Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2010, 13:58   #1
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito Problema batteria e relative domande.

Stamattina esco dal garage accendo la moto e sento che fatica a partire, come già nelle ultime volte, faccio 20 metri, metto la posizione 1 delle manopole riscaldate e la moto si spenge. Riprovo e non parte più. Capisco che la batteria e scarica. Spingo la moto in garage e la collego al carica batterie. Completamente scarica. Dopo un ora di ricarica, la moto parte bene ed ho fatto 200 km senza problemi. Al ritorno l'ho ricollegata al carica batteria eh o visto che comunque era mediamente carica.
Siccome è la prima volta in moto che rimango fermo per la batteria, mi domando e vi domando, visto che questo componente non sembra sia il massimo, le seguenti cose:
- da giugno ad ora ho fatto 10.000 km. La prendo la domenica e ci faccio circa 250/300 km per volta. Anche quest'inverno al massimo sono rimasto fermo due settimane. La tengo in garage sempre coperta, com'è possibile che la batteria sia già andata?
- ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
- secondo voi è un problema di batteria oppure si è scaricata perchè magari la moto non la ricarica viaggiando? come posso controllare se la stà caricando?
- adesso sembra a posto, ma è conveniente cambiarla, oppure tenuta sotto controllo ed in ricarica, può andare bene senza il rischio che mi lasci a piedi?
- eventualmente è coperta da garanzia?
grazie

Pubblicità

__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 14:01   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

La batt è coperta da garanzia di 2 anni se comperata nuova, ora,secondo me, giraci un pò falla caricare poi compera un manutentore e la sera al rientro la colleghi, così risolvi ogni problema
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 15:53   #3
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Leggi qui la mia esperienza con la mia R1200R con batt fuori garanzia...:
(Se tieni la moto molto tempo ferma,smonta i cavi dai poli della batt)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=260327
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !

Ultima modifica di Flyingzone; 14-03-2010 a 15:56
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 15:58   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Come stai?
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:06   #5
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
predefinito ...

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Stamattina esco dal garage accendo la moto e sento che fatica a partire, come già nelle ultime volte, faccio 20 metri, metto la posizione 1 delle manopole riscaldate e la moto si spenge. - ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
- secondo voi è un problema di batteria oppure si è scaricata perchè magari la moto non la ricarica viaggiando? come posso controllare se la stà caricando?
- adesso sembra a posto, ma è conveniente cambiarla, oppure tenuta sotto controllo ed in ricarica, può andare bene senza il rischio che mi lasci a piedi?
- eventualmente è coperta da garanzia?
grazie
le batterie sono come le donne : imprevedibili .....
non sono un esperto ma ho sempre sentito che puo' durare 1 anno come 10 senza motivi particolari ...
sara vero ??
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:12   #6
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Sono come le donne....se ti tradiscono una volta,lo rifaranno al più presto!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:13   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Ma costano molto, molto meno
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:32   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
non sono un esperto ma ho sempre sentito che puo' durare 1 anno come 10 senza motivi particolari ...
sara vero ??
Le batterie in generale (non sono esperto ma qualcosa ho capito) soffrono molto se caricate/scaricate "male",e sulle moto in generale non sono caricate con molta attenzione.
Poi dipende anche dallo sforzo che devono sostenere quando si accende il motore,il boxer 1200 è un bel carico,mentre un 4 cilindri è più facile da avviare.
Quindi le stessa batteria potrebbe durare di più se usata su una moto 4 cilindri.
Per capire se una batteria è sana oppure no non è sufficente misurare la tensione a vuoto con un tester,occorre applicare un carico di una certa entità (dipende dalla potenza della batteria) e poi misurare,se la tensione scende oltre una certa soglia allora è meglio cambiarla perchè la sua resistenza interna è troppo elevata.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:35   #9
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

In pratica, se ho ben capito, sarebbe utile avere un amperometro sulla strumentazione, anzichè un mucchio di minkiate inutili
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 16:51   #10
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Guarda....io con la mia precedente batterie (originale) ho fatto una prova a banco collegando un avviatore elettrico per aeromodelli a motore a scoppio e cercavo di frenarlo con i guanti (dunque ho applicato un carico) è ho notato che la tensione calava fino a 10volt e anche meno....morale? dopo 2 settimane mi ha lasciato appiedi davanti il garage (per fortuna!!) e vai di Odyssey 535!!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:01   #11
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
è ho notato che la tensione calava fino a 10volt e anche meno....
10V e anche meno sono pochi per un carico cosi,visto che di solito deve avviare un 1200...non dovevi aspettare due settimane prima di cambiarla
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:06   #12
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Ed hai ragione da vendere....ma la volevo sentire schiattare sotto le mie chiappe!! Hehehehe
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:10   #13
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
In pratica, se ho ben capito, sarebbe utile avere un amperometro sulla strumentazione, anzichè un mucchio di minkiate inutili
Sarebbe sufficente che dentro la centralina facessero un circuito che rileva la resistenza interna della batteria,e una segnalazione sul quadro che avvisa quando non è in buono stato,ma siccome montano batterie scadanti (non solo BMW,quasi tutti i costruttori) col cavolo che lo mettono...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:12   #14
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Non credo sia questo il motivo, è che è uno strumento dicui non frega nulla a nessuno, meglio avere cavolate scenografiche. Per la batteria, disssento ma non voglio ricominciare poichè ho scritto libri in tal senso. Io sempre batterie BMW, sempre ottime, con manutentore ma lunga durata
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:22   #15
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
- ho fatto il tagliando dei 10000 giovedì passato, possibile che non se ne siano accorti?
il meccanico durante il tagliando ha preso la tua batteria seminuova e l'ha messa sulla moto di un suo amico, mentre a te ha messo la sua marcia

conoscevo uno che noleggiava il suo modello di macchina per scambiare gomme, batteria, spazzole tergicristallo...

oppure prova a rigenerarla con il caricabatterie del lidl, per la mia ha funzionato, ora se l'accendo spesso e faccio poca strada la lascio attaccata al caricabatterie, che ha lo spinotto x la bmw
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:41   #16
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
disssento ma non voglio ricominciare poichè ho scritto libri in tal senso. Io sempre batterie BMW, sempre ottime, con manutentore ma lunga durata
Perchè invece di dissentire non dai qualche consiglio
Io ho poca pratica ed esperienza e mi fa sempre molto piacere imparare qualcosa
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 17:48   #17
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Scusa Mariold, non volevo essere scortese ma diverse volte sono rimasto inviscchiato in conversazioni ,a mio avviso, sterili, con tutti quelli che usano le Odissey, Spark e quant'altro. Ti dico che ho sempre usato le batt originali, che le collego sempre quando torno, al manutentore originale e che mi sono durate circa 6 anni l'una. Una volta una di queste batterie dopo 3 mesi è andata giù, il conce me la ha cambiata e montata in garanzia e pertanto troverei utile cambiare tipo di batt solo se dovessi andare a vivere in Norvegia, ed aggiungo anche che la comodità di avere un tecnico che non mi fa sporcare le mani la reputo una cosa comoda. Scusa per il fraintendimento, chiedi pure ciò che vuoi sapere
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 18:32   #18
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Scusa per il fraintendimento, chiedi pure ciò che vuoi sapere
Nessuna scusa mi devi
Premesso che nemmeno io uso batterie "super",ho sempre e solo montato originali,forse ho capito male,ma dici che hai scritto libri in tal senso,ergo immagino che tu sia esperto di batterie,ecco mi farebbe piacere sapere come capire bene quando la batteria è tendente verso la propria fine,mi spiego,io misuro la resistenza interna con un certo carico tramite la legge di Ohm,ma non so se questa misura di resistenza interna sia lineare (indipendente dal carico fino al limite della sua portata) oppure no.In questo modo potrei capire preventivamente senza rimanare a piedi (sempre che non si rompa qualche elemento durante un giro,in questo caso la prevenzione non serve) se la batteria è da cambiare.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 18:35   #19
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

No, non sono così importante, il mio è stato un modo di dire perchè cisono decine di 3d scritti da me in questo sito sull'argomento ma sono solamente un appassionato come te che ha fatto le sue esperienze e non condivide alcuni eccessi come fossero mode o attaggiamenti
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 18:43   #20
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

A ok,grazie lo stesso
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 18:52   #21
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

la mia faceva fatica a partire e l'ABS andava in errore, dopo la cura desurfattante del carichino lidl ora va bene
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:04   #22
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Come stai?
Ci sono stati giorni decisamente migliori, ma rispetto a qualche mese fa, diciamo che va meglio anche se è sempre dura davvero. Comunque si tira avanti sperando.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:07   #23
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
il meccanico durante il tagliando ha preso la tua batteria seminuova e l'ha messa sulla moto di un suo amico, mentre a te ha messo la sua marciaconoscevo uno che noleggiava il suo modello di macchina per scambiare gomme, batteria, spazzole tergicristallo...

oppure prova a rigenerarla con il caricabatterie del lidl, per la mia ha funzionato, ora se l'accendo spesso e faccio poca strada la lascio attaccata al caricabatterie, che ha lo spinotto x la bmw
Non credo che l'abbia fatto perchè anche prima del tagliando un paio di volte mi è sembrato che faticasse a partire ma l'avevo attribuito al freddo.
Il fatto è che non posso capire se dipede dalla batteria oppure se è la moto che non la ricarica, perchè nel primo caso chiedo la sostituzione della stessa in garanzia, nel secondo un intervento di riparazione in garanzia.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:18   #24
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

sì, dicevo per ridere anche se magari son cose che posson succedere.

prova comunque a rigenerarla, alcuni caricabatteria lo fanno
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:39   #25
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Il fatto è che non posso capire se dipede dalla batteria oppure se è la moto che non la ricarica, perchè nel primo caso chiedo la sostituzione della stessa in garanzia, nel secondo un intervento di riparazione in garanzia.
A moto ferma da almeno giorno,togli la sella,prendi un tester e misura la tensione della batteria a motore spento,dovrebbe essere sotto i 13V (12,6/12,7 circa),scriviti il valore che leggi,poi accendi la moto e misura la tensione con il motore al minimo,se è uguale alla tensione della batteria a motore spento prova ad accelerare un pò,se ancora non aumenta rispetto alla tensione che hai letto a motore spento il problema è che la moto non carica la batteria,se invece il valore della tensione con la moto al minimo è già superiore al valore della tensione a motore spento la moto carica la batteria,quindi è la batteria che ha problemi.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati