Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2010, 09:19   #1
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito consulenza tecnica

Cos'e' questo????







si trova all'interno della fiancata sinistra piu' o meno sotto la freccia.
Guardando nel buco della fiancata sinistra dovreste vedere la punta.

A cosa serve?
Si puo' staccare e sopratutto come?

grazie!

Pubblicità

__________________
Rt 180000

Ultima modifica di oinot; 25-05-2010 a 12:10
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:21   #2
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Potrebbe essere il sensore della temperatura esterna.....
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:51   #3
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Potrebbe essere il sensore della temperatura esterna.....
sai come si stacca?
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 11:01   #4
sith67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 2
predefinito

è il sensore del termometro
sith67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:00   #5
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Perchè lo devi staccare?
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:09   #6
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Perchè lo devi staccare?
1. per pulirlo
2. per sostituirlo con quello in carbonio
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:49   #7
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Dalla foto si vede che è attaccato con una semplice fascetta di plastica... la tagli e poi quando hai finito la sostituisci con una nuova.
Semplice o no?!??!
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 13:51   #8
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Dalla foto si vede che è attaccato con una semplice fascetta di plastica... la tagli e poi quando hai finito la sostituisci con una nuova.
Semplice o no?!??!
grazie......in questa maniera si toglie tutto il supporto .....nel caso si volesse togliere solo il sensore per la pulizia del pezzo ho appena scoperto che basta spingere sulla parte superiore dell aggancio mentre si tirano i fili......(è piu' sbrigativo).....
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 19:13   #9
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squisio Visualizza il messaggio
oinot...penso che per le consulenze sia indicato piu' questo sito..

http://www.bmwsuperbikes.com/forum/v...hp?f=4&t=12403

dopo aver visto questo...credo che tutte le tue domande troveranno risposta... eheheh
molto interessante......l ho metto tra i miei preferiti..ma chiedere consulenza in inglese la vedo dura......seguo male le discussioni di tecnica in italiano pensa un po' cosa puo' uscire in inglese!!!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 22:37   #10
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Se si trova all'interno della fiancata, non credo sia il sensore temperatura; altrimenti verrebbe influenzato dal calore del motore/radiatore. A vederlo sembrerebbe piu' un'antenna.
Hai per caso l'rdc o l'antifurto?
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 23:10   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jimmytf Visualizza il messaggio
A vederlo sembrerebbe piu' un'antenna.
Hai per caso l'rdc o l'antifurto?
La prendi La7? E Rai3?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 23:15   #12
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Si, ma direttamente dal satellite
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 23:43   #13
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jimmytf Visualizza il messaggio
Se si trova all'interno della fiancata, non credo sia il sensore temperatura; altrimenti verrebbe influenzato dal calore del motore/radiatore. A vederlo sembrerebbe piu' un'antenna.
Hai per caso l'rdc o l'antifurto?
no...nessuno dei due ....ma ho il computer di bordo che in effetti ti da la temperatura esterna....quindi mi sa che e' proprio il sensore per la temperatura
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 01:27   #14
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

È proprio il sensore della temperatura esterna.
Ma davvero lo vuoi cambiare con uno in carbonio?...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 01:54   #15
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

E' il tubo di Pitot, serve a determinare la velocita' in volo...
e non esiste in carbonio, wot...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 07:57   #16
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
È proprio il sensore della temperatura esterna.
Ma davvero lo vuoi cambiare con uno in carbonio?...

no...no...sono i fianchetti che voglio cambiare in carbonio.mi sono stati prestati e volevo vedre 'l effetto che fa'.
mi sono inbattuto in questo sensore e siccome il manuale non dice niente in merito ho interpellato voi.(il manuale fa proprio schifo).se non stacchi il sensore il pezzo non viene via.cmq per gli imbranati del cacciavite garantisco che e' facile...se l ho fatto io......andate alla grande....ma prima di procedere vi conviene comprare le fascette nere .....come e' stato consigliato prima da gostiele se no viritrovate alle 12 in garage a buttar giu' madonne ....
__________________
Rt 180000

Ultima modifica di oinot; 26-05-2010 a 08:01
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 09:56   #17
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Ma un'officina che si rispetti non può fare a meno delle fascette....
HEHEHEHEHEHE
non sai quante situazioni " salvate " da quelle fascette, dal fil di ferro, dal mastice, dalla colla epossilica....
Se sei uno che piace darsi da fare con il tempo impari ad averne sempre una bella scorta in casa!
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 11:16   #18
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Sono curioso di vedere i fianchetti del K1300R in carbonio. Se li provi, scattagli due foto.
Ma il parafango ant. in carbonio al posto del plasticone originale, noooo?
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 11:56   #19
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Ma un'officina che si rispetti non può fare a meno delle fascette....
HEHEHEHEHEHE
non sai quante situazioni " salvate " da quelle fascette, dal fil di ferro, dal mastice, dalla colla epossilica....
Se sei uno che piace darsi da fare con il tempo impari ad averne sempre una bella scorta in casa!
.....ma che officina,sono alle prime armi...ho due cacciaviti martello pinze e attrezzi di bordo....ma mi sto appasionando....per cui non escludo che piano piano un set di attrezzi me lo fo.

per le fascette ne ho comprate così tante che per i prox 10 anni sono apposto.
Ora pèero' mi hai incuriosito sulla colla epossilica....che roba è???per cosa la usi?
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 12:09   #20
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Sexy toys
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 12:14   #21
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jimmytf Visualizza il messaggio
Sono curioso di vedere i fianchetti del K1300R in carbonio. Se li provi, scattagli due foto.
Ma il parafango ant. in carbonio al posto del plasticone originale, noooo?
jimmy, mi spiace dovrai aspettare che li acquisti io,ieri sera un amico(k1200) mi ha permesso di montare quello di sinistra ma ovviamente l'ho restituito subito.....
cmq quello del 1200 di andare va ma quando giri la vite si sentono degli strani scricchiolii....devo indagare....l'effetto ,neanche a dirlo è spettacolare se ti piace il carbonio poi s'intona perfettamente con gli specchietti che ho montato.

per il parafango........da cambiare il prima possibile....ma devo fare una lista delle priorità.....con molta calma e senza farsi prendere dalla frenesia dell'avere-avere-avere.... così ti gusti di piu' ogni acquisto....se arrivano tutti insieme...ci perdi in gusto.

La settimana scorsa ho preso gli specchietti (http://www.quellidellelica.com/vbfor...=272912&page=2)
ieri stavo per ordinare il porta targa evotech....poi ci ho pensato e ho deciso di aspettare.Dato che la sera me la sto studiando per benino e ci sono un sacco di domande alle quali il llibretto di manutenzione non da risposte(tipo il sensore di cui sopra)...ho deciso di dare priorità d'acquisto al dvd di manutenzione,sperando che mi spieghi per bene come è fatta sta moto.
Quando arriva vi faccio sapere se è un prodotto valido o meno.

__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 18:59   #22
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

riesumo il post per il dvd di manutenzione che non mi è piu' arrivato. Il conce dice che non è in distribuzione ma nel cataloglo c'è.
Qualcuno lo ha o sa come rimediarlo.
Ho bisogno di una guida per la manutenzione ....descritta passo passo.... possibilmente con immagini fatte per gli idioti anche per le cose semplici come cambio oili filtri e candele!
grazie!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 21:23   #23
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

qui

chiedi se è anche in italiano
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 13:39   #24
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Dici che quello del k 1200r va bene anche per il 1300?
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 16:22   #25
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
Dici che quello del k 1200r va bene anche per il 1300?
Sono abbastanza sicuro di no. O meglio, alcune cose saranno uguali, ma potresti riscontrare differenze abbastanza importanti...

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©