Per me invece non siamo affatto pronti:
i modelli in commercio sono tutti discutibili, per un verso o per l'altro.
Il MotoAirbag copre un'area molto piccola... Helite e Spidi sono usciti male da un test di InSella, in cui scoppiavano troppo presto per abrasione sull'asfalto.
Per tutti, il cavo: funziona, sì ma comporta un'inaccettabile
ritardo d'attivazione, che si aggiunge al tempo di gonfiaggio.
In tante tipologie d'incidente, l'airbag si troverà ancora sgonfio al momento del primo impatto. In altre tipologie, non si attiverà proprio (quando il pilota non si allontana dalla moto....).
Molto più promettenti i modelli in arrivo: Dainese con un sistema d'attivazione automatico con giroscopi, Bering con sensori sulla forcella collegati senza fili con il giubbotto.
Con tante incognite, io preferisco aspettare. Tra poco sarà a punto l'omologazione per gli airbag.
Nell'attesa, l'unico aiuto per la nostra sicurezza è l'abbigliamento "omologato".