Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2005, 16:22   #1
drlukas
Mukkista doc
 
L'avatar di drlukas
 
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
predefinito Regolazione assetto Gs 1200

Ciao ragazzi secondo voi qual è la migliore regolazione dell sospensioni originali, io mi sono perso ho modificato di tutto ma la moto non è cambiata.

Pubblicità

drlukas non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 16:48   #2
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito Re: Regolazione assetto Gs 1200

Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola

Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......

Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 17:04   #3
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito Re: Regolazione assetto Gs 1200

Quote:
Originariamente inviata da Biff
Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola

Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......

Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
Non serve a nulla irrigidire troppo l'anteriore!!!!!!!!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 17:05   #4
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

REGOLA LA TUA DIETA...se sei come quello dell'avatar ti ci vogliono le sospensioni di una volvo
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 17:10   #5
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito Re: Regolazione assetto Gs 1200

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Quote:
Originariamente inviata da Biff
Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola

Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......

Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
Non serve a nulla irrigidire troppo l'anteriore!!!!!!!!
Ho provato in vari modi,questo mi sembra il migliore tra tutti.
Tu a quale posizione lo hai messo?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 27-04-2005, 17:22   #6
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito Re: Regolazione assetto Gs 1200

Le sospensioni devono lavorare altrimenti che le mettono a fare?
Il precarico non è niente altro che una ulteriore compressione della molla che ne riduce il campo di lavoro.

Partendo da questo presupposto, io amo una moto che segua bene il terreno e che garantisca la maggiore aderenza possibile quindi la mia scelta è quella di tenere un campo di lavoro dell'ammortizzatore il più ampio possibile, quindi l'uso del precarico molla il più limitato possibile.

Sarà che il mio peso non è ciclopico ma neanche di un fuscello ma probabilmente i miei 80 Kg. sono esattamente il valore su cui i tecnici hanno lavorato per la scelta delle molle, quindi sono favorito.

Detto questo:
Anteriore: precarico 3/4 tacca dal minimo
Posteriore: precarico livello medium quasi completamente sfrenato

Attento che un settaggio troppo rigido al post si riperquote in maniera secca all'anteriore e che quest'ultimo vista la presenza del telever non ha una necessità di precarichi elevati tanto non affonda più di tanto.

Queste considerazioni cambiano se viaggi estremamente carico e sopratutto se usi bauletti al posteriore (pessimi).
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati