Se circoli su strade comunali dove è vietata la circolazione ai mezzi Euro 0 (vds. ad es. all'interno dell'anello ferroviario di Roma) sarai soggetto alle sanzioni previste per tale violazione. Questo in diritto, poi nei fatti non mi risulta che, almeno per ora (il divieto è in vigore dal 01.01.2010), questo tipo di controllo sia in cima ai pensieri dei vigili, però ........non si può mai dire
Per poterla omologare Euro 1 la trafila più che complessa è costosa (ma solo qualora dovessi sostitutire l'attuale scarico con uno omologato. Apparentemente sono identici, differiscono solo nel numero identificativo, che potrai trovarlo impresso al centro del terminale verso l'esterno).
La beffa però è che la tua moto, già cos'ì com'è, supererebbe tutti i controlli previsti per la normativa per Euro 1.
Provare per credere: portala presso un centro revisioni, con motore ben caldo, dici all'operatore che la consideri, per prova, come se fosse una Euro 1 e vedrai che tutti i paramentri saranno abbondantemente entro la norma, anche se lo scarico di fatto non è "omologato".
Ciao
|