|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2010, 19:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
telelever: come sentire la strada?
proprio l'altro giorno su un thread di qde (ovviamente!) dicevo che il telelever non ti fa "sentire" la strada come una sospensione tradizionale.
Ebbene, ieri, approfittando della 1a giornata di sole, esco a fare un giro con la mia ADV 2010 (fatti appena 300 Km.) percorrendo volutamente strade di montagna ricche di curve.
premettendo che la mia esperienza sul campo con l'ADV è limitata ai pochi km. percorsi, ho constatato l'impressione che avevo avuto guidando una gs 1150.
in poche parole, ad un accenno di piega un pò più pronunciata, sento l'anteriore che scivola, perdendo aderenza, senza alcun preavviso!    
la conclusione è: non senti la strada, non avverti il limite!
ora vi chiedo, dall'alto della Vs. esperienza in fatto di Gs: è un difetto irrimediabile del sistema telelever oppure è soltanto una mia impressione rimediabile con l'acquisizione di maggiore esperienza con questo tipo di sospensione?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
01-03-2010, 19:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Il telelever, su strada, è la migliore sospensione che tu possa avere.
Imparerai a conoscerla.
Se hai dubbi fatti un giro con Diavoletto nelle langhe.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
01-03-2010, 19:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-03-2010, 19:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
secondo me il telelever è una delle più grandi cose fatte da bmw, che veramente fanno la differenza!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
01-03-2010, 19:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Mi sono innamorato del GS prprio per il telelever. Vedrai che imparerai ad amarlo.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
01-03-2010, 20:12
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Telelever for ever !!!!!!!!!
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
01-03-2010, 20:32
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
diciamo che gli svantaggi che ha, e ne ha, non tutti sono in grado di percepirli.
|
|
|
01-03-2010, 20:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
diciamo che gli svantaggi che ha, e ne ha, non tutti sono in grado di percepirli.
|
Per esempio?
Secondo me sarebbe meglio dire che una forcella tradizionale (se buona) ha dei vantaggi che pochi possono sfruttare.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
01-03-2010, 20:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Mah, non sono proprio d'accordo sul fatto che sia la migliore.... anzi. Di sicuro e' comoda perche' impedisce il trasferimento di carico, ma da qui a dire che e' la migliore su strada ne passa. Secondo me non trasmette la reale sensazione tra gomma e asfalto che ti da una buona forcella tradizionale. Diversamente in motogp sarebbero tutti con il telelever....
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
01-03-2010, 20:54
|
#10
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
cosè il telelever? è full HD?
__________________
...Ager
|
|
|
01-03-2010, 20:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
E del paralever non ne vogliamo parlare ?.............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
01-03-2010, 20:56
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
il gs ,se non hai caricato abbastanza la sospensione posteriore, tende a sedersi ed allargare le curve.
basta indurire il posteriore .
il telelever NON c'entra niente .
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
01-03-2010, 20:57
|
#13
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.649
|
Secondo me il telelever sarà anche valido ma da vedere è orrendo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-03-2010, 21:01
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 72
|
mah con l'erre io posso dire che il feeling con l'anteriore era eccezionale, forse perchè arrivavo da un tdm... adesso spero che il giesse quel feeling non me lo faccia rimpiangere... ;-)
__________________
Marco
F650GS_2000-TDM900_2003-R1200R_2007-R1200GS_2010-R1200GSLC_2018-R1250GS_2023
|
|
|
01-03-2010, 21:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da frangatto
il gs ,se non hai caricato abbastanza la sospensione posteriore, tende a sedersi ed allargare le curve.
basta indurire il posteriore .
il telelever NON c'entra niente .
|
dubito che sia come dici.
la mia ADV ha l'esa e, dunque, le sospensioni sono "assettate" correttamente a seconda del carico e dell'uso.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
01-03-2010, 21:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Nessuno credo possa pensare che il telelever sia stato studiato per essere piu veloci. Io con il GS non ho mai provato ad entrare in curva come con il 748. Comunque sono convinto che nel GS sia una cosa meravigliosa.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
01-03-2010, 21:40
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Nessuno credo possa pensare che il telelever sia stato studiato per essere piu veloci. Io con il GS non ho mai provato ad entrare in curva come con il 748. Comunque sono convinto che nel GS sia una cosa meravigliosa.
|
Forse non te ne rendi conto ma i tornanti di Piantonia li fai più velocemente con il GS che con il 748...
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
01-03-2010, 21:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da bobbiese
Mah, non sono proprio d'accordo sul fatto che sia la migliore.... anzi. Di sicuro e' comoda perche' impedisce il trasferimento di carico, ma da qui a dire che e' la migliore su strada ne passa. Secondo me non trasmette la reale sensazione tra gomma e asfalto che ti da una buona forcella tradizionale. Diversamente in motogp sarebbero tutti con il telelever....
|
quoto al 100%.
avendo sempre guidato moto con sospensioni tradizionali, apprezzo del telelever l'assenza totale di beccheggio (non si siede sul post. e non affonda l'ant.  e, nel contempo, non apprezzo l'assenza di "contatto" con la strada.
sono due facce della stessa medaglia.
poi -è chiaro- nessuno compra il gs per andare in pista ma questo è un altro discorso  
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
01-03-2010, 21:45
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Mi sono innamorato del GS prprio per il telelever...
|
...e anche per il BOXER ovviamente!!!  
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
01-03-2010, 21:50
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
CHI ha scritto che il telelever NON FA SENTIRE LA STRADA ha solo detto UNA COLOSSALE ENORME "MINCHIATA"
IN gs1100 dal 1994.....1150 dal 99.....1200 dal 2005....adv dal 2009
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
01-03-2010, 21:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
ci potranno essere settantatremilacinquecentosettantotto ragioni per le quali la tua gomma ha perso o perde aderenza, ma fra queste il telelever c'entra come il Castrol 747 sulla frutti di mare. Parere personale ovviamente.
Fai un giretto su youtube e troverai molti filmati con gente comune che piega eccome. Con una vecchia RT spolveri i coperchi delle teste e non si muove di un millimetro all'anteriore. Su una moto cosi` pesante il telelever e` micidiale mantenendo sempre un assetto corretto in frenata.
Tra l'altro la BMW non ha inventato nulla ma rubato l'idea che Norman Hossack gli aveva sottoposto anni prima. Vedi:
http://www.hossack-design.co.uk/
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
01-03-2010, 21:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Io penso che sia solo una questione di sensibilità del pilota e della capacità di guidare la moto senza portarla al limite prima di conoscerla bene, anche perchè, a parità di tipo di sospensioni, non tutte le moto si comportano alla stessa maniera.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
01-03-2010, 21:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
|
Su strada asfaltata non è male,è in fuoristrada che è ridicolo.Io ho comprato il gs dopo un cbr e la differenza di sensibilità è notevole ma una volta che ci si abitua si viaggia bene.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
01-03-2010, 22:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da STECCA61
CHI ha scritto che il telelever NON FA SENTIRE LA STRADA ha solo detto UNA COLOSSALE ENORME "MINCHIATA"
IN gs1100 dal 1994.....1150 dal 99.....1200 dal 2005....adv dal 2009
|
ribadisco il concetto: guidando da sempre (anche in pista  moto con sospensione tradizionale, il passaggio ad un "sistema" diverso mi fa apprezzare alcune caratteristiche ed altre meno.
ognuno può riferire delle "proprie" sensazioni: al momento io posso affermare che il telelever attutisce, oltre che i trasferimenti di carico, anche il "contatto" con la strada.
pur rispettando (com'è nel mio costume!) l'opinione altrui, credo che quanto dico abbia (più di) un fondamento tecnico.
eppoi, perchè "scaldarsi" così quando si "tocca" un prodotto bmw?
sarà mica priva di difetti? un pò di obiettività non guasterebbe! 
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
01-03-2010, 22:05
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
Quote:
Originariamente inviata da skeo
Su strada asfaltata non è male,è in fuoristrada che è ridicolo.Io ho comprato il gs dopo un cbr e la differenza di sensibilità è notevole ma una volta che ci si abitua si viaggia bene.
|
il gs col telelever mica è una moto da regolarita' anni 70 o se vuoi da enduro    
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.
|
|
|