Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2010, 19:41   #1
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
Question [1150...tutte]guida in montagna...

Ciao tosi...ho provato a inserire varie opzioni col tasto cerca ma non ho trovato niente...giuro! Dopo circa 3000km percorsi da settembre'09 ho ormai preso dimestichezza con il cambio del 1150ADV (ero abituato con una jap...) Di "clack" e rumorini vari se ne sentono ancora ogni tanto, soprattutto nella guida in città, per carità, ma rispetto all'inizio ormai è silenzio assoluto! Sto inserendo questo 3ad per avere alcuni consigli su come comportarsi nella guida in montagna visto che in salita di rumorini in cambiata ne sento un pò di più...ci sono degli accorgimenti da adottare rispetto alla guida in piano per evitarli?!

PS:Hei, non cazziatemi per questa discussione probabilmente inutile please! Siate clementi!

Pubblicità

__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 20:17   #2
Andris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: Novara
Messaggi: 49
predefinito

Tomasgiulio i rumorini della nostra mucca ci tengono compagnia. Sono piccoli muggiti per trasmetterci che "lei" apprezza il proprio padrone.
Comunque anche io mi ci devo abituare ancora. Oggi Triger mi ha detto che cambiando olio aumentando la viscosità il cambio risulta meno "clickoso".Proverò anche io.
__________________
Ducati Monster 750-Suzuki GSXR 750-Ducati 748- supermukka 1150 GS12/02/09 La Marisa è arrivata!!!!!!
Andris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 20:29   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Ho trovato fondamentale settare la leva del cambio nella posizione piu' corretta dove il movimento del piede e' naturale e riesce ad accompagnare la leva stessa lungo la corsa.

Il resto e' una combinazione di acceleratore e frizione azionati al momento giusto in modo da tenere il motore sempre in tiro.

La scalata invece e' piu' rognosa, trovo che una piccola accelerata a frizione tirata prima di inserire il rapporto inferiore , aiuta molto.

Un olio piu' pesante diminuisce il rumore ma non a livelli di cambio freddo, e' infatti la temperatura, ed i conseguenti giochi, delle parti meccaniche a causare questi sgradevoli stonk.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 20:52   #4
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

proverò sicuramente con l'olio, anche se non so attualmente che olio cambio ci sia dentro perchè la mukka l'ho comprata usata (me lo dirà il conce al quale la porterò non tra molto per il tagliando dei 40000...può risalire con il n° di telaio vero?!) e poi farò un pò di pratica per stradine di montagna aguzzando l'orecchio e sincronizzando bene!!!
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:00   #5
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Tomasgiulio quanti km ha la moto? Te lo chiedo perchè anche con la mia (1150 STD) ho notato un miglioramento soprattutto del cambio col passare dei km (adesso 34K), fino ad eliminare certi difetti che non mi spiegavo (p.es. diventavano dure da inserire le marce in scalata in discesa... boh!) senza alcun intervento meccanico.
Come dice bene Welcome, questa moto richiede un feeling fatto soprattutto di sensibilità personale alle varie situazioni; insomma bisogna capire il motore imparando ad assecondare certi comportamenti che potrebbero sembrare dei difetti in primis per esempio il freno motore, che in discesa o in altre situazioni aiuta limitando l'uso dei freni ma in altre come in salita al momento di innestare la marcia superiore "frena" non poco la moto se non si è rapidi con frizione/cambio soprattutto tra seconda e terza (ed essere "rapidi" col cambio del GS 1150 è tutto dire...).
La "doppietta" in scalata aiuta decisamente, ma ripeto, molto è questione di sensibilità e di adattamento al carattere del motore/cambio.
Poi le montagne per abituarcisi non mancano...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:01   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.565
predefinito

Mi limito a consigliarti guida fluida con cambi marcia intorno ai 3500 giri, tirando poco la frizione. Poi sicuramente un olio più duro, almeno inizialmente, qualche beneficio lo dovrebbe dare.
Usa la funzione cerca
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:06   #7
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

Ragazzi, in salita e in discesa......io faccio tutto in 3°marcia!!!!!
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:41   #8
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

a meno non ci siano reali problemi funzionali della moto, credo che la maggior parte dei rumorini li sentiamo "psicologicamente"...
quando la comprai, anche io usata, arrivavo dal transalp 650...
la ritenevo così un gioiellino e delicata da trattare coi guanti...nella guida e in tutto il resto...poi mi spiegarono che questa moto è si un gioiello, ma non così delicata...
infatti ora non ci faccio più troppa attenzione!!! con questo non voglio dire che non mi importa ciò che le succede o non me ne curo, anzi, ma non da diventarci matto!!!

se hai dei dubbi al primo giro con QDE falla provare a qualcuno con più orecchio e ti togli i dubbi!!
ciao!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
rocol76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:50   #9
Ciuupa
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciuupa
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
predefinito

io gli tiro una lieve accelerata buttando dentro la marcia in scalata..
e se nn tiro gli faccio la doppietta in salita di marcia...
Ciuupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 22:51   #10
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carroarmato Visualizza il messaggio
Tomasgiulio quanti km ha la moto?
...Poi le montagne per abituarcisi non mancano...
La moto ha 39000km, l'ho presa a 36000...cmq, probabilmente mi faccio troppi problemi...speriamo che il fine settimana sia clemente con il tempo che andiamo a fare un pò di esperienza in montagna!

PS: i "clonk" ormai è da un pezzo che non li sento neanche inserendo la 1° dalla folle...; doppiette e gas leggermente aperto sono metodi che uso anch'io ma qualche "tac" ogni tanto si sente...
__________________
R1150GS ADV
tomasgiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 08:33   #11
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

La leva marce Touratech, quella regolabile, aumenta la praticità dell'uso del cambio alla leva stessa. La diverse regolazioni, sia in lunghezza che di fulcro, permettono di "variare" lo sforzo dell'insieme alla cambiata. Questo ne agevola sensibilmente la grazia.
Questa...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 08:44   #12
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomasgiulio Visualizza il messaggio
...... probabilmente mi faccio troppi problemi......
Probabilmente si !

Stai attento solo che il motore sia in temperatura, poi puoi fare quello che vuoi...

Si narra che il motore dei 1100/1150 sia derivato da quello dei Landini



Quote:
Originariamente inviata da tomasgiulio Visualizza il messaggio
...... PS: i "clonk" ormai è da un pezzo che non li sento neanche inserendo la 1° dalla folle...; doppiette e gas leggermente aperto sono metodi che uso anch'io ma qualche "tac" ogni tanto si sente...
La mia l'ho presa a Marzo 2009 (tra l'altro da Uno di VI) con 20000 km. e adesso ne ha 38000. Ti posso dire che la moto è migliorata e diventata più fluida col passare dei km.

Aiutati un pò col gas (specialmente in scalata) e vedrai che farà meno rumore.

Poi anch'io il prossimo olio del Cambio voglio metterne uno più denso.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 09:03   #13
vintage1977
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 64
predefinito

olio piu denso tipo il 20 40???
io ho il 1150 std da poche set (32milaK) va bene e in effetti il cambio e abbastansta clockcoso ma non mi lamento , solo quando metto la 6 fa un rumore strano , la 6 nella std e una specie di overdrive mentre sulla adv non dovrebbe esserci
__________________
1150gs
z1000
transalp
vintage1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 09:09   #14
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Ho trovato fondamentale settare la leva del cambio nella posizione piu' corretta dove il movimento del piede e' naturale e riesce ad accompagnare la leva stessa lungo la corsa.

Il resto e' una combinazione di acceleratore e frizione azionati al momento giusto in modo da tenere il motore sempre in tiro.

La scalata invece e' piu' rognosa, trovo che una piccola accelerata a frizione tirata prima di inserire il rapporto inferiore , aiuta molto.

Un olio piu' pesante diminuisce il rumore ma non a livelli di cambio freddo, e' infatti la temperatura, ed i conseguenti giochi, delle parti meccaniche a causare questi sgradevoli stonk.
quoto 100% diciamo che il motore deve avere il giusto numero di giri perchè la cambiata risulti meno rumorosa e più piacevole ... (mi sembra di commentare una fumata di pipa ...)
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 09:53   #15
Mylo
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: Cavriago ( R.E. )
Messaggi: 667
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andris Visualizza il messaggio
Tomasgiulio i rumorini della nostra mucca ci tengono compagnia. Sono piccoli muggiti per trasmetterci che "lei" apprezza il proprio padrone.

__________________
GS1150ADV : la Leggerona
Mylo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:08   #16
edtruant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: Pescara
Messaggi: 84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vintage1977 Visualizza il messaggio
olio piu denso tipo il 20 40???
io ho il 1150 std da poche set (32milaK) va bene e in effetti il cambio e abbastansta clockcoso ma non mi lamento , solo quando metto la 6 fa un rumore strano , la 6 nella std e una specie di overdrive mentre sulla adv non dovrebbe esserci
No.
Non si parla di olio motore ma di olio cambio e ingranaggi.
Io ho preso il Bardahl T&D 85W140 API GL5.

Ciao.
__________________
R1150GS ABS 2002
edtruant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 15:14   #17
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

se cambi olio del cambio noterai evidenti miglioramenti, io per avere un cambio + morbido lo cambio ogni 10000 km.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©