Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2010, 14:08   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Pochi chilometri tanto divertimento

Veronesi e limitrofi conosceranno tutti il breve itinerario che sto per descrivere, ma vuoi mai che qualche “foresto” capiti da queste parti e possa trarne spunto per un giretto molto remunerativo dal punto di vista paesaggistico e per buona parte divertente. La giornata è tiepida e fa pensare che forse l’inverno sta perdendo vigore. E dunque via, lungo le ampie curve che risalgono la valle da Negrar. Due tornanti e ci lasciamo alle spalle la frazione di Fane. La strada sale al crinale che si apre sull’altopiano dei Lessini e si alza veloce a Sant’Anna d’Alfaedo per scendere nella verde conca di Fosse, dominata dal Corno d’Aquilio. Le curve a nord conservano qualche traccia della lunga nevicata di qualche giorno fa, ma appaiono asciutte e comunque innocue. A Fosse, svoltiamo a sinistra e ci tuffiamo sulla strada provinciale 57 che precipita in Val d’Adige. Di fronte, incombe la massa del Monte Baldo, intonacato di bianco e reso impalpabile dalla foschia. Sono otto chilometri ed otto tornanti intervallati con lunghi traversi che tagliano la costa ripida. In alto la strada è sporca del ghiaino sparso generosamente per renderla transitabile e richiede prudenza, ma diventa divertente mano a mano che si scende e sul fondo si intravedono il fiume e l’autostrada che corrono fianco a fianco. A Peri svoltiamo a sinistra e subito dopo a destra per raggiungere la destra Adige in cui finalmente possiamo dare gas e correre sulla strada deserta. Oltrepassiamo i resti della Tagliata di Incanal e saliamo a Zuane per svoltare verso il Platano dei Cento Bersaglieri. Si tratta del Platano più grande d’Italia, piantato nell’estate del 1574, con un’altezza di 25 metri e una circonferenza di oltre 15. La strada invita alla velocità e rapidamente giungiamo a Caprino Veronese, proprio ai piedi delle prime pendici del Monte Baldo. Ci alziamo a Lumini, ancora immersa in un’atmosfera invernale, e pregustiamo la vista del lago di Garda che dovrebbe aprirsi di fronte a noi all’altezza di San Zeno di Montagna. Purtroppo, la foschia la fa da padrona e affoga la grande conca in un mare lattiginoso. Attraversiamo con cautela l’abitato, affollato di pedoni sfaccendati, e dopo due tornanti svoltiamo a destra verso Albisano, un salotto che si sviluppa intorno ad una stretta via acciottolata fra belle case e giardini ancora spogli. Il lago continua a celarsi nell’aria resa a tratti più densa dal fumo che si alza dalle potature di olivo in fiamme. Superato l’abitato, occorre ancora tenere a freno la voglia di correre perché la strada che scende a Torri del Benaco è stretta e ripida. Una sosta in riva al lago e poi la gardesana che si affolla di automobili. A Bardolino, sgusciamo a sinistra su per la collina in direzione di Albarè e sull’ultimo tornante lo sguardo si sofferma per l’ultima volta sull’orizzonte in cui acqua e foschia si confondono, segnati solo dallo scarabocchio rosso del sole che si riflette nel lago. Un centinaio di chilometri che vivono il loro splendore fra ottobre e marzo e cedono poi il passo alle strade di montagna con l’avanzare dell’estate.

__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 16:19   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

e' un itinerario che conosco bene suggerisco una piccola variante ad ala si sale verso i lessini attraverso la sega d'ala una strada poco frequentata con un percorso misto ma divertente
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 18:05   #3
luca motorrad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Mar 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 259
predefinito

anchio lo conosco.. praticamente ci ho passato l'inverso su e giu da li.. (neve permettendo..) se posso, vorrei anchio indicare una variante per i "foresti" : quando siete al "platano" andate dritti verso spiazzi !! E' il Gardaland dei motociclisti !!! (Occhio agli autovelox pero.. )
luca motorrad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©