|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-06-2010, 09:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
Autonomia residua: 9 km
Il primo giorno di Provenza, domenica 30 maggio, ho fatto 50 km senza trovare un benzinaio, nemmeno uno! Allora ci siamo fermati a Castellane nell'attesa che aprissero i benzinai il giorno dopo (che di automatici apertura zero!) e il GS segnava autonomia 9 km!
Il giorno dopo faccio benzina pieno pieno e entrano 18 lt. su 20, meglio così!
Il mio amico con la sua R1200R aveva autonomia di 70 km dal BC, pieno e ne fa 17, e la sua capienza è 18. Restava a piedi prima lui!
Ergo, in Francia di autonomatici ghe n'è pochi! Fate benzina spesso!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
04-06-2010, 09:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.921
|
Quanto è vero che avere 33lt sulla moto in Europa non serve ad un casso!
Orgolgioso di avere la petroliera.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-06-2010, 09:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.405
|
Io con autonomia segnata uguale a 0 ho fatto altri 15 km. E cosa assai strana quando ho fatto benzina ci sono entrati 34 litri segnati dal distributore in un serbatoio di 33 lt della mia moto, misteri della Fede.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
04-06-2010, 09:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da gene79
Ergo, in Francia di autonomatici ghe n'è pochi! Fate benzina spesso!
|
oltretutto non vanno con i soldi, ci vuole la carta di credito.
quando arrivo vicino a km. zero e faccio il pieno, ci stanno al massimo 18 lt.
Il che vuol dire che l'autonomia residua effettiva è di almeno ulteriori 50 km.
al ponte del 1° maggio, in Verdon, dopo che mi segnava "Zero" ho fatto altri 40 km. prima di far benzina, ho rischiato perchè nel baule avevo un canestro da 5 lt.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-06-2010, 09:17
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
Quote:
Originariamente inviata da gene79
Il primo giorno di Provenza, domenica 30 maggio, ho fatto 50 km senza trovare un benzinaio, nemmeno uno! Allora ci siamo fermati a Castellane nell'attesa che aprissero i benzinai il giorno dopo (che di automatici apertura zero!) ...
|
Evidenzierei questo post per tutti coloro che sono soliti ribadire chi i quasi 35 litri dellìADV non servono a nulla!!!!  
Io, che praticamente viaggio solo in francia, li trovo utilissimi.
Con quasi 700 Km di autonomia, io riesco a farmi tutta la Route Napoleon senza necessità di rifornimento.
IMPORTANTE: sei stato fessacchiotto! Io Castellane la conosco abbastanza bene in quanto è tappa fissa di rifornimento. Se tutti i distributori sono chiusi, c'è un distributore automatico al supermercato che trovi in uscita dal paese dove cìè la diramazione per il lago de Castillon (dove la strada si divide, dopo l'ospedale). Questo è sempre aperto e funziona con una qualsiasi carta di credito con chip.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-06-2010, 09:21
|
#6
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino
... E cosa assai strana quando ho fatto benzina ci sono entrati 34 litri segnati dal distributore in un serbatoio di 33 lt della mia moto, misteri della Fede.
|
Ti han ciulato un'euro e spiccia...
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
04-06-2010, 09:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
IMPORTANTE: sei stato fessacchiotto! Io Castellane la conosco abbastanza bene in quanto è tappa fissa di rifornimento. Se tutti i distributori sono chiusi, c'è un distributore automatico al supermercato che trovi in uscita dal paese dove cìè la diramazione per il lago de Castillon (dove la strada si divide, dopo l'ospedale). Questo è sempre aperto e funziona con una qualsiasi carta di credito con chip. 
|
non sapevo andasse con il chip, ci sono arrivato pure lì. comunque essendo le 18.30 abbiam preso da dormire!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
04-06-2010, 09:36
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
Ma è inutile anche evidenziarlo, perchè chi dice che sono inutili lo fa solo per invidia
|
|
|
04-06-2010, 09:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma è inutile anche evidenziarlo, perchè chi dice che sono inutili lo fa solo per invidia 
|
invidia ddè chè ??
pensi che chi compra un GS non sia in grado di prendere un' ADV ???
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-06-2010, 09:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
|
io con le mie moto faccio sempre la prova della reale autonomia residua, portandomi dietro una tanichetta con un paio di litri per arrivare poi al distributore.
con il GS ADV del 2008 ho percorso 50 km quando il computer mi dava ---
Vi assicuro che è utile in certe occasioni, sapere esattamente come stia messo con la benzina.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
04-06-2010, 09:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
ma se finisce la benzina nel serbatoio non ci sono controindicazioni vero? a parte lo spingere intendo
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
04-06-2010, 10:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
a me piace far benzina
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
04-06-2010, 10:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
04-06-2010, 10:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
A chi tesse le lodi dell'ADV x i 33 litri dico che secondo non serve a nulla   
mi spiego: ok la maggior autonomia, è logico +Litri+km.....ma se quando entri in riserva vai e vai e vai....e non trovi un benzinaio....alla fine resti a piedi come uno col 1200std ( e chiunque altro) che di litri ne ha solo 20.
|
però sei fermo 200 km prima
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
04-06-2010, 10:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da gene79
però sei fermo 200 km prima 
|
e certo che devi far benzina prima ............ma visto la discussione parte dal fatto che tu ti sei fermato perchè segnava 9km di autonomia residua, se arrivi a quel punto, poco importa se lo fai con una STD o un'ADV
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
04-06-2010, 10:54
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
|
Considerando che i miei giri in giornata generalmente hanno percorrenze di 500-700 km significa che se faccio benzina appena uscito di casa non mi preoccupo più per tutto il giro.
Se il giro è intorno a 700Km, mi basta fare benzina a 50 Km da casa e poi non ci penso più!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-06-2010, 11:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
Vi assicuro che è utile in certe occasioni, sapere esattamente come stia messo con la benzina.
|
D'accordissimo.
Con l'RT 1100 avevo 100 km di riserva sicuri ad andatura scorrevole, dall'accensione della spia, soprattutto in viaggi in posti infami è bene saperlo esattamente.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
04-06-2010, 11:01
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
invidia ddè chè ??
pensi che chi compra un GS non sia in grado di prendere un' ADV ???

|
Ecco,
allora alla domanda: perchè anzicchè esserti comprato un ADV di sei preso uno STD, la risposta che darai sarà sicuramente sbagliata
|
|
|
04-06-2010, 11:38
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
pensi che chi compra un GS non sia in grado di prendere un' ADV ???
|
Magari dal punto di vista finanziario no (1.500 euro non fanno la differenza) ma ci sono molti altri fattori che possono spaventare e rendono l'ADV un moto non adatta a tutti quali:
- il peso maggiore
- l'imponenza della moto
- l'altezza da terra.
Chi magari non proviene da un GS si fa spaventare dal peso/altezza e dell'ADV ed opta per la STD. Successivamente si rende conto che la moto si guida comunque come una bici e desidererebbe passare all'ADV.
Io per primo feci questo ragionamento quando acquistai il mio primo GS (STD): perchè devo pagare di più per una moto più pesante ed ingombrante come l'ADV? Dopo un anno avevo già cambiato idea!!! Ora ho l'ADV.
Non parliamo poi delle molte ADV che circolano con la sella ribassata/scavata: sono sempicemente ridicole!!! 
Questo non è un mio parere personale ma un riscontro oggettivo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-06-2010, 11:42
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
a me piace far benzina
|
tu l'annusi
__________________
il porco al parco
|
|
|
04-06-2010, 11:48
|
#21
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Romargi, non riesci, se hai tempo, a preparare un foglio excel come quello per le gomme?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
04-06-2010, 12:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
A chi tesse le lodi dell'ADV x i 33 litri dico che secondo me non serve a nulla   
mi spiego: ok la maggior autonomia, è logico +Litri+km.....ma se quando entri in riserva vai e vai e vai....e non trovi un benzinaio....alla fine resti a piedi come uno col 1200std ( e chiunque altro) che di litri ne ha solo 20.
|
verissimo.......
proprio qui sul forum, ho letto tempo fa di un tale che è rimasto a piedi con l'ADV.
nella mia compagnia (siamo in una decina) solo in due hanno l'ADV e devono fermarsi comunque quando si fermano i più a far benza.
Infatti, a differenza di noi giessisti non partono da casa quasi mai col pieno per non portare peso inutile.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-06-2010, 12:17
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma scusa,
pure un autobus di linea deve fermarsi a fare gasolio.
E ha un serbatoio da 500 litri.
|
|
|
04-06-2010, 12:25
|
#24
|
Guest
|
La capacità del serbatoio dell'adv è una manna come dice Romargi quando percorri un giro abbastanza lungo, per non parlare poi dei viaggi su lunghe percorrenze
Chiaro che si fà anche con lo standard ma sapere che dal pieno hai 600 Km. ed oltre di strada senza stare a pensare al rifornimento è una bella cosa assieme ad altre qualità dell'adv (protezione capacità di carico etc...)
Mio parere personale.
Caino
|
|
|
04-06-2010, 12:33
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Magari dal punto di vista finanziario no (1.500 euro non fanno la differenza) ma ci sono molti altri fattori che possono spaventare e rendono l'ADV un moto non adatta a tutti quali...
|
Quoto tutto.
Io ho guidato praticamente quasi tutti i tipi di moto.
Provengo da una DRZ-400 e sono passato all'ADV con estrema disinvoltura.
Considero l'ADV una delle moto più agili che mi siano mai capitate.
La difficoltà che puoi incontrare nel traffico dipende esclusivamente dalla larghezza della moto. Non dal suo peso. Passare tra le macchine senza toccarle richiede più occhio rispetto al mio DRZ...largo tre volte meno.
L'imponenza della moto è una questione prettamente psicologica.
Basta provarla per rendersi conto di quanto sia maneggevole e ben progettata.
Il manubrio è largissimo e la posizione dritta permette di impugnare la moto sempre nella maniera più efficiente possibile.
Confermo l'assoluta manovrabilità di una moto come l'ADV in ogni condizione, anche nel traffico più impegnativo.
Ricordo che l'adventure ha un angolo di sterzo inferiore rispetto allo std e la larghezza di entrambe le moto è identica.
Il peso, anche a serbatoio pieno, non è un problema perchè qualsiasi moto, da fermo, va mantenuta dritta.
La difficoltà di moto imponenti come le nostre nasce solo in alcune particolari condizioni che non inficiano minimamente la guida.
Le riassumo così:
1) Parcheggio della moto col muso in avanti rivolto verso una discesa anche modestissima. Per uscire dal parcheggio si deve tirare la moto indietro con grande difficolà: problema questo sia di una Adventure stracarica che di uno STD col serbatoio vuoto. Soluzione: ricordarsi sempre di parcheggiare in retromarcia. Risulterà anche più facile mettere il cavalletto centrale.
2) Manovra da fermo della moto su strade in discesa. Non vi è differenza tra lo STD e l'ADV. Anzi l'ADV aiuterebbe per via del maggior angolo di sterzo.
Una volta mi è capitato di dover fare inversione ad U su di un tratturo di collina in discesa strettissimo. Non avete idea. Lo STD non mi avrebbe facilitato la vita più di tanto.
3) Caduta da fermo: se la moto si inclina troppo, può essere un ADV, uno STD o un Transalp. La moto cade lo stesso.
Puoi avere qualche speranza giusto con qualche supermotard... che sono moto effettivamente molto leggere.
4) Altezza da terra: è un limite fisico difficilmente bypassabile. Se non sei alto a sufficienza, non saranno i 2 cm in meno dello STD ad aiutarti, così come non sarà la maggior altezza dell'ADV a renderti la vita impossibile se in generale la moto la sai portare.
Tutti questi ragionamenti valgono, ovviamente, se uno non si mette in testa di dover comprarsi un ADV provenendo dallo Scarabeo.
Ultima modifica di chuckbird; 04-06-2010 a 12:36
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
|
|
|