|
22-03-2010, 15:04
|
#1
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
R850/1100r
Ciao a tutti. Sono un pivello del forum.
Appena riuscirò a vendere la mia Morini 9 1/2 (???!!!) vorrei prendere una R850/1100R.
Per cortesia mi spiegate le differenze tra i vari 850? affidabilità e comodità soprattutto, come variano al variare del modello? e la 1100? è vero che è più brusca nella guida e quindi meno fluida? Grazie!
|
|
|
22-03-2010, 15:59
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
|
Non vi sono differenze sostanziali tra 850 e 1100 (a parte qualche cavallo), anche considerando i modelli e i restyling che si sono succeduti negli anni. Sono entrambe moto affidabili, tranquille, comode e molto fluide nell'erogazione. Anzi, direi che la costanza di erogazione sia la caratteristica peculiare del boxer.
__________________
r100gs
r1100r
|
|
|
22-03-2010, 16:47
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Di differenze ce sono.... anche se esteticamente sono simili.
Esistono due modelli di R850R: quello classico, con manubrio in due pezzi, 5 marce telaio della 1100, E1. Quello nuovo, dal 2003 in poi, con 6 marce, telaio della 1150, Motronic 2.4, manubrio tubolare e scarica diritto, Euro 2. Strumentazione e blocchetti aggiornati. La 850R ha qualche cv in meno della 1100, e quoto che sono comunque tutte moto fluide, ben fatte, indistruttibili e affidabili. Ovviamente il modello più recente, cioè la R850R comfort è un pelino più dolce come guida.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
23-03-2010, 11:38
|
#4
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Il mio dubbio è se il modello comfort è stato snaturato rispetto alle vecchie, sia 850 che 1100. Ho sentito che le vecchie sono + comode e più affidabili.
+ comode perchè il nuovo manubrio tubolare è + avanzato e le pedane del comfort son + arretrate. è vero che con queste modifiche si è snaturata la posizione + comoda e bella svaccata dei vecchi modelli?
E comunque i vecchi 850/1100 hanno prezzi molto interessanti. se vanno benissimo...
e poi se succede che tra un pò i valori dell'usato risalgono come successo per gli r100 e precedenti? sarebbe anche un investimento...
ultima cosa: è vero che l' r1100r, a causa della maggiore potenza, è meno dolce nell'erogazione ai bassi. io vorrei una moto che quando vai pianissimo non strappi per niente.
|
|
|
23-03-2010, 11:39
|
#5
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Perdonami dino_g, avevi già postato che la 850 è + dolce nella guida. quindi mi hai già risposto in parte.
|
|
|
23-03-2010, 12:19
|
#6
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Ho letto la discussione "consigli sulla r850r" iniziata da aliakenis, quaindi nn serve che mi riscrivete le stesse cose.
|
|
|
23-03-2010, 12:53
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Oltre a quanto già detto, la posizione in sella va provata perchè non siamo tutti uguali, io trovo sia molto meglio la Comfort che è comoda uguale ma si guida un po meglio, non che ci siano abissi l' impostazione é quella... Per l' affidabilità la vecchia serie soffriva un po' per i sensori di hall poi modificati nella serie 1150, per sentito dire il 1100 aveva un' erogazione un po' più brusca e tendeva a seghettare a regimi medio bassi ma non ne ho esperienza diretta. A mio parere, anche se di parte, la comfort è esente dai difetti della serie precedente ed in più ha guadagnato la ciclistica più moderna della serie 1150, mantiene la compatibilità di molti accessori e l' estetica classica. I detrattori lamentano per tutti gli 850 poca potenza......chissa cosa pensano della F650 o delle trans alp ecc.ecc.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
23-03-2010, 15:28
|
#8
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Oltre a quanto già detto, la posizione in sella va provata perchè non siamo tutti uguali, io trovo sia molto meglio la Comfort che è comoda uguale ma si guida un po meglio, non che ci siano abissi l' impostazione é quella... Per l' affidabilità la vecchia serie soffriva un po' per i sensori di hall poi modificati nella serie 1150, per sentito dire il 1100 aveva un' erogazione un po' più brusca e tendeva a seghettare a regimi medio bassi ma non ne ho esperienza diretta. A mio parere, anche se di parte, la comfort è esente dai difetti della serie precedente ed in più ha guadagnato la ciclistica più moderna della serie 1150, mantiene la compatibilità di molti accessori e l' estetica classica. I detrattori lamentano per tutti gli 850 poca potenza......chissa cosa pensano della F650 o delle trans alp ecc.ecc.
|
Scusa, cosa sono i sensori di hall?
|
|
|
23-03-2010, 18:02
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da nibbio
Scusa, cosa sono i sensori di hall?
|
http://vaqdellelica.altervista.org/v...100_1150XX.pdf
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
24-03-2010, 21:40
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Io ho la R850R Comfort da circa 3 anni.
- è affidabilissima, comoda, tira come un mulo, è infaticabile, perdona molti errori di guida, è stabile, e sta in piedi praticamente in surplace.
- per contro: un pò pesante nelle manovre da fermo, sospensioni adatte alle lunghe percorrenze ma che vanno presto in crisi nella guida veloce tra le curve, il cambio è un pò rumoroso e la leva ha la corsa lunga.
Con 15 CV in più, 2 ohlins e impianti frenanti brembo (pompe, dischi e pinze), sarebbe la moto ideale! 
Comunque la consiglio a tutti: viaggiatori incalliti e neofiti
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
25-03-2010, 13:16
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
|
Ho la R850r da 1 anno ed ero indeciso anch'io: alla fine ho scelto quella con la linea e l'inmpostazione di guida che mi piacevano di più. Per il resto ti hanno già scritto tutto direi.
Una domanda io ero molto interessato alla 9e1/2 e se avessi uno spazio nel box ce la metterei a tener compagnia alla r... Come ti sei trovato? l'erogazione? difetti?
Nera o rossa?
lamps
__________________
Alex ex R80r ora R850r comfort nera
|
|
|
25-03-2010, 17:25
|
#12
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Grazie a cactus. sintesi perfetta!
Alex, non ho capito se hai una confort o la vecchia.
La morini 9 1/2 ?
Posizione di guida ottima, busto eretto leggerissimamente inclinato in avanti, manubrio largo e alto, sella comoda e bassa, pedane abbastanza arretrate e alte ma perfettamente in sintonia col resto, non fastidiose.
Estetica massiccia, appagante, una scultura.
Motore incerto tra i 2 e 3mila giri, a causa dell'omologazione euro3, soprattutto a freddo. tra 3 e 4k giri, normale. oltre i 4 è un'esplosione, ha una progressione impressionante. non sono ancora riuscito ad aprire tutto il gas. in pratica è il motore della corsaro abbassato da 140 a 117 cv, a tutto vantaggio della linearità dell'erogazione.
Ciclistica e freni da paura.
Valido parabrezza, comoda borsa laterale, portapacchi con bauletto per necessità, non bello ma comodo.
Consumo abbastanza alto: 10-15 km/l. se vai piano anche di +, ma come fai ad andare piano!!!??? è sempre in coppia, e che coppia!!!
Per me, il difetto principale, che mi ha portato a metterla in vendita per andare su r850r, è che non riesci a passeggiarci a bassa velocità. devi sempre avere una guida allegra, allora è fantastica! Molto meglio delle giap.
e oltretutto con una posizione comodissima.
aggiungo che non ha mai avuto problemi di affidabilità. alcune morini ne hanno avuti ma sono l'1%. basta leggere il forum del pompone.
io me la terrei e mi prenderei anche la bmw, se potessi....
|
|
|
25-03-2010, 17:27
|
#13
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
volevo aggiungere: colore nero. Vedi foto su moto.it , cod. annuncio 2424191.
|
|
|
26-03-2010, 15:37
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
|
Ho la Confort. E' un 2006, preso un anno fa dopo 14 anni di R80.
In efetti con questa a passeggio ci vai che è un piacere, anche in 2. E' il suo pane. Io ho avuto solo bisogno di adattarmi all'iniezione, on-off.
La 1150 probabilmente avendo lo stesso peso e qualche cavallo in più ha il suo bel perchè come progressione e prestazioni in genere, ma cambia completamente la posizione di guida, è più simile al Morini. Con la R850 sei più eretto.
Non c'è una scelta sbagliata, sono tutte e due gran belle moto.
Visto che non l'hai ancora presa dai un'occhiata alla special edition,è una 850 nera con il filetto bianco sul serbatoio e le ruote a raggi.
divertiti e fai sapere.
__________________
Alex ex R80r ora R850r comfort nera
|
|
|
28-03-2010, 16:10
|
#15
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Special edition ce ne sono poche e chiedono troppi soldi.
Comunque penso che dovrò aspettare parecchio per farmi la adorata 850, perchè finchè non vendo la Morini....
E' che purtroppo non è molto apprezzata. Ma è una moto splendida, solo che è adatta a chi gli piace andare molto allegro e ha anche un pò di manico. io invece amo passeggiare e ho paura di correre. mi chiederete perchè l'ho presa? HO SBAGLIATO!!!
|
|
|
31-03-2010, 23:55
|
#16
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Marostica
Messaggi: 21
|
Io ho una special edition, e' fantastica per il mototurismo in due, ma non pensare che essendo 850cc sia tranquilla perche' appena ti avvicini ai 5000g/m cambia subito di umore e la devi tenere bella stretta senno' ti scappa via 
__________________
--R850R del 2000 nera, motore nero, ruote a raggi--
--R1200R LC del 2017 THUNDER GREY--
|
|
|
02-04-2010, 14:13
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da loco61
Io ho una special edition, e' fantastica per il mototurismo in due, ma non pensare che essendo 850cc sia tranquilla perche' appena ti avvicini ai 5000g/m cambia subito di umore e la devi tenere bella stretta senno' ti scappa via  
|
Infatti la mia la tengo al guinzaglio... una volta che sono arrivato ai 6000 si è fatta prendere dall'entusiasmo e mi è toccato rincorrerla per tutto il Chianti....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-04-2010, 17:30
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
|
Quote:
Originariamente inviata da nibbio
Per cortesia mi spiegate le differenze tra i vari 850? affidabilità e comodità soprattutto, come variano al variare del modello? e la 1100? è vero che è più brusca nella guida e quindi meno fluida? Grazie!
|
le ho avute entrambe, ti hanno detto la verità, la 850 è migliore del 1100 proprio perché più fluida
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
|
|
|
02-04-2010, 17:32
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
|
Quote:
Originariamente inviata da nibbio
ultima cosa: è vero che l' r1100r, a causa della maggiore potenza, è meno dolce nell'erogazione ai bassi. io vorrei una moto che quando vai pianissimo non strappi per niente.
|
allora comprati un 2 valvole, l'850 sotto i 2000 rpm strappa un po', il 65 non ci pensa neanche a strappare, mai
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
|
|
|
02-04-2010, 17:34
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
- per contro: sospensioni adatte alle lunghe percorrenze ma che vanno presto in crisi nella guida veloce tra le curve
|
oggettivamente non è nata per la guida veloce tra le curve ma per pennellarle
__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
|
|
|
04-04-2010, 19:25
|
#21
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Venerdi ho permutato la mia morini con una r1150rt. non è stato proprio un ripiego perchè adoro quella moto. certo è meno snella della 850r però è molto protettiva e quindi + sfruttabile in tutte le stagioni senza doversi bardare eccessivamente. martedi o mercoledi vado a ritirarla e vi dirò se è veramente maneggievole come dicono, nonstante le dimensioni e il peso. speriamo anche il motore, che sia fluido ai bassi...
|
|
|
09-04-2010, 14:40
|
#22
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Scerne
Messaggi: 11
|
Si, è proprio così, è straordinariamente maneggevole con in + una grande protezione. Peccato che non si veda il motore, a parte le teste dei cilindri.
|
|
|
09-04-2010, 14:48
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da nibbio
Si, è proprio così, è straordinariamente maneggevole con in + una grande protezione. Peccato che non si veda il motore, a parte le teste dei cilindri.
|
Metti una carenatura trasparente...
Scherzi a parte, BMWenuto, bell'acquisto. Ora goditela in questa stupenda stagione.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
15-04-2010, 18:47
|
#24
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
|
Quote:
Originariamente inviata da nibbio
Venerdi ho permutato la mia morini con una r1150rt. non è stato proprio un ripiego perchè adoro quella moto. certo è meno snella della 850r però è molto protettiva e quindi + sfruttabile in tutte le stagioni senza doversi bardare eccessivamente. martedi o mercoledi vado a ritirarla e vi dirò se è veramente maneggievole come dicono, nonstante le dimensioni e il peso. speriamo anche il motore, che sia fluido ai bassi...
|
ottima scelta! sarà di sicuro la mia prossima moto. e manegevole non impressionarti dei kg.. ha 95cv tira bene
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.
|
|
|