Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2010, 08:15   #1
Leto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Leto
 
Registrato dal: 10 Jul 2006
ubicazione: Pianezza (TO)
Messaggi: 363
Post In arrivo una norma UNI per noi...

Mi limito a riportare fedelmente dal sito dellUNI - Ente nazionale italiano di unificazione:

In arrivo una norma UNI per la sicurezza dei motociclisti

Prevista l'installazione di sistemi aggiuntivi per mitigare gli effetti dell'urto contro gli ostacoli della strada

Tra gli utenti delle strade, una delle categorie più vulnerabili è quella dei motociclisti. Nel solo 2008 (anno a cui risalgono gli ultimi dati ufficiali Istat) i motociclisti e i ciclomotoristi che hanno perso la vita sono stati in tutto 1.380 e 83.302 quelli rimasti feriti. Da una statistica elaborata da ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) sulla base di dati distribuiti settimanalmente dal Servizio Polizia Stradale, risulta che nel corso del 2009, si sono registrati ben 420 decessi, nei soli week-end.

Nonostante l'allarme sociale provocato dai dati, nell'ambito delle prove d'urto previste dalla normativa europea e dalla legislazione italiana vigente per la verifica di conformità relativa alla sicurezza dei dispositivi di protezione della circolazione, la categoria dei motociclisti non è presa in considerazione. Nell'elenco delle prove richieste non risultano infatti prove d'urto di motociclisti, e non sono considerati affatto indicatori relativi agli effetti e al rischio di lesioni per i motociclisti stessi.
Per colmare questa lacuna e offrire una maggiore sicurezza in caso di incidente, si renderebbe necessaria l'installazione di sistemi aggiuntivi per mitigare gli effetti dell'urto contro ostacoli in generale, quali le barriere di sicurezza o ostacoli puntuali, come pali o supporti di cartelli.

Per ovviare alla lacuna normativa, l'UNI sta mettendo a punto un nuovo documento tecnico sui "Dispositivi stradali di sicurezza per motociclisti. Classi di prestazioni, modalità di prova e criteri di accettazione" destinato - una volta concluso l'iter di approvazione - ad essere pubblicato come Rapporto tecnico UNI. Alla stesura di questo documento hanno partecipato rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di ANAS, oltre che dei produttori, delle università, delle associazioni di categoria e degli organismi di certificazione.

Il Rapporto tecnico definisce i requisiti, la classificazione e le modalità di valutazione e accettazione di sistemi volti a migliorare la sicurezza passiva delle barriere di sicurezza stradali e di ostacoli, nei riguardi di impatti di motociclisti. Tali sistemi hanno l'obiettivo di mitigare gli effetti dell'urto di un motociclista che, caduto al suolo e separatosi dal motociclo, scivola verso l'ostacolo. Il documento specifica quindi le prestazioni richieste e la modalità di verifica di tali prestazioni. La verifica è eseguita sperimentalmente per mezzo di manichini antropometrici che sono lanciati e fatti urtare contro i sistemi da valutare in condizioni d'urto definite. La valutazione è fatta attraverso l'elaborazione di misure eseguite per mezzo di tali manichini.

Il nuovo documento definisce i metodi e le condizioni di prova, le classi di prestazioni e i criteri di accettazione delle prove d'urto. Stabilisce inoltre le condizioni e le caratteristiche dei manichini da utilizzare per le prove e -persino- del tipo di casco che il manichino deve indossare.

A conferma dell’importanza dell’argomento, anche in sede CEN è in corso di elaborazione il progetto di norma europeo prEN 1317-8 "Road restraint systems - Motorcycle road restraint systems which reduce the impact severity of motorcyclist collisions with safety barriers".


[ecco il link]

Dài, che pian pianino cominciamo ad essere considerati...

Lamps!
__________________
R1200RT '05 l'Enterprise
Leto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2010, 18:39   #2
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...Non ho letto perchè in blu..su blu...mi va insieme la vista!!....

Comunque, ci sono già da tempo delle società che fanno corsi in merito alla sicurezza stradale sia in generale che nello specifico, anche per dare delle linee guida a coloro che dovranno materialmente progettare e costruire strade, bariere, protezioni ecc. ecc.

Purtroppo, come sempre, stà alla capacità di percepire la reale necessità di fare le cose in maniera intelligente!!....

Speriamo bene!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©