|
22-03-2010, 16:00
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: in giro
Messaggi: 388
|
Una serie di domande stupide...
Salve a tutti, mi chiamo Francesco, ho 30 anni e da almeno 10 sostengo che la RT sia LA moto pur non avendone mai posseduta una.
Adesso ho deciso che è giunto il momento di fare il passo e comprarne una usata. Da quanto leggo, i km non sono un problema pertanto anche mezzi con 60000/ 70000 km dovrebbero andare bene.
per adesso passo i miei sabati a vedere moto su moto ma alcuni non hanno il libretto di manutenzione aggiornato (del tipo: i tagliandi li fa un mio amico ex capo officina BMW) 
altre sono tenute male ma male male... 
altre sono dei gioielli ma vogliono non meno di 5 o 6 mila iuri.
il dramma ulteriore sta nella scelta tra l'850 e il 1100.
quale scegliere? quale va meglio? quali problemi dell'una e dell'altra?
E' vero che a Roma con il 1100 divento scemo?
cosa devo controllare in primis quando visiono una moto?
quali sono i "sintomi" di una moto che è stata trattata a cazzodicane?
scusate le domande da adolescente ingenuo ma vorrei consigli da chi questa moto la possiede, le guida e le ama.
PIU LAMPEGGI PER TUTTI
p.s.
scusate...un'ultima domanda stupida:
perchè mucche?
|
|
|
22-03-2010, 17:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Quote:
Originariamente inviata da stratocaster
... ma alcuni non hanno il libretto di manutenzione aggiornato (del tipo: i tagliandi li fa un mio amico ex capo officina BMW) 
|
mmmmmm mi sa che sei andato a vedere quella 850RT scura con 90.000km...fino a 70.000 tagliandata bmw, all'EUR? vero?
comunque seguo con interesse le risposte che riceverai.
anche io sto cercando una RT, anzi, domattina un caro amico del forum andrà a vederne una per me....
ciau e benvenuto
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
22-03-2010, 20:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ciao io ti do un opinione,io sceglierei il 1100,ma la mia prevalenza è extraurbana,quindi non so......per dove è cosa guardare,io oltre il lato estetico,naturalmente,come già post,in un altra discussione guarderei condizioni dischi freni,stato delle sospensioni,sopratutto la posteriore,leva freno,che non arrivi a toccare la manopola,leva frizione,il gioco se non ricordo male deve essere circa di 12mm,eventuali trafilaggi olio all'esterno motore,non ce devono essere,è poi toglierei il tappo posto sul lato sx del airbox,sotto il carter di plastica davanti alla valigia,il tappo è normale che sia unto,ma non deve scendere olio.....questo è quello che guarderei io inizialmente
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
22-03-2010, 21:42
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 8
|
Ciao
ho acquistato 2 mesi fa una RT 850, per poi rivenderla e prendere una RT 1200.
Il 1100 non sono riuscito a provarlo quindi non posso dare giudizi , ma devo dire che nel traffico cittadino l'850 è molto lento ma comodo. Qualche difficolta nei movimenti da fermo( si sente il peso ) cosa che non ho riscontrato con RT 1200 , quest'ultimo sembra una piuma.
Ti consiglio di orientarti verso un 1100 per non rimanere piantato ai semafori certo è che i consumi dell'850 erano scandalosi la benzina non finiva mai.
Sapor
|
|
|
22-03-2010, 21:55
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.315
|
quest'ultimo sembra una piuma....so' parole MOLTO grosse..diciamo che e' meglio e la facciamo finita!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
22-03-2010, 22:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
|
io la 850 non la prenderei neanche in considerazione, ho la 1200 e secondo mè non a potenza a sufficenza........................
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
23-03-2010, 07:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.029
|
Quote:
Originariamente inviata da stratocaster
...altre sono dei gioielli ma vogliono non meno di 5 o 6 mila iuri....
|
scusami se entro nel topic..., credo che la tua affermazione sia vera... a metà!
Nel nostro mercatino ho un post di vendita della mia (vedi) non posso dire che è un gioiellino (chi si loda si imbroda) ma è del '99, ha 40.000 km, fatti quasi tutti da me, la vendo ad un prezzo che mi sembra più che onesto, ma è ancora lì...
boh
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
23-03-2010, 12:48
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Nov 2009
ubicazione: Peschiera Borromeo
Messaggi: 11
|
Ciao, sono sceso a dicembre da una 850RT dopo tre anni e quasi 30000 km, moto onesta che ha soddisfatto le mie aspettative, ma se dovessi tornare indietro opterei senz'altro per una 1100/1150, considerando che il peso è simile, i 75 cavalli della 850 sono oggettivamente pochi per una moto da 300 kg. e la differenza dei consumi non è poi così elevata. In bocca al lupo per la tua ricerca.
__________________
R 1200 RT last 2009 "Bluebell"
|
|
|
23-03-2010, 16:05
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: in giro
Messaggi: 388
|
per freebird: Si , era quella del professore all'eur. Bella moto ma praticamente senza dischi e senza gomme. Top case originale ma lo scotch sugli specchietti nun se pò vedè...
per il resto lui è stato molto cordiale e disponibile.
Grassie a tutti, veloci ed essenziali nelle risposte.
Allora 1100 sia... Sabato prox ne vedrò un'altra e speriamo che sia quella buona...
non vedo l'ora di prenderla e tutte le volte che ne vedo una mi riprende la scimmia...
Pensate che sabato sera sono stato un quarto d'ora davanti una 1100 con la mia ragassa che mi diceva: " tu sei scemo" , così ho dovuto lasciarla...la moto intendo.
più zeta per tutti....
P.S.
quali sono i consumi medi dell'850? e del 1100? parliamo di una moto con circa 60000 km...
Lamps & Lamps
|
|
|
23-03-2010, 20:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
consumi medi,850 non so,1100 18,tenendola apposto di carburazione,ti stupirà,io ho il 1200,andature normali non beve di meno della mia ex11oo,la differenza,parlo di consumi,ce in percorso autostradale,dove il 1200,grazie ad una potenza maggiore ecc ecc,beve un po di meno,ma non tantissimo
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.
|
|
|