Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2010, 13:24   #1
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 291
predefinito Ho provato l'RT 2010 e...

In vista di un probabile cambio della mia attuale K1200LT ho provato la R1200RT my 2010 per circa 2 ore (sono poche ma meglio di niente...) su un percorso misto: città, rettilinei extraurbani, superstrada, stradine tortuose e strette di campagna.

Vorrei innanzitutto precisare che quanto di seguito riporto sono solo le mie impressioni, e quindi non voglio ASSOLUTAMENTE criticare niente e nessuno.
Piuttosto sarebbe interessante che qualcuno rispondesse ai vari punti che tratterò portando le sue impressioni/opinioni.

E veniamo alla prova che ho fatto e alle cose che, nel bene o nel male, mi hanno colpito (NB: con la mia LT ho percorso circa 140.000km. in 10 anni e pertanto certe mie impressioni, relativamente alla RT, sono probabilmente "viziate" da questo utilizzo prolungato):

MOTORE: mi è piaciuto! divertente, elastico, quando apri vai alla grande, l'ho sentito fluido anche nelle manovre a bassa velocità (rotonde cittadine, stradine tortuose di campagna, etc...). L'ultima RT che avevo brevemente provato anni fa (non ricordo bene se fosse la 1100 o la 1150) non mi aveva dato questa buona impressione (nelle rotonde non capivo come dosare accelaratore e marce).

MANEGGEVOLEZZA: passare dai 370 kg e passa della LT a 280 kg (o quelli che sono) della RT si sente; mi è sembrato di guidare una bicicletta (come maneggevolezza, ovviamente).
L'LT non mi sembrava così pesante fino a quando non ci sono risalito dopo aver provato l'RT...

FRENI: buoni anche se mi sono sembrati un pò "spugnosi" (con la LT mi trovo meglio, abitudine...?).
Una caratteristica un pò particolare (parlo di casa BMW) che ho notato è che in frenata (non parlo di frenate di emergenza ma normali frenate cittadine) la moto affonda davanti (vedi a seguire commenti sull'ESA), nella mia attuale LT questo non succede (cioè niente trasferimenti di carico).

SOSPENSIONI: l'ESA mi è piaciuto parecchio, nei vari settaggi che ho provato si nota bene la differenza delle impostazioni. Mi sono piaciute molto la sport e la confort. Tuttavia in entrambi i casi, ho notato quell'affondamento in frenata (come detto sopra).

VIBRAZIONI: sò che tocco un tasto delicato (e dipendente anche dal numero dei cilindri...) Fino a 80-90 km/h tutto bene, appena sopra le ho sentite (pur indossando i guanti), salendo di velocità mi sono sembrate aumentare. A velocità costante (sempre sopra gli 80-90) rimanevano. Decelerando sparivano.
Non credo/penso dipendesse dal non corretto allineamento dei corpi farfallati, come ho letto in alcune discussioni sul forum, dal momento che la moto di prova aveva circa 2000 km.
Il dubbio è: ma durante una trasferta di qualche centinaio di km in autostrada (capita...) o di un giretto di 400-5000 km in giornata, come ci si ritrova? (PS: con LT per trovare delle vibrazioni bisogna salire di parecchio come velocità... e mettere a rischio i punti patente).

NUOVI COMANDI: mentre i"vecchi" sono grandi e forse anche troppo "sparpagliati" ma comodi anche con guanti imbottiti, i nuovi mi sono sembrati pò troppo "raggruppati" (molti pulsanti in poco spazio).
Non so come ci si potrebbe trovare usando dei guanti invernali o un pò imbottiti (tipo antiacqua).
Però finalmente il pulsante del clacson è al posto giusto (e non si rischia di mettere la freccia sinistra in caso di emergenza!), e anche il lampeggio è lì dove dovrebbe essere.

PARABREZZA: sono alto circa 2,00 mt (sì, un pò fuori misura) e pertanto il problema dell'aria c'è... (e mi riferisco principalmente a quella che arriva diretta sul casco e non quella sulle braccia e/o spalle).
Tenerlo abbassato o rialzato, cambia poco o niente; ecco perchè sul forum ho letto di parecchi che lo hanno cambiato (anche se indicavano altezze inferiori alla mia).
Nella LT basta montare il parabrezza alto (che nel 2000 era in alternativa gratuita a quello basso), e non c'è problema...

BAULETTO: che delusione il bauletto originale (e poi a quel prezzo)! L'impressione che mi ha fatto è di "molliccio" e "fragile" (spingendo col pollice sulla parte del coperchio, e senza fare particolare forza, rientrava quasi come spingendo sulla gomma piuma della sella...).
Con quello dell'LT, se non stai attento ad accompagnarlo quando lo chiudi, se ti prende in mezzo la mano, non dico che te la trancia ma un pò di male lo fa!

BORSE E BAULETTO: molto spoglie (non notato particolari rifiniture) ma mi sono sembrate migliori come capacità di carico di quelle della LT.

IL PREZZO: si superano i 20.000 eurini (con un pò di optional, e non tutti!). Sono un bel mucchietto; se poi li confrontiamo con l'ultimo prezzo a listino della LT (23.000 euro con in più 2 cilindri, più protettiva, cavalletto elettrico, retromarcia, etc...full full optional...) mi sembrano un pò troppi.

CONSIDERAZIONI: sono indeciso sull'acquisto. Il motore mi è piaciuto, le vibrazioni meno.

La prendo? Devo pensarci un pò su...
...e magari, nel frattempo, cerco di "scroccare" un'altro giro di prova sulla RT (sempre per dare alimento alla )...

PS: spero di non avervi scocciato più di tanto con queste mie divagazioni (forse anche per colpa del tempo del cavolo che c'è oggi...)
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 13:32   #2
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Io aspetto che esca la prossima LT prima di decidere eventuali cambi...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 14:50   #3
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 291
predefinito

Sono anch'io un pò indeciso (attendere o no?).
Voci la danno presente a Colonia in autunno (e quindi magari dai concessionari nel 2011), ma sarà la volta buona?
Ricordo che già l'anno scorso sembrava quello dell''uscita sul mercato...
E il motore (6 cilindri nuovo) come sarà, difetti di gioventù? (da quello che leggo sui forum ultimamente mamma BMW un pò pecca su questo punto, leggasi problemi al cardano, antenne anulari, etc...).
E il possibile prezzo?
A mio parere a meno di 25.000 euro non se ne parla (che non sono pochi).

...e a questo punto la concorrenza (GW) diventa più vicina (ma ha più blasone, è collaudata, etc...)
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 14:53   #4
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Tutto verissimo...
Non c'e' che da aspettare e vedere.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 15:22   #5
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.258
predefinito

Mi permetto di ripetere che il boxer non vibra, pulsa. Nel senso che se prendi un 1200 con due cilindri questo fa parte davvero delle caratteristiche e non dei difetti. E chi prende una moto cosi'ì lo sa benissimo e pure gli piace ( o almeno a me, ma credo di essere in buona compagnia) . Io non prenderei mai ( e non ho mai preso) un motore diverso dal boxer. E se potessi lo prenderei pure su una macchina, di quelle di Stoccarda. Se voglio motori senza vibrazioni ci sono pacchi di giap in giro.
Per resto considerazioni correttissime.A parte il top case. Lo hanno cambiato? Il mio e' un macigno pauroso, a volte lo vorrei piu' leggero, stile "nonfango"
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 16:48   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

complimenti per le considerazioni,è anche del confronto che reputo giusto è obbiettivo.io se posso vorrei chiarire due considerazioni.una è che se ti sei stancato di una moto tipo lt,allora fai bene a provare delle sport touring,a questo punto proverei,fossi in te la kgt,se invece non ti sei stancato di quella categoria di moto,tocca aspettare il 1600,oppure gw.per quanto riguarda rt,le vibrazioni ci sono è dan fastidio,ma dopo un oretta di guida non ti recano più fastidio è ti fai anche oltre i 1000k in giornata senza problemi.l'affondamento dell'anteriore,qui si entra in un argomento forse leggermente diverso.rt è chiamata r1200rt sport,questo ne richiama una vocazione a guidarla spigliata tra le curve,ma il problema nel concedere questa vocazione,è che bisogna frenare.dunque è stata precaricata sull'anteriore,per renderla più maneggevole,è facendola affondare si può eccedere in frenata senza particolari interventi di abs.la natura del confronto secondo me è qua che si divide.mentre lt si guida tipicamente di posteriore,rt tende a essere condotta un po sportivamente anche di anteriore,queste per me le considerazioni di ciò che tu hai notato come affondamento
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 20:11   #7
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

se fossi in te proverei anche il kgt come dice zangi, forse e' la moto con meno vibrazioni, anche se per me non sono poi cosi fastidiose
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 20:49   #8
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 291
predefinito

Innanzitutto vi ringrazio delle risposte.
Della RT, come ho scritto, mi ha colpito (e in modo molto positivo) la risposta brillante del motore (ed è quello che mantiene viva la scimmia).
Un pò meno bene ho digerito le pulsazioni (come termine suona meglio, effettivamente), ma non come carattere della moto, ma come compagnia nella guida ed è per questo che cercherò di "scroccare" un altro giro di prova magari con più tempo a disposizione per vedere come le "digerisco" convivendoci per un pò di ore/km.
Il K GT fino ad adesso non lo avevo considerato, vedrò se nel giro di "scrocco" ne trovo una disponibile (e poi magari torno a scocciarvi con le mie considerazioni....)
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 12:26   #9
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Premetto che cmq stiamo parlando di 2 grandi moto: però sono molto diverse come impiego, nel senso cche se prediligi strade di campagna tutte curve o passi di montagna credo che non trovo una moto con grande comodità mista a piacere di guida come l'RT. Io limo le pedane per terra con la moto completamente alzata dall'ESA, e lei rimane imperterrita. Poi con un click ti metti in autostrada e riprendi il viaggio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:27   #10
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Condivido tutte le tue considerazioni, leggendo con piacere quanto hai scritto.
L'unica cosa che non mi torna è il bauletto, comunque un dettaglio.....
Non conosco l'LT quindi non riesco proprio a darti un'indicazione se non quella di unirmi al coro di provare la KGT. Forse alla fine è proprio quello che stai cercando, zero vibrazioni e un motore che non è brillante, di più....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 22:35   #11
testina_70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
predefinito io ce l'ho da 1 paio di settimane e...

credo che chiamarle pulsazioni o pulsioni sia il termine esatto...alla lunga non stancano... per il parabrezza, beh... 2 metri sono tanti, credo che però l'rt protegga quanto e più del migliore scooter cittadino... perché non conta solo l'altezza ma anche come l'aria viene incanalata, i flussi e i vortici (e sulla rt ce ne sono alcuni fastidiosi dietro la nuca a max altezza parabrezza e alle caviglie)... credo che se mi dovessi fare un kgt allora mi farei una jap... le considerazioni sul bauletto invece mi hanno sorpreso... il mio è molto solido, boh... infine x gli affossamenti... con l'esa anche qui mi pare strano...forse era mal settato... ciao
testina_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 23:50   #12
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Un bicilindrico vibra pulsa batte inevitabilmente più di un 4 cil., è la sua caratteristica e ti ripaga con una coppia più corposa fra i 3 e i 5000 giri.
Va sostanzialmente guidato e goduto a questo regime, che rende la guida su misti stradali e di montagna "allegra ma non troppo" senza sforzo.

Se ami o sei abituato, invece, alla fluidità e mancanza di vibrazioni di un 4 cil. vai sulla GT. E' una moto che non ha avuto un gran successo e si trovano ottime occasioni. Per te che come dici ci fai più di 100.000 km. il valore commerciale non è un dato importante.

Io ho avuto sempre K, ora con la RT non le rimpiango mai se non in autostrada: in effetti fino a velocità codice l'RT ha vibrazioni non eccessive, oltre si sentono ... Questo non vuol dire che diano conseguenze o affaticamenti ... però si sentono.

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 09:28   #13
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

.....prezzo a parte.......se dovessi scegliere tra rt ed lt..........prenderei la gw.........sicuramente.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 13:00   #14
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

ti straquoto, oppure si aspetta di vedere la nuova lt 1600...
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 14:31   #15
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Infatti !
Comincio ad essere impaziente...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 14:38   #16
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

occhio che stanno arrivando....


: arrow:
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 14:53   #17
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

http://www.daidalgas.com/wp/bmw-k1600-lt/
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 15:09   #18
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Uhm...
Ipotesi interessante, ma non so quanto attendibile...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 15:41   #19
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Concordo con tutte le tue affermazioni meno che sul bauletto, sicuro che fosse l'originale? è sempre lo stesso ed il mio nn lo pieghi neppure col martello.

Francamente come hanno detto altri se passo al 4 cilindri allora GW a meno che la nuova? LT.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 18:27   #20
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 291
predefinito

Heeeee...il K1600LT .....l'attesa è insopportabile...
ma qualcuno ha messo già le mai avanti:
http://www.ascycles.com/BMW-k1600lt-...Bikes&Any=True
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 21:12   #21
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

bhè vista cosi...a primo.....proprio......mi piace di più gw
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©