Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2010, 22:25   #1
Gianchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
predefinito Tuta antipioggia Crivit - Lidl

La settimana scorsa ho avuto modo di testare la tuta antipioggia Crivit acquistata al Lidl suppergiù tre mesi fa. Era ancora nella confezione originale, indossata per la prima volta. Percorso autostradale su K100RS, 200 Km abbondanti di cui almeno 150 sotto una pioggia intensa e continua, a tratti molto forte.

Già dopo i primi 30 Km alla sosta per benzina noto che la giacca sotto la tuta (una Hein-Gericke Urban Messenger di qualche anno fa ma con membrana traspirante simil-GoreTex) era umida nello strato esterno.

All'arrivo, dopo due ore abbondanti di guida, la situazione era la seguente:
- collo, asciutto, ha dimostrato buona tenuta;
- strato esterno della giacca su maniche e faccia anteriore del busto competamente bagnato; sono rimasto all'asciutto grazie allo strato interno della giacca;
- strato esterno della giacca, sulla schiena, praticamente asciutto;
- cavallo dei calzoni decisamente bagnato anche ... in profondità;
- gambe e piedi, asciutti.

Il mio primo giudizio non è favorevole. Dico primo perchè pioveva in modo veramente intenso e perchè all'arrivo mi sono accorto di aver chiuso male la tuta, senza fermare bene la patta col velcro che dovrebbe proteggere la cerniera lampo posta in diagonale sul torace. Questo può aver lasciato una via all'acqua che mi sono trovato poi nel cavallo dei calzoni. L'impressione però è che l'acqua sia come "filtrata" attraverso il tessuto della tuta spinta dalla pressione dell'aria, bagnando uniformemente tutto il lato anteriore del busto e le braccia. Anche sul "taglio" della tuta ho qualcosa da ridire: la mia XL è molto abbondante su torace e vita con conseguenti svolazzamenti, ma scarsa in lunghezza di maniche e gambe, almeno per me che sono 1,80 x 81 Kg.

Pubblicità

__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
Gianchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 22:44   #2
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Per quello che è costata, me la son presa pure io....ma qui in Sicilia non piove mai 'nnaggia!!!
Comunque per pioggie medio leggere non dovrebbe esser malaccio
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati