Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2005, 22:10   #1
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito Primi 1.500 km con la Multistrada S

ehm.. questo weekend io e Linda abbiamo inaugurato la nuova multistrada con un giretto tra lago maggiore, Svizzera e Francia (lago di losanna) poi di nuovo Svizzera a Lugano e poi casa

Qualche impressione sulla nuova motina..

- il motore è più silenzioso, non allo scarico ma a livello di organi interni e frizione

- l'erogazione è più fluida ai bassi

- il cupolino e la strumentazione dai 3 ai 4000 giri vibrano di più

- la sella più imbottita e sopratutto il nuovo rivestimento fanno cagare!!
Andavo tanto bene con quella precedente, ma tutti la trovavano dura così adesso l'hanno imbottita col risultato che è il mio sedere adesso a lamentarsi.. poi il rivestimento è più bello a vedersi ma trattiene troppo e non mi piace.

- i nuovi raiser manubrio sono molto belli ma rendono + difficile infilare la chiave

- le ohlins lavorano molto bene, sono controllate nelle reazioni e sentono bene le regolazioni

- con le regolazioni standard, in due con valigie la moto sta un pò troppo bassa dietro con conseguente leggero ritardo in inserimento. Ho aumentato il precarico del mono quasi al max e aggiunto 2 click in compressione. La situazione è migliorata ma voglio controllare anche la forcella: vorrei provare a togliergli un pò di precario molla.

- qualcosa sotto sbatacchia sulle buche, non capisco cosa forse il catalizzatore.. da segnalare al conce!

- gli specchietti mostrano qualcosina in più rispetto a prima grazie al gambo più lungo, ma sempre poco..

Pubblicità

__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 01-05-2005, 22:12   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

ahnonmicredi!!!

CAMBIO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-05-2005, 22:18   #3
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Bravo.... ti sento carico e son contento...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 01-05-2005, 22:20   #4
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
predefinito

mmmazza oo
mettici un pò più di entusiasmo
sembra che tu abbia la stessa moto......
Ailait non è in linea  
Vecchio 02-05-2005, 00:26   #5
dream
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
predefinito Re: Primi 1.500 km con la Multistrada S

Quote:
Originariamente inviata da berta
- con le regolazioni standard, in due con valigie la moto sta un pò troppo bassa dietro con conseguente leggero ritardo in inserimento. Ho aumentato il precarico del mono quasi al max e aggiunto 2 click in compressione. La situazione è migliorata ma voglio controllare anche la forcella: vorrei provare a togliergli un pò di precario molla.
.
Ma non si puo' anche allungare il puntone di reazione posteriore?
dream non è in linea  
Vecchio 02-05-2005, 08:34   #6
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito Re: Primi 1.500 km con la Multistrada S

Quote:
Originariamente inviata da dream
Quote:
Originariamente inviata da berta
- con le regolazioni standard, in due con valigie la moto sta un pò troppo bassa dietro con conseguente leggero ritardo in inserimento. Ho aumentato il precarico del mono quasi al max e aggiunto 2 click in compressione. La situazione è migliorata ma voglio controllare anche la forcella: vorrei provare a togliergli un pò di precario molla.
.
Ma non si puo' anche allungare il puntone di reazione posteriore?
Sì! Ma io sono pigro e per strada non mi metto a girare dadi e bulloni..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 02-05-2005, 12:13   #7
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito Re: Primi 1.500 km con la Multistrada S

Quote:
Originariamente inviata da berta
Quote:
Originariamente inviata da dream
Quote:
Originariamente inviata da berta
- con le regolazioni standard, in due con valigie la moto sta un pò troppo bassa dietro con conseguente leggero ritardo in inserimento. Ho aumentato il precarico del mono quasi al max e aggiunto 2 click in compressione. La situazione è migliorata ma voglio controllare anche la forcella: vorrei provare a togliergli un pò di precario molla.
.
Ma non si puo' anche allungare il puntone di reazione posteriore?
Sì! Ma io sono pigro e per strada non mi metto a girare dadi e bulloni..
infatti...poi noi Ducatisti abbiamo già da pensare a raccogliere la varia viteria sparsa...ci manca solo di doverla anche rimettere a posto!

Mauro,io ho trovato l'assetto della ST4S un pò "seduto"sul posteriore,mi dicono che DUCATI tende a preparare le sport/touring con assetto "piatto",ho notato un certo miglioramento sfilando di 5m.m la piastre forcella,nn perdi in sensibilità sul retrotreno e senti maggiormente la ruota anteriore,credo possa essere un discorso valido anche sulla Multi,nn ti resta che provare
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 22:28   #8
fedeskr1
Guest
 
predefinito

Ciao, ho letto su motocicliste.net che la multistrada ha delle finiture poco buone piùcchealtro per quanto riguarda il vano anteriore i cui piolini tendono a spaccarsi e alla zona posteriore dove il fanale viene bruciacchiato dagli scarichi. Si tratta di cose vere o fesserie?!
Grazie per la risposta: sono interessato alla multistrada
 
Vecchio 03-05-2005, 22:31   #9
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedeskr1
.... Si tratta di cose vere o fesserie?!
di fesserie ...

un po di tempo fa ne ho smontata una e sotto era proprio ben fatta ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 22:40   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

confermo.... fesserie...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 15:05   #11
fedeskr1
Guest
 
predefinito

Si ragazzi a me MI piacerebbe tanto che fosse così ma ieri sera guardando il forum dei multistradisti italiani ho sentito parlarie di così tanti difetti da allontanare dall'acquisto anche il più appassionato di tale mezzo(perdita di pezzi (sella persa in corsa!), strumentazione che sbaglia e centra l'acqua, vibrazioni inspegabili che provengono dall'aneriorein frenata etc.). Saranno tutti pagati?!
 
Vecchio 05-05-2005, 15:14   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh se uno legge QDE si spaventa anche peggio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 15:21   #13
fedeskr1
Guest
 
predefinito

de appunto! Uno si spaventa per certe bischerate che succedono alle ns BW e poi se va a vedere un forum Ducati si ri-affeziona subito alla marca!
 
Vecchio 05-05-2005, 15:47   #14
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

Oramai c'è un forum per ogni marca/modello di moto.

Questo va bene, sono utili anzi utilissimi.. ma così pieni di informazioni che se queste non vengono scremate con un pò di buon senso rischiano di far più confusione che altro.

Venendo a noi:

perdita della sella in corsa:

che io sappia si tratta di 1 caso in cui la sella passeggero si è staccata. Questa è bloccata da un gancio collegato alla chiave di sblocco con un cavetto che o si è rotto o si è allentato.. non ricordo
Cmq è capitato 1 caso: non mi preoccuperei

strumentazione che sbaglia: penso ti riferisca all'indicatore carburante: è impreciso e lo sarà sempre per via della conformazione del serbatoio, non c'è un cazzo da fare

acqua nella strumentazione: grandissima rottura di palle che abbiamo sperimentato credo tutti quelli con la multi del 2003: risolto già da tempo.

vibrazioni in frenata: altro problema molto diffuso: risolto con molto ritardo con una modifica ad un componente dell'impianto idraulico.

Io non sono qui con l'intento di far comprare questa o quella moto ma ti faccio riflettere sul fatto che se facesse così schifo probabilmente non l'avrei ricomprata..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 16:00   #15
Sly
Mukkista doc
 
L'avatar di Sly
 
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
predefinito



Più la guidi più ti piace. L'avrei presa peccato che già scottato dall'affidabilità Ducati non hai voglia di farti prendere ancora per il culo.
Il motore è un orgasmo e la ciclistica sopraffina.
Venerdì scorso ho avuto il piacere di guidarla nel circuito di Imola, a parte che era tarata molto sul morbido come sospensioni, mi sono divertito molto e lei si è sempre dimostrata sincera e stabile.
Un giorno forse un giorno...
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008

Professione: Fotografo di Tope Standiste
Sly non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 16:00   #16
fedeskr1
Guest
 
predefinito

Avevo letto di un contaKM che sballava, di usura maggiore del previsto della catena...Secondo te anche prendendola usata è possibile avere un mezzo con un'affidabilità decente?La tua quanti km aveva alla vendita?Su motocliste.net parlavano anche di motori spompati dopo poche decine di migliaia di km.Fesserie?
 
Vecchio 05-05-2005, 16:00   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
perdita della sella in corsa:

che io sappia si tratta di 1 caso in cui la sella passeggero si è staccata. Questa è bloccata da un gancio collegato alla chiave di sblocco con un cavetto che o si è rotto o si è allentato.. non ricordo
Cmq è capitato 1 caso: non mi preoccuperei

INFATTI E' CAPITATO ANCHE A MOLTI CON IL GS... UNO A CASO BASSO DI TORACE BOLOGNESE PROPRIO AL PRIMO GIRO DI QDE 3 ANNI FA!!!

strumentazione che sbaglia: penso ti riferisca all'indicatore carburante: è impreciso e lo sarà sempre per via della conformazione del serbatoio, non c'è un cazzo da fare

PROBLEMA COMUNE A TUTTE LE MOTO CON SERBATOI PARTICOLARI

acqua nella strumentazione: grandissima rottura di palle che abbiamo sperimentato credo tutti quelli con la multi del 2003: risolto già da tempo.

SI CONFERMO ANCHE AMICO DI SONDRIO, SOSTITUITA STRUMENTAZIONE IN GARANZIA

vibrazioni in frenata: altro problema molto diffuso: risolto con molto ritardo con una modifica ad un componente dell'impianto idraulico.

SI ANCHE QUESTO RICORDO... GARANZIA
meglio avere una moto che la casa madre risponde in garanzia senza problemi sulle cazzate che una che pare sempre perfetta ma quando si rompe sul serio devi sborsare soldonissimi... vedere il povero boxerforever e il suo cambio o i delicati cuscinetti dei cambi bmvv che si rompono sempre fuori garanzia!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 16:08   #18
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedeskr1
Avevo letto di un contaKM che sballava, di usura maggiore del previsto della catena...Secondo te anche prendendola usata è possibile avere un mezzo con un'affidabilità decente?La tua quanti km aveva alla vendita?Su motocliste.net parlavano anche di motori spompati dopo poche decine di migliaia di km.Fesserie?
ContaKm che sballava: tutti problemi legati all'acqua nella strumentazione: spie impazzite, led bruciati, etc..

Catena: mai sentito nulla, neanche sul forum multistrada. La mia a 30.000 era comunque arrivata alla fine: avrei sicuramente dovuto cambiarla.

Prenderla usata: in linea generale una prima serie non la prenderei, poi bisogna vedere come è stata tenuta, se ha fatto i tagliandi etc..

Km mia: 30.000 problemi di motore = zero spaccato, un orologio!

Motori spompati: buio totale, dove cazzo le hanno scritte ste minchiate ??

Comunque ti dico questo: se dovessi prendere una moto usata, tra una bmw e una ducati mi fiderei di più di una bmw..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 05-05-2005, 17:37   #19
Benzene
Guest
 
predefinito

nun ma pias
 
Vecchio 05-05-2005, 18:11   #20
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
[

meglio avere una moto che la casa madre risponde in garanzia senza problemi sulle cazzate che una che pare sempre perfetta ma quando si rompe sul serio devi sborsare soldonissimi... vedere il povero boxerforever e il suo cambio o i delicati cuscinetti dei cambi BMW che si rompono sempre fuori garanzia!!!!
8) Calma...calma...calma...e sangue freddo Ho appena preso una Ducati ST4S ABS con c.a 10000km all'attivo(2500km c.a percorsi da mè)la moto è fantastica ma non stò a smarronarvi da mattina a sera perchè ritengo che ognuno abbia la moto che più fà al caso suo...per mè OGGI la ST4S è la MIA moto,non voglio altro ma...sò per certo che la garanzia è valida 2anni e sino ad oggi si è intervenuto su:
DISCHI FRENO:ovalizzati>>GARANZIA&lt;&lt;(modificati)

CONTAGIRI:sostituito>>GARANZIA&lt;&lt;(secondo mè era un problema di sensore di hall,ma "loro"hanno cambiato il contagiri ora và bene)

BARRA DI REGOLAZIONE ALTEZZA POSTERIORE:Uniball sostituiti>>GARANZIA&lt;&lt;>>RICHIAMO&lt;&lt;

Quindi...sono ben consapevole di aver acquistato usata una moto performante e relativamente delicata...non ci farò neanche un solo ELEFANTENTREFFEN perchè le farei più danno di 3 accumulati sulle gloriose spalle della mia mitika R1100RS.
Ogni moto và scelta,con il giudizio e con il cuore,il Duca l'ho scelto più con il cuore e ne sono follemente innamorato.
Della Bienvà R1100RS e del suo cambio rotto dico solo che:NONOSTANTE 90000KM.-2+1 PROPIETARI-9ANNI DI ETà:LA BMW HA APERTO UN DIALOGO CON IL SOTTOSCRITTO PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO SULL'ALBERO INTERMEDIO...NON ABBIAMO ANCORA "CHIUSO"MA QUANTOMENO QUALCOSA Sè MOSSO,SE MI VENGONO INCONTRO FACCIO UN POST DI MEGA RINGRAZIAMENTO A BMW O CHI PER LEI E SCRIVO A PIù RIVISTE.
Vedremo...intanto mi godo il Duca.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati