Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2005, 10:02   #1
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito schubert C2

scartato lo shoei per la misura, mi resta il bmw sistemV e lo schubert c2.
il bmw non mi piace molto.
chi ha il C2 e lo usa senza cupolini mi può dire se la visiera nella zona degli occhi ha spifferi?
ho problemi di sinusite
grazie
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 21:59   #2
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito Re: schubert C2

Quote:
Originariamente inviata da essemme
scartato lo shoei per la misura, mi resta il bmw sistemV e lo schubert c2.
il bmw non mi piace molto.
chi ha il C2 e lo usa senza cupolini mi può dire se la visiera nella zona degli occhi ha spifferi?
ho problemi di sinusite
grazie
ciao essemme,
ho un C2 che ho preso dopo essermi liberato del C1. Avevo sbagliato taglia ed era un problema per il rumore.
la calzata dello schuberth non è come quella del BMW. lo schuberth è più largo dietro la nuca, almeno per la mia testa.
Aria non ne entra, la visiera parasole è comoda ma alla fine la uso poco perchè si impolvera facilmente ed è molto scura, almeno per i miei occhi.
la uso a mezz'asta così mi fa da parasole ma vedo meglio dove vado.
Io lo uso sul K quindi di aria ne prendo meno degli altri, ma ne prendo lo stesso ed è comunque un ottimo casco.
l'unica cosa che non mi piace affatto è la 'nuova' imbottitura, più scarna del C1 e soprattutto senza bottoni di fissaggio. utilizza dei dischetti di velcro, che si spostano continuamente perchè la colla non è del tipo idoneo. E' come un mastice che evidentemente si scioglie col calore.
il risultato è che ogni vlta che lo togli e lo metti l'imbottitura si sposta un po.
palloso e soprattutto inaccettabile su un casco che costa molto caro.
Prova anche il system 4, prima.
oltretutto si trovano a buon prezzo. A seconda della taglia, se chiedi ad eugeniog il contatto di 'pelican drive' puoi trovarlo ad un prezzo veramente vantaggioso.

Inoltre la visiera antifog, invece, si fogga e non fanno una visiera doppia come la pinlock. che invece fanno per il system4.
A me si è appannato ogni volta che pioveva, poi apri uno spiffero, entra l'acqua, chiudi e la condensa aumenta...
insomma le solite menate che conosciamo bene.
l'aternativa è quella di montare la pinlock seguendo le indicazioni di Muttley.

naturalmente io parlo per me che ho comperato il casco usato e non posso far cambiare la visiera in garanzia.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 11-05-2005, 19:01   #3
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

condor ciao,
grazie per la tua esperienza.

oggi ho finalmente trovato il C2 in una misura adatta.
ho notato i dischetti adesivi di velcro davvero posticci.
la calzata non è male, le finiture interne migliorabili.
purtroppo calzandolo scopro che le protezioni tra cinghiolo e sottomento sono corte tanto da non congiungersi!!!
ho avuto modo di provarne 4, da due diversi rivenditori, ed hanno tutti lo stesso difetto.
non sono obeso ed anzi i riveditori hanno confermato di aver già riscontrato il problema.

ho poi riprovato il systemV.
ha dei grossi velcro fissati meglio èd rifinito con più cura.
ha una calzata leggermente più comoda e più avvolgente sulla nuca, decisamente più comoda l'apertura centrale della mentoniera.

continuo a preferire l'estetica del C2 ma credo che prenderò il systemV
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 11-05-2005, 23:27   #4
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
purtroppo calzandolo scopro che le protezioni tra cinghiolo e sottomento sono corte tanto da non congiungersi!!!
Ho il C2 da pochi mesi aria dalla visirea non ne passa assolutamente ma non concordo con gli ottimi giudizi espressi da altri sulla silenziosita'.

Sono mingherlino ed eppure ho dovuto asportare la protezione della mentoniera. Non parlo di quella che viene fornita in aggiunta dotata di velcro bensi' quella che e' fissata con un paio di viti alla mentoniera stessa. Asportato il pezzo, la protezione di cui parli si chiude e, specialmente se indossi un giubotto a collo alto, i movimenti del capo sono molto agevoli. E' indubbio che cosi' facendo di aria sotto il casco ne passa molta di piu'. Vedremo il prossimo inverno. Per adesso...
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea  
Vecchio 11-05-2005, 23:37   #5
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da naga
Quote:
Originariamente inviata da essemme
purtroppo calzandolo scopro che le protezioni tra cinghiolo e sottomento sono corte tanto da non congiungersi!!!
Ho il C2 da pochi mesi aria dalla visirea non ne passa assolutamente ma non concordo con gli ottimi giudizi espressi da altri sulla silenziosita'.

Sono mingherlino ed eppure ho dovuto asportare la protezione della mentoniera. Non parlo di quella che viene fornita in aggiunta dotata di velcro bensi' quella che e' fissata con un paio di viti alla mentoniera stessa. Asportato il pezzo, la protezione di cui parli si chiude e, specialmente se indossi un giubotto a collo alto, i movimenti del capo sono molto agevoli. E' indubbio che cosi' facendo di aria sotto il casco ne passa molta di piu'. Vedremo il prossimo inverno. Per adesso...
forse non mi sono spiegato
intendo le due alette, con velcro e vellutate a contatto della pelle, che sono immediatamente sopra al cinghiolo con fibbia di chiusura.
il pezzo, mezzaluna?, applicato alla mentoniera non mi dà fastidio a casco chiuso, ma mi obbliga ad usare due mani per chiuderlo, una abbassa la mentoniera ed una fa in modo che la mezzaluna non tocchi il mento.
in pratica con una mano sola non posso chiudere il casco
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 13-05-2005, 13:27   #6
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
Quote:
Originariamente inviata da naga
Quote:
Originariamente inviata da essemme
purtroppo calzandolo scopro che le protezioni tra cinghiolo e sottomento sono corte tanto da non congiungersi!!!
Ho il C2 da pochi mesi aria dalla visirea non ne passa assolutamente ma non concordo con gli ottimi giudizi espressi da altri sulla silenziosita'.

Sono mingherlino ed eppure ho dovuto asportare la protezione della mentoniera. Non parlo di quella che viene fornita in aggiunta dotata di velcro bensi' quella che e' fissata con un paio di viti alla mentoniera stessa. Asportato il pezzo, la protezione di cui parli si chiude e, specialmente se indossi un giubotto a collo alto, i movimenti del capo sono molto agevoli. E' indubbio che cosi' facendo di aria sotto il casco ne passa molta di piu'. Vedremo il prossimo inverno. Per adesso...
forse non mi sono spiegato
intendo le due alette, con velcro e vellutate a contatto della pelle, che sono immediatamente sopra al cinghiolo con fibbia di chiusura.
il pezzo, mezzaluna?, applicato alla mentoniera non mi dà fastidio a casco chiuso, ma mi obbliga ad usare due mani per chiuderlo, una abbassa la mentoniera ed una fa in modo che la mezzaluna non tocchi il mento.
in pratica con una mano sola non posso chiudere il casco
vero,
con una mano sola non chiudi il casco di inverno con il paravento in velcro.
I velcro che tengono l'imbottitura sono 'imbarazzanti' per un casco da 450 euro.
Se guardi sotto al velcro trovi l'agancio femmina rosso dove dovrebbe agganciarsi appunto l'imbottitura. Ma invece sull'imbottitura non c'è, c'é il velcro di merda.
Ogni volta che infilo e sfilo il casco, devo rimettere a posto il velcro che si scolla dall'aggancio femmina.
Mi pae una gran cavolata.
Il BMW system 4 non ha il parasole, ma dentro è rifinito molto meglio del C2.
Il C1 invece era rifinito bene.
Il system V non mi piace proprio, l'ho guardato e riguardato ma non lo digerisco davvero. E' spigoloso come le nuove moto daltronde.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 13-05-2005, 15:58   #7
spino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho il C2..ma riesco tranquillamente a chiudere la mentoniera con la sola mano sin.
Basta tirarlo giù da dentro e non da fuori.
Per me il casco è ottimo!!
 
Vecchio 13-05-2005, 18:17   #8
gianluigi
Mukkista
 
L'avatar di gianluigi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
predefinito

è un buon casco .....ma pesa anche kg. 1.7 !
gianluigi non è in linea  
Vecchio 13-05-2005, 21:50   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ho scritto a bergamaschi in quanto ho riscontrato anche io il problema dell'incollatura dell'imbottitura interna del C2...

mi ha risposto subito dicendo che è un problema conosciuto sui primi esemplari... la colla con il caldo emanato dalla testa si stacca...

il problema è risolvibile in garanzia
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-05-2005, 01:07   #10
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ho scritto a bergamaschi in quanto ho riscontrato anche io il problema dell'incollatura dell'imbottitura interna del C2...

mi ha risposto subito dicendo che è un problema conosciuto sui primi esemplari... la colla con il caldo emanato dalla testa si stacca...

il problema è risolvibile in garanzia
buona notizia.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©