Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2010, 14:52   #1
ilsaggio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: monterotondo (RM)
Messaggi: 4
predefinito Bmw gs: 30 anni di storia

All'inizio fu la R 80 G/S. Stiamo parlando del 1980, anno in cui al Salone di Colonia venne presentata la prima GS, la Gelände Strasse ("strada sterrata"). Una moto essenziale ma di una cubatura abbastanza fuori dai canoni dell'epoca, se non altro per il segmento a cui apparteneva. Anzi, un segmento che è stato inaugurato proprio quel giorno, prima della BMW le enduro stradali non esistevano. Si parla di moto che al fuoristrada prediligevano i viaggi a lungo raggio ma comunque avevano la capacità di portare più o meno ovunque, sebbene un po' di malizia del pilota fosse una caratteristica necessaria per avventurarsi lontano dall'asfalto.

Caratteristica della R 80 G/S era il motore boxer, un'architettura tipica dei propulsori BMW che ancora oggi resiste ed è molto apprezzata per alcune sue caratteristiche, come la morbidezza nell'erogazione e la corposità dei bassi regimi. Attorno a questi due cilindri sporgenti sono stati realizzati negli anni le evoluzioni del progetto originario: si è passati dalla 80 G/S alla 80 GS, poi la R1000GS, la R1100GS, la R1150GS ed, infine, la R1200GS: di modelli con la sigla GS ne sono stati venduti oltre 500.000 in tutto il Mondo. Ma il motore boxer è stato in alcuni modelli sostituito da alternative: ad esempio, il monociclindrico della prima F650GS o il bicilindrico parallelo frontemarcia della seconda F650GS e della F800GS.

Ma non solo: un'altra caratteristica che ha debuttato sulla GS era il monobraccio posteriore, chiamato "Monolever" che ancora oggi è una peculiarità della gran parte della gamma BMW, sebbene negli anni sia stato profondamente modificato. Il monobraccio, peraltro, ha anche la funzione di ospitare il cardano, altra caratteristica che BMW raramente abbandona nelle sue motociclette.

Per venire ai nostri giorni, l'ultima evoluzione - la R 1200 GS - è da diversi anni la moto più venduta in Italia (sommando i numeri della versione standard e di quella Adventure). Una moto alla quale viene universalmente riconosciuto un equilibrio eccezionale unitamente alla sua versatilità che consente di affrontare viaggi da centinaia di chilometri o le curve di un passo dolomitico con la stessa efficacia, sia da soli che in coppia. Il carattere da fuoristrada negli anni si è sempre di più allontanato ma ciò non toglie che qualche puntatina fuori dall'asfalto le sia concessa.
ilsaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 15:28   #2
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

niente di nuovo
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 15:33   #3
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

in un forum attivo da quasi un decennio...
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 15:36   #4
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

..... embè !!! .....

mha !!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©