Ehilà Medford!
Anche Paola ha notevoli problemi di schiena (in realtà anch'io)......e pensare che, a tal proposito, stiamo valutando di fare la scelta opposta alla tua: tornare all'enduro per avere sospensioni con escursione più lunga e più morbide rispetto all'RT. Non ho mai provato un GS 1100, ma non credo abbia sospensioni più rigide di una RT che, per quanto sia tarata sul comfort, ha sempre un assetto tipicamente stradale.
Però se prendiamo un GS dobbiamo rinunciare a tanta protezione aerodinamica, alla capacità di carico in relazione alla ridotta sporgenza dei bauletti laterali, all'assetto rigoroso e stabile sui percorsi autostradali (e noi di autostrada ne facciamo parecchia)...insomma è la solita questione della botte piena e la moglie ubriaca.
Tornando alla comodità del passeggero, il comfort dell'RT è dovuto soprattutto alla sua grande protezione aerodinamica: difficile trovare una moto protettiva anche per chi sta dietro. La posizione nella sella posteriore è simile tra le due moto.
Se prevedi di fare viaggi lunghi (quindi molta autostrada) ti consiglio l'RT: quello che perderesti con le sospensioni più rigide lo guadagni nell'annullamento del carico aerodinamico sulla testa e sulle spalle (quindi anche meno sforzo sulla schiena), altrimenti penso sia più comoda la GS.
Forse sono stato troppo prolisso, ma è venuto così.
Ciao