranquillo.
Ciao
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:25   #10
lipana
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
predefinito

scolta esiste una copertura a chiocciola appena trovo il link te lo passo , esiste anche una piccola casetta con resistenza e ventilatore interno ,,devo cerca re tutto nei meandri dei preferiti, porta pazienza
lipana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:27   #11
lipana
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
predefinito

ecco il primo link http://www.motobox.info/ costo circa 500
lipana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:32   #12
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
predefinito

tieni a portata di mano un'aspirina per il raffreddore...
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:54   #13
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

Mai avuto box, e purtroppo le mie moto se ne sono sempre accorte...
Essere vicino al mare, purtroppo, non aiuta.

Se le fermo per periodi lunghi, le tengo sotto un telo (con moto asciutta, possibilmente).
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:56   #14
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
predefinito

in quei casi una spruzzata di CRC nelle zone più a rischio, credo sia una delle soluzioni più utili
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:04   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Compra la "bolla".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:10   #16
Il Veterinario
Mukkista doc
 
L'avatar di Il Veterinario
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lipana Visualizza il messaggio
ecco il primo link http://www.motobox.info/ costo circa 500
che storia!!!

se non avessi il garage ci farei un pensierino!!


Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
Il Veterinario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:11   #17
lipana
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
predefinito

bello vero? ma appena trovo l'altro... e' pure riscaldato!!!

Ultima modifica di lipana; 08-06-2010 a 13:12 Motivo: incompleto
lipana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 14:05   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Se hai la possibilità di mettere in giardino una di quelle piccole casette prefabbricate in legno, tipo quelle per attrezzi, sarebbe una buona soluzione: esteticamente sono carine e riparano da sole e intemperie. Hanno anche un costo accessibile.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 14:08   #19
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Per un appassionato di moto un ricovero chiuso è assolutamente necessario.
Mezzi da Battaglia?
Fatti scavare in giardino una bella trincea. Con il filo spinato.
A prova di stronzi invidiosi.

Sicuro che quando hai finito .... grandina.
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 14:16   #20
guidoveloce
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
predefinito

da quando vivo in questa casa, a trecento metri in linea d'aria dal mare, ho sempre tenuto la moto all'aperto, coperta da un buon telo. sono fortunato il sale del mare non arriva. la sola precauzione che ho sempre preso è stata di non usare il telo quando la moto è bagnata. in dieci anni non ho mai avuto problemi. ma l'idea del box a tenda che potrei montare nel mio posto auto è davvero buona, non ne conoscevo l'esistenza. rispetto al telo è senza dubbio più protettivo e comodo da usare, si ripiega pure e chiuso (così scrivono) occupa solo 30 cm. credo che prima dell'inverno ci farò un pensierino.
guidoveloce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 16:42   #21
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
predefinito

sempre lasciato la mukka all'aperto (e anche le precedenti ..) dopo 9 anni .... che dire
ruggine zero (a parte un pò il portapacchi che porta i segni del sale del treffen ma perchè non la pulii bene all'epoca)
le varie plastiche si opacizzano e cambiano colore con il tempo questo sì
per il resto basta lavarla un pò (un volta ogni 1 o 2 anni) e ridiventa uno splendore
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 16:50   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Dimenticavo di aggiungere che la mia vive al contrario: in garage durante il giorno quando sto al lavoro e fuori quando sta a casa. Un po' si bilancia
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati