|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-03-2010, 08:38
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Dolomiti: verso la chiusura dei passi?
|
|
|
29-03-2010, 08:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
a me, me pare nà strun..ta
intanto la vedo dura per un turista farsi le strade a piedi quando c'è tanto di sentieri in mezzo ai boschi, vai tu a raccontare ai ristoratori-negozianti dei passi del minor introito dovuto alle minori presenze Inoltre se in val di fassa ci sono migliaia di auto dei turisti che salgano o no su un passo in valle inquineranno uguale.. inoltre diamo una mano alle società di impianti di risalita a guadagnarci qlcsina... evvai grazie Lorenzo (dellai)
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 08:46
|
#3
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Chiudano, chiudano pure. Vediamo! Dopo una o due stagioni secondo me cambiano idea!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
29-03-2010, 08:46
|
#4
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
E' un pò che ne sento parlare...
Speriamo che la cosa non sia così davvero.
Altrimenti chi ci va più?
|
|
|
29-03-2010, 08:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
Il problema Brufolo che da noi possono inventarsi quello che vogliono ma la gente viene ugualmente sia d'estate che d'inverno e più li ripuliscono e più ci ritornano
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 09:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
No tranquilli. Vedrete che il consulto di fior di funzionari regionali, troveranno la giusta quadra per mettere d'accordo tutti: l'accesso ai passi dolomitici alla domenica, sarà a pagamento. E via di barriere con tanto di casse automatiche e fior di decine di € a ogni passaggio.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
29-03-2010, 09:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
già...
Altro buon motivo per andare a fare le ferie motociclistiche in Austria - Germania - Francia.
Non per i pedaggi che spesso ci sono anche lì, ma per il caos crescente che come al solito non si riesce a dominare.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
29-03-2010, 09:10
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
solo in italia ci si sveglia la mattina e si ascoltano 15 (alpinisti) piuttosto che 1500 (motociclisti, 25% dei 5000 citati). Abbiamo un concetto di democrazia piuttosto malleabile, secondo convenienza... o "luna".
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
29-03-2010, 09:16
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
cmq qualcosa occorre assolutamente fare.
Fassa, Sella, Falzarego, ci sono dovuto passare l'anno scorso il 1° sabato di settembre dopo 6 anni che vado li solo fuori stagione e di giorno feriale. C'era un delirio. Con simili volumi di traffico diventa avvilente andarci.
|
|
|
29-03-2010, 09:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Sono gli alberghi che attirano il turismo.
Proporrei di chiuderli tutti d'estate e d'inverno, cosi' si potra' salvaguardare l'integrita' dell'intelligenza di Messner.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
29-03-2010, 09:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
infatti si pagano le scelte sbagliate di anni or sono quando l'odore dei soldi ha permesso di costruire una sorta di metropoli in una valle che non può reggere le presenze odierne i paesi fassani sono completamente snaturati da un'architettura propria dell'alto adige ma il buon turista di questo non può rendersi conto e forse neanche gli importa.. io sono d'accordo di tutelare un bene unesco ma allora che fermino tutte le vetture ma in val d'adige così preserviamo una valle dall'inquinamento poi stiamo a vedere
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 09:48
|
#12
|
Guest
|
esilerante il paragone con il Grossglockner nell'articolo di rebubbliga ...
|
|
|
29-03-2010, 09:56
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Sono gli alberghi che attirano il turismo.
|
questo è il lato ipocrita del problema, prima hanno fatto di tutto per portare li la massa, adesso che ce ne va troppa vogliono limitare l'accesso nei luoghi di richiamo per eccellenza.
Dopo c'è da aggiungere che mentre automobilisti e camperisti ci vanno con scopi meramente turistici, "voi" motociclisti invece fate un uso del luogo completamente improprio.
|
|
|
29-03-2010, 10:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
comunque...
Solita questione Italiana, senza scivolare in valutazioni da cantina.
In italia vogliamo risolvere in un mese la mancanza di programmazione di 30 anni, in genere ci riusciamo: peggiorando le cose.
Adesso nuovo lato del tifo: pedaggio sì / pedaggio no, oltre questo non riusciamo a guardare.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 29-03-2010 a 10:28
|
|
|
29-03-2010, 10:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
|
voglio vedere queste orde di turisti che a piedi partendo chissa' da dove in colonna arrivano al passo ! magari noleggieranno auto elettriche per arrivarci !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
29-03-2010, 10:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
Guarda che il turista è comodo prende la funivia .. ci sarebbero solo i pullman pubblici che percorrerebbero i passi ovviamente dietro pagamento di biglietto
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 10:27
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
secondo me una possibile soluzione sarebbe distinguere chi va sul passo da chi vuole solo transitare sul passo. Gratis chi ci va per fare altro, tipo un' escursione e sale/scende dalla stessa parte , chi invece ci va solo per attraversarlo paga.
|
|
|
29-03-2010, 10:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
a me, me pare nà strun..ta
intanto la vedo dura per un turista farsi le strade a piedi quando c'è tanto di sentieri in mezzo ai boschi, vai tu a raccontare ai ristoratori-negozianti dei passi del minor introito dovuto alle minori presenze Inoltre se in val di fassa ci sono migliaia di auto dei turisti che salgano o no su un passo in valle inquineranno uguale.. inoltre diamo una mano alle società di impianti di risalita a guadagnarci qlcsina... evvai grazie Lorenzo (dellai)
|
Questo,secondo il mio modestissimo parere,è il centro della questione,le strade sono state fatte per raggiungere queste mete ed i sentieri per chi vuole veramente fare un turismo "serio",comunque,ad ogni modo in qualche maniera ci si deve arrivare (anche perché,se mi devo fiondare tutti i saliscendi a piedi sui principali passi,è meglio che mi porto anche una tenda e l'escursione al posto di una giornata la faccio durare diverse giornate  ).
Pedaggio si o no non saprei,forse una cosa si potrebbe fare,si potrebbe permettere ad un numero chiuso di mezzi di entrare e poi,fino a che nessuno è uscito dall'altra parte nessuno entra,fine della storia.
Mettere a disposizione dei bus a biodiesel che all'ingresso portino tutti,belli e brutti  ,dentro e fuori potrebbe essere un'idea ma non si fa altro che spostare il problema più a valle,se solo si pensi che necessita creare dei punti (parcheggi) ove vengono messe le fermate dei bus stessi già immagino il caos e la felicità di chi vive poco fuori...
Mà,non ci arrivo oppure sono di dura cervice...  ...ad ogni modo,ogni scelta che verrà fatta danneggierà in un modo o nell'altro questa o quella categoria...chi lo sa  ,ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
29-03-2010, 11:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
I problemi sono molti intanto se io turista faccio la gita domenicale e decido di prendere un bus dove lascio la macchina considera che c'è il traffico dei residenti quello dei turisti in soggiorno e quello dei turisti in transito Il discorso vale ugualmente per le attese dove fermi le macchine visto che creerebbero un serpentone altro problema e che sulla via dei passi ci sono ristoranti alberghi negozi e quant altro come fai a chiudere tutto e pensa al traffico merci che anche quello ha una sua piccola dignità da difendere.. Come detto sopra i lungimiranti dovevano pensarci prima di andare a fare i fenomeni in himalaya e di speculare sulle valli le stesse ora protette dall'unesco ( a mio parere scelta promozionale turistica)
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
29-03-2010, 11:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Parlando con un albergatore, mi sono formato questa opinione : il turista "mordi e fuggi", quello che magari arriva dalle regioni circostanti per fare una gita giornaliera, e' malvisto e si vuole scoraggiarlo, in favore di quelli che si fermano piu' tempo. Per questo anziche' migliorare la viabilita' si proggettano pedaggi e divieti.
La mia personalissima opinione e' che quelle zone hanno goduto di robuste agevolazioni fiscali e finanziarie, nelle vicinanze di Merano, ad esempio, e' tutto un fiorire di strutture turistiche fantascientifiche, e se anche il contribuente che con le sue tasse ha permesso tutto cio' vuol fruire di quanto ha gia' pagato, mi pare antipatico impedirglielo...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
29-03-2010, 11:05
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
|
In effetti la scena di 5.000 mezzi che a passo d'uomo intasano per tutto il giorno il passo fa veramente tanto ma tanto squallore...
Bhò, capisco le esigenze degli uni e degli altri, e come al solito la soluzione sarà qualcosa che non soddisfa entrambi.
Gli unici soddisfatti saranno quelli che faranno un tot di giorni di ferie e arriverano su magari nell'unico giorno permesso alla circolazione, mollerano l'auto/la moto, e per tutta la settimana la lasceranno ferma.
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
29-03-2010, 11:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
|
Riguardo a Messner, ritengo che abbia un'idea aristocratica della montagna : per lui, solo i "veri" appassionati dovrebbero aver accesso alle cime, abolendo funivie e strade. Quindi, chi non avesse un fisico adeguato ed allenato, fuori dai piedi.
http://mountainwilderness.it/mw/html/home.php
L'unica consolazione e' che tra non molto, causa l'eta', lui stesso se vorra' arrivare in vetta dovra' usare la Panda 4x4...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
Ultima modifica di ZioTitta; 29-03-2010 a 11:12
|
|
|
29-03-2010, 11:13
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Parlando con un albergatore, mi sono formato questa opinione : il turista "mordi e fuggi", quello che magari arriva dalle regioni circostanti per fare una gita giornaliera, e' malvisto e si vuole scoraggiarlo...
|
E' sicuramente negli intenti far stare a casa quelli che consumano solo un caffè e si portano il pranzo al sacco da casa.
A maggior ragione quelli che in moto si presentano solo per fare 2 pieghe al fresco.
|
|
|
29-03-2010, 11:14
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Riguardo a Messner, ritengo che abbia un'idea aristocratica della montagna : per lui, solo i "veri" appassionati dovrebbero aver accesso alle cime, abolendo funivie e strade. Quindi, chi non avesse un fisico adeguato ed allenato, fuori dai piedi.
http://mountainwilderness.it/mw/html/home.php
L'unica consolazione e' che tra non molto, causa l'eta', lui stesso se vorra' arrivare in vetta dovra' usare la Panda 4x4...
|
Sto leggendo giusto in questi giorni un suo libro, e lo capisco benissimo quando parla di alpinismo by fair means, come dice lui.
Son tutti bravi ad arrivare là con gite organizzate su percorsi organizzati, arrivare in cima e dire "wow, sono un super alpinista".
E' un modo di vedere, ma non lo biasimo. Sarei d'accordo a fare un discorso del genere anche per il mare. Chi sa apprezzarlo se lo merita, il resto della marmaglia che arriva solo per inquinare e deturpare farebbe meglio a restarsene a casa.
La natura è fatta per chi sa apprezzarla, chi vuole troppe comodità in natura, allora non vuole la natura.
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
|
|
|
29-03-2010, 11:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
Il paragone è che solo Valentino potrebbe girare in moto perchè gli altri non sono un cazzo. Cmq c'è solo da vedere cosa succede se chiudono strade e magari anche le funivie
Personalmente frequento le valli esclusivamente fuori stagione turistica andate a settembre vedrete dei colori fantastici o a maggio quando le marmotte ti fanno ciao ai lati della strada...
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|