|
03-03-2010, 11:59
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
Problemino con ADV 2010
|
|
|
03-03-2010, 12:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Boh, la mia mi pare che non abbia incertezze... ma considera che sto in rodaggio (come te!) e non mi è capitato di stare "fisso" su quel regime.
Domani faccio qualche prova sul GRA e ti faccio sapere.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 12:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
860km raggiunti e nemmeno a me sembra di notare questa stranezza.una piccola domanda a tommy,come lo fai il rodagio?
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
03-03-2010, 12:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Ma scusate...
Questa ipotesi di impuntamento, presente in alcuni esemplari, non è un fenomeno che ricorre dal 2004?
Intendo da 4.000 gini in poi, in 6 marcia, sali piano piano con il gas....e prima o poi ti trovi il bucherello di erogazione...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
03-03-2010, 12:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Questa ipotesi di impuntamento, presente in alcuni esemplari, non è un fenomeno che ricorre dal 2004?
|
In effetti sulla mia 2006 c'era una effetto del genere, a gas costante e intorno ai 4500/5000 giri. Ma era molto leggero e bastava variare leggermente la velocità per farlo sparire.
Sul 2010 non mi pare di aver avvertito fenomeni simili... ma come detto, verificherò.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 12:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
bucherello
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Questa ipotesi di impuntamento, presente in alcuni esemplari, non è un fenomeno che ricorre dal 2004?
Intendo da 4.000 gini in poi, in 6 marcia, sali piano piano con il gas....e prima o poi ti trovi il bucherello di erogazione...
|
si il fenomeno bucherello c'e' stato fino al mod.2007 gia' dal 2008 si sentiva di meno,2009 niente piu' 2010 0 assoluto!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
03-03-2010, 12:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da giulioadventure
una piccola domanda a tommy,come lo fai il rodagio?
|
Col sorriso stampato in faccia.
Serio: in sintesi, facendo percorsi il più possibile variati, "caricando" il motore solo quando è ben caldo, e aumentando progressivamente il regime massimo con l'aumentare dei km. Ora sono a 600km e ogni tanto mi spingo ai 6K giri.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 12:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Mah...
Quote:
Originariamente inviata da giulioadventure
si il fenomeno bucherello c'e' stato fino al mod.2007 gia' dal 2008 si sentiva di meno,2009 niente piu' 2010 0 assoluto! 
|
Io se non ricordo male, ho letto interventi su QdE per tutti i modelli, compresi i MY2009.
E' che questa cosa non tutti la notano con la stessa attenzione, non è presente in tutte le moto, qualcuno ha rimediato ri-mappando, ad alcuni è uscito dopo l'aggiornamento software e ad altri è sparito sempre dopo l'aggionramento.
A mio avviso cambia anche con la temperatra esterna e da come dai la smanata di gas...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
03-03-2010, 14:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
Anche la mia 2008 non aveva incertezza ma aveva il "buco".
Questa invece se rimango a regime costante (e ieri mi e' capitato x caso) sui 5500-6000 fa' l'effetto che ho descritto sopra. Come se venisse a mancare nello stesso tempo in cui vuole riprendere. NN so se mi sono spiegato......  
|
|
|
03-03-2010, 14:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.578
|
anche io sono ancora in rodaggio, ma il sintomo che dici sulla mia non l'ho notato
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
03-03-2010, 15:09
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: FERRARA
Messaggi: 213
|
Anch'io rodaggio ma con 400km circa solo qualche puntata a5500 giri..e..me piaciuta... e.... confermo con un bel ghigno stampato in faccia ....Ciao a tutti
__________________
CN250 R1150R nera2001 R1200GS 2010 nero R1200GS RALLY TFT 2018
|
|
|
03-03-2010, 15:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
anch'io rodaggio con poco più di 400 Km. poche volte sui 5000-5500 mai avvertito nulla ma ci presterò attenzione e stasera vi faccio sapere!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
03-03-2010, 16:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
Ma in rodaggio siete cosi' bravi da nn tirarla oltre 5000?
Io un paio di puntatine al limitatore le ho fatte cosi' come ho fatto con tutte le moto possedute giusto x farle " sliberare" un pochino....
O SBAGLIO???
|
|
|
03-03-2010, 16:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
In 70.000 km di GS non sono arrivato al limitatore una sola volta, manco per sbaglio.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 16:41
|
#15
|
Guest
|
Confermate i seguenti regimi di rotazione per il rodaggio sul MY 2010, da libretto ?
Sino a 200 Km. regime max 5500
da 200 a 400 Km. regime max 6500
da 400 a 600 Km. regime max 7500
da 600 a 900 Km. regime max per brevissimi tratti
Grazie, Caino
|
|
|
03-03-2010, 16:43
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Rodaggio finito un paio di giorni fà e oggi fatto il tagliando dei 1000km ma non mi sono accorto di niente....la mia è una std ma il motore dovrebbe essere lo stesso!!
Sembra faccia sempre più casino e scoppietti ma incertezze neanche una, nemmeno a velocità costante!! Uno spettacolo!!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
03-03-2010, 16:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Confermate i seguenti regimi di rotazione per il rodaggio sul MY 2010, da libretto ?
|
Sì, confermo!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 17:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
personalmente non ho mai rispettato le istruzioni del libretto riguardante il rodagio,in genere appena prese tiratina autostradale,sono sempre andate una meraviglia,anzi vi diro molto meglio di altre che fanno il rodagio con la massima attenzione.parlando con chi costruisce questi motori mi dice che prima di essere montati sul telaio vengono provati sul banco prova...!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
03-03-2010, 17:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Io per esser sicuro appena comprata le ho anche dato delle martellate sulle teste.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-03-2010, 17:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.578
|
Quote:
Originariamente inviata da lello
Ma in rodaggio siete cosi' bravi da nn tirarla oltre 5000?
Io un paio di puntatine al limitatore le ho fatte cosi' come ho fatto con tutte le moto possedute giusto x farle " sliberare" un pochino....
O SBAGLIO???
|
abbiamo solo detto di non aver riscontrato il "sintomo", mica che siamo stati sotto i 5,500 giri
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
04-03-2010, 07:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
Pure io ho fatto 500 km , ma non ho riscontrato alcun calo. Piuttosto ho notato che a 7800 giri il GPS mi ha registrato la velocità di 204, ma sapete dirmi a quanto arriva a 8500 ?
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
04-03-2010, 08:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
No, non lo so.
E probabilmente non lo saprò mai, mi spiace.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-03-2010, 09:29
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2010
ubicazione: varese
Messaggi: 145
|
|
|
|
04-03-2010, 11:12
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Confermate i seguenti regimi di rotazione per il rodaggio sul MY 2010, da libretto ?
Sino a 200 Km. regime max 5500
da 200 a 400 Km. regime max 6500
da 400 a 600 Km. regime max 7500
da 600 a 900 Km. regime max per brevissimi tratti
Grazie, Caino
|
si, anche se preferisco tenermi al di sotto del regime indicato; quello indicato è il regime massimo, non quello d'esercizio normale.
comunque, ieri sera, tornando a casa, ho prestato attenzione e non ho verificato nulla di anomalo o irregolare.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
04-03-2010, 11:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
anche io ieri sera tornando da Milano ho prestatao attenzione a questo "dicesi" problema ma niente!!!!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.
|
|
|