Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2010, 10:48   #1
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito Perchè il GPS?

Salve a tutti!
ho fatto svariati "cerca" ma non ho trovato risposte ad alcune mie domande: (se ce ne sono già mi scuso in anticipo con i moderatori per il lavoraccio)
1. Perché dovrei comprare un navigatore?(a cosa serve esattamente per un uso NON in off?)
2.Cosa fa il suddetto tecnoaggeggio in più di una cartina e di una guida?
3.Quale compro?(maledetta !!!!)
Grazie mille
Tommy

Pubblicità

__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 11:12   #2
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Se non fossi un Mukkista in erba direi che sei un troll
ad ogni modo provo a risponderti:

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
Salve a tutti!
1. Perché dovrei comprare un navigatore?(a cosa serve esattamente per un uso NON in off?)
2.Cosa fa il suddetto tecnoaggeggio in più di una cartina e di una guida?
a. le mappe di un navigatore sono più aggiornate di una cartina e riportano indicazioni utili alla guida ed alla sicurezza: incroci pericolosi, autovelox, distributori carburante, percorsi altrnativi ecc ...;

b. il navigatore fornisce le indicazioni stradali "on the road": non c'è bisogno di fermarsi per la consultazione; le indicazioni vocali consentono di non distogliere lo sguardo dalla strada;

c. i più evoluti, con collegamento bluetooh A2DP Stereo consentono di gestire simultaneamente indicazioni stradali, conversazioni con il passeggero ed eventualmente ascolto della musica.

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
3.Quale compro?(maledetta !!!!)
Dipende dalle tue esigenze (e dal portafoglio)
I navigatori specifici per moto costano troppo secondo me.

Dopo diverse esperienze mi sto orientando all'acquisto di un navigatore per auto TomTom Go 750 più custodia impermeabile Ram-Mount mod. RAM-AOL-AQ6U associato ad un auricolare bluetooh con specifica A2DP Stereo (gli unici funzionanti con la serie GO) i cui costi variano da 5 a 100 euro; in alternativa si può associare l'interfono Cellularline Interphone F4 che ha le specifiche richieste.

Spero di aver soddifatto le tue curiosità
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS

Ultima modifica di Absotrull; 18-05-2010 a 11:15
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 11:25   #3
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Le curiosità si...ma non i dubbi sull'acquisto...
la scimmia è molto potente,oltretutto avendo già un nokia con navigatore integrato potrei usare quello senza andare a spender capitali per un navigatore da moto...ma la domanda alla fine di tutto è...
Serve o no il gps...?a me sembra sia solo uno sfizio più che una necessità...è quello che mi turba sull'acquisto...
Grazie mille per la risposta molto articolata
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 11:36   #4
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
predefinito

tommy, sicuramente puoi fare a meno del navigatore (daltronde 10 anni fa si andava in capo al mondo con la sola cartina, parigi-dakar compresa), ma vuoi mettere la comodita'?
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 11:40   #5
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
1. Perché dovrei comprare un navigatore?(a cosa serve esattamente per un uso NON in off?)
Anch'io ero molto titubante, mi sono sempre divertito per strada in moto nel "perdermi" più che nell'arrivare. Quindi pensavo fosse utile solo per arrivare presto in un tal posto piuttosto che per i giriingiro in moto. Poi l'ho provato e mi si è aperto un mondo (bello pianificare i percorsi a tavolino e ripercorerli attraverso il navi). Ho scoperto strade nuove, per lo più secondarie, prive di traffico e velox. Per me un bel gadget.

Quote:
2.Cosa fa il suddetto tecnoaggeggio in più di una cartina e di una guida?
In sostanza, a parte i velox, è solo un fatto di comodità.

Quote:
3.Quale compro?(maledetta !!!!)
Io ho scelto il nuvi 510, relativamente economico, impermeabile, leggero tanto da usarlo anche a piedi in città.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 12:15   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
Salve a tutti!

1. Perché dovrei comprare un navigatore?
2.Cosa fa il suddetto tecnoaggeggio in più di una cartina e di una guida?
sarò sintetico con una domanda/risposta

ti faccio una domanda : perchè dovrei comperarmi il cellulare ?

risposta perchè prima che esistesse se ne faceva a meno

ora che c'è ...... è meglio !!!

concetto valido anche per il GPS
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 12:34   #7
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

e poi vuoi mettere, la vocina della figona che ti dice



a tre cento me tri a destra

a due cento me tri a destra

a cento me tri a destra

fare inversione a u

fare inversione a u

fare inversione a u

__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 12:58   #8
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao, qui puoi scaricare un test di altroconsumo sui navigatori: http://www.megaupload.com/?d=H9KBMZIS
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 13:14   #9
Paolino57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Paolino57
 
Registrato dal: 28 Dec 2009
ubicazione: Correggio
predefinito

Io aggiungerei ancora qualcosa a quanto ti hanno scritto quelli pro-navigatore:
1: prima di tutto il navigatore ti sa dire dove sei, il che sembra una cosa da niente ma non lo è, basta pensare ad un'eventuale richiesta di soccorso ... ma vedi anche quanto scrivo al punto 3 ;
2: ti evita di distrarti troppo a guardare le indicazioni stradali (pessime quelle italiane), quindi negli incroci guardi la strada e stai più attento a quello che fanno gli altri (io abito su una rotonda e ne vedo di tutti i colori);
3: ti evita di fare delle figure di m.... tipo quella di sorpassare uno e poi accorgerti che dopo 100 m devi svoltare, e quindi riduce il rischio di essere tamponati;
4: ti dice di come sarà la strada davanti a te, ed in condizioni di scarsa visibilità può essere fondamentale, ad esempio nelle strade di montagna è utilissimo sapere se la curva successiva è un tornante oppure no;
In parole povere per me è un elemento di sicurezza attiva in più, e non ne fari volentieri a meno.
La cosa cui do' meno valore sono gli autovelox, ma grazie a questa caratteristica basta poco per ripagarsi l'apparecchio.
Sul fatto della scelta io, anche se sono un patito del Tomtom, ho optato per Garmin (adesso ho un BMW Navigator IV che è la stessa cosa di un 660) e se vuoi giocare con le mappe, gli itinerari ed i registri di viaggio non mi sembra ci siano molte altre soluzioni, quindi, se non vuoi spendere per un impermeabile, ma ti interessano queste cose, penso potresti acquistarne uno automobilistico ed usare le custodie, anche se a me non piacciono esteticamente, poi non hanno display specifici per l'uso all'aperto, e le custodie stesse riducono ulteriormente la visibilità.
A quelli cui il navigatore non piace, perché preferiscono perdersi (??) io dico che ho scoperto molte strade nuove ed interessanti proprio grazie al navigatore, e che quando voglio fare di testa mia mi basta staccare l'audio o spegnerlo, ma che in caso di bisogno perlomeno evito di dover chiedere a chi il navigatore ce l'ha di portarmi a destinazione, e vi assicuro che succede mooooolto spesso !!
__________________
ADV 2017

Ultima modifica di Paolino57; 18-05-2010 a 13:17
Paolino57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 13:16   #10
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
predefinito

Il navigatore è utile ma non indispensabile...se è vero che una buona cartina, istinto e senso di orienamento ti portano ovunque, è anche vero che hai tutta la comodità di far cercare a lui la rotta e farti indicare dove andare......poi i plus del vivavoce telefono e lettore mp3....mmmmm......nel casco mi piace sentire il rumore della mia moto!!!
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 13:23   #11
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

i navigatori per moto sono delle fregature, costano il doppio di quelli per l'auto e in piu' hanno solo il fatto di essere impermeabili..

Adesso la tomtom ha fatto uscire un nuovo modello che non ha mp3 e BT e che costa la meta' del Rider II, mi sembra intorno ai 250 euro..

Io comprero' quello, perche' tanto anche in auto il suono lo tengo a zero..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 13:25   #12
batley
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: varese
predefinito

se proprio ti ssssssserve: garmin zumo 550: non ha eguali in velocità di elaborazione dati
la è la e va ascoltata sennò dov'è il divertimento
__________________
"sempre awanti" R1150R, R1200R nera filettata,R1200R my2011 light silver
adesso gssss
batley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 13:26   #13
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

ecco il nuovo tomtom

http://www.gadgetblog.it/post/10834/...er-moto-a-249e
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 14:27   #14
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r Visualizza il messaggio
e poi vuoi mettere, la vocina della figona che ti dice



a tre cento me tri a destra

a due cento me tri a destra

a cento me tri a destra

fare inversione a u

fare inversione a u

fare inversione a u

ODIOSA!
io lo tengo spento!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 14:38   #15
rix136
Mukkista
 
L'avatar di rix136
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
predefinito

anche io ho acquistato o meglio ho ricevuto in regalo uno zumo, non è indispensabile ma ho scoperto con piacere la bellezza di pianificare l'itinerario a casa cercando le strade con più curve, condividendo con la mia morosa la "creazione" dell'itinerario guardandolo insieme su google earth ..... non indispensabile ma sicuramente molto comodo e divertente nella parte di pianificazione, ma le cartine non ho ancora smesso di comprarle metterle sul tavolo e scrutarle per bene utilizzando solo l'immaginazione..

direi che c'è la stessa differenza che si ha leggendo un libro o guardando un film... mi piacciono entrambe le cose anche se hanno un fascino diverso.
rix136 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 14:39   #16
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Questo è il parere di uno che ODIA l'elettronica in tutte le sue espressioni e che ancora non ha il navigatore ma lo ha provato.
Lo trovo comodisimo per guidare senza fermarsi a chiedere informazioni o consultare la cartina quando vai in posti che non conosci e lo trovo strautile per la segnalazione dei velox, tutto il resto, PER ME, non conta, anzi se cene fosse uno senza bluetooth ma con l'auricolare fatemelo sapere grazie
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 16:21   #17
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

La cosa migliore è che puoi avere tutte le cartine che desideri dalla 1:1.000.000 alla 1:25.000 direttamente con un tocco, incluso quelle topografiche, senza doverne acquistare un baule (di cartacee!) con in più tutti i punti di interesse che ti possono servire. Troppo comodo!!!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 19:10   #18
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
sarò sintetico con una domanda/risposta

ti faccio una domanda : perchè dovrei comperarmi il cellulare ?

risposta perchè prima che esistesse se ne faceva a meno

ora che c'è ...... è meglio !!!

concetto valido anche per il GPS
Vlglono tutte le considerazioni fino ad ora espresse...
<non è sicuro una cosa senza la quale nn puoi muoverti...ma ti semplifica molto le cose (vedi posto che nn conosci..magari all'estero...sotto un diluvio)
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 20:03   #19
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
....i navigatori per moto sono delle fregature, costano il doppio di quelli per l'auto e in piu' hanno solo il fatto di essere impermeabili...
Già l'essere impermeabile non è una cosa così banale.. poi c'è un altro aspetto molto importante: Costruzione molto più robusta delle versioni per auto, sia dell'apparecchio che della basetta che della rispettiva interfaccia... a me è caduto in terra non so quante volte... uno da auto sarebbe a pezzi da tempo!!!..

(NB: parlo del Garmin Zumo serie 400/500/550)

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 21:44   #20
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

no, non e' banale, pero' non puo' costare il doppio...

in ogni caso in parecchi comprano un tom tom qualsiasi, ci montano un supporto aftermarket e una custodia impermeabile e funzionano benissimo..

comunque il tomtom che ho postato sopra costera' 250 o 300 euro a seconda della versione... ovviamente e' un navigatore specifico per moto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 22:24   #21
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
predefinito

Un'altra cosa che trovo utilissima, è la funzione trackback (che almeno è presente sul mio Zumo 500).

In sostanza il GPS "ricorda" la strada che hai fatto e ti consente di riguardartela o salvartela tramite il software apposito. Così quando sei in gruppo e c'è qualcun altro che fa la strada, o trovi per caso una strada che ti piace, sai sempre dove ritrovartela.

Impagabile poi - sempre nei giri - per un fermone come me che rimane sempre indietro, per trovare il ristorante dove i primi del gruppo stanno già mangiando il dolce .
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 02:25   #22
gebri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Anch'io ho deciso di acquistare il navigatore...
Secondo me, in moto, è molto comodo poichè la cartina è sempre un problema dove metterla (se non si vuole mettere la borsa serbatoio) e comunque in "terre sconosciute" bisogna sempre fermarsi a consultarla!
Allora, proprio oggi, ho deciso . Ordinato, da touratech, zumo 660 con staffa, acquistato traversino originale BMW per GS STD e cavetto alimentazione BMW e per finire due auricolari ncom della nolan Bluethoot (così ho anche l'interfono senza fili con la zavorrina)!!!!
Insomma ho speso più di 1.000 euro... mi sa che invece di ammazzare la scimmia ammazzo il conto in banca!

Ora mi tocca solo aspettare la consegna touratech......
C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
gebri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 09:18   #23
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gebri Visualizza il messaggio
Insomma ho speso più di 1.000 euro...
Questo non è un punto a favore per chi cerca un navigatore...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 09:20   #24
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
no, non e' banale, pero' non puo' costare il doppio...
Poi come tutte le cose ci sono le offerte e le incul@te...
Lo Zumo 500 lo pagai (aprile 2009) 208 euro spedito a casa, se fosse costato di più forse sarei ancora senza navigatore o avrei preso uno dei Nuvi a 199 euro...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 18:02   #25
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
predefinito

Gebri, quanto tempo ti hanno detto che devi attendere?

Non fanno sconti per cifre così elevate?

Grazie
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati