Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-02-2010, 21:52   #1
teddyboy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: como
Messaggi: 55
predefinito rumore metallico

ciao a tutti , più la provo e più mi accorgo che sento sempre un ticchettio sul lato sinistro della moto che aumenta di frequenza quando sono in marcia si sente molto intorno ai 2000 3000 giri ......
ma sapete per caso di cosa si tratta , non vorrei che ci sia un criceto con la ruota nel carter ......mi stà facendo innervosire .....e poi per rendere più fluido il cambio olio 10w 40 o 5w 40 .....mi lamentavo del mio vecchio guzzi ma questo sembraun cambio a cloche ...... ciao ragazzi
teddyboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 12:34   #2
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
Messaggi: 103
predefinito

dipendende da che modello è perchè io ho un 1300 e quel rumorino che senti sembra molto quello che sento anch'io solo che a me lo faceva in rilascio cioè intorno ai 2000 3000 se rilascio il gas sento un piccolo rumore metallico. Ho chiesto al capomeccanico BMW della concessionaria dove sono cliente e mi ha detto che non è niente di grave, mi ha anche spiegato da cosa può essere causato ma data la mia conoscenza in materia non ho capito nulla...

Per quanto riguarda che olio usare qualcuno un po' di post fa aveva spigato quale usare se provi a fare una ricerca trovi qualcosa.
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 12:40   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Anni fa era noto il comportamento di alcuni meccanici a cui portavi l'auto per un rumorino e loro dopo avere "auscultato" con attenzione sentenziavano: LO DEVE FA'
Continuo a non crederci, se c'è un rumorino estraneo al normale andamento del motore, c'è sempre una ragione,.........quale???
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 13:04   #4
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
Messaggi: 103
predefinito

allora lui mi ha spiegato tutto tecnicamente solo che io non voglio entrare in particolari tecnici perchè essendo poco preparato potrei travisare quello che mi ha detto. Cmq lui mi ha detto (almeno mi sembra quindi è da prendere con le molle) che è un rumore dovuto al carter che lavora a secco.
Ora c'è da dire che anch'io l'ho pensata come te carlo.moto (perdonami se ti do del tu ma mi risulta più pratico nello scrivere) e non mi sono fidato, ed ho sentito qualcuno che è più ferrato di me e visto che era il giorno stesso della spiegazione sono riuscito a riportargli esattamente quello che mi aveva detto il meccanico, anche questa persona mi ha detto che la causa può essere questa e mi ha consigliato di "tenere d'occhio" il problema.
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 13:07   #5
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

La Yamaha del mio amico non fà quel rumore, visto che è normale sulla K devo dedurre che è la Yamaha ad avere qualche problema ...
__________________
R1200GSA
Andreapaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 13:12   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Dammi del tu senza problemi, se c'è qualcosa da tenere d'occhio, il problema c'è, potrebbe essere sconveniente economicamente intervenire ma il problema c'è altrimenti non terresti d'occhio nulla. Rischio di sembrarti orrendamente pignolo ma le risposte contraddittorie dei servizi di assistenza mi lasciano sempre perplesso
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 13:30   #7
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Rischio di sembrarti orrendamente pignolo ma le risposte contraddittorie dei servizi di assistenza mi lasciano sempre perplesso
anche a me, diciamo che per natura non mi fido, però c'è da dire una cosa che quel capomeccanico mi sembra un tipo che "prende a cuore" la cura della moto. Infatti quando c'è stato quel problema dello spegnimento sul 1300 ho riportato la moto 2 o 3 volte e lui mi ha subito controllato la moto quando aveva altro da fare, magari se era uno dei classici meccanici poteva tranquillamente dirmi lascia la moto qua e poi torna domani.
Quindi sono costretto a fidarmi diciamo per metà e a tenere quel rumore sempre sotto orecchio per controllare che non peggiori.
Cmq se qualcuno sa cosa potrebbe essere si accettano suggerimenti, tanto è un po' adesso che non vado a rompere le scatole in officina quindi ci torno volentieri
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 13:31   #8
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
La Yamaha del mio amico non fà quel rumore, visto che è normale sulla K devo dedurre che è la Yamaha ad avere qualche problema ...
Se la Yamaha del tuo amico è a cardano si
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 18:50   #9
teddyboy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: como
Messaggi: 55
predefinito

ecco lo sapevo , oggi vado in concessionaria , il rumore sparisce per magia , ora sembra che non lo faccia , a seconda mia e del meccanico , il rumore è dato dalle molle della valvola , o la valvola che picchietta .... (si la tenda ),
adesso le tiro il collo alla motoretta e le valvole le faccio scoppiare !!!!
poi alla richiesta di fare l'aggiornamento software , ecco li subito pronto il pafamento , e sai un'ora di manodopera poi le spese , ecco 80 euri all'incirca .....ma sti cazzi attaccano la moto al computer e fanno partire il programma !!??!!?!? quale minchia di manodopera ci vuole.........
chiedo di cambiare anche il dato sul consumo benzina e mi dice che non si può perchè .......sono sicuro che qulcuno di voi l'ha fatto vero????????
teddyboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 19:09   #10
Trivella
Livello successivo
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
predefinito

Teddy Cambia conce

Albizzate, Via Mazzini 15 mecca non ufficiale ma ha sempre lavorato su Bmw e in piu è un rivenditore Wonderlich e riesci a recuperare la parti che desideri senza pagare le spese di spedizone..
Ho appena preso la protezione Extrem piu l'estesione al prezzo netto senza spese..
mi sto gia mettendo d'accordo per dei controlli e tra questi l'aggiornamento Sw e ci pensa lui..la porta in conce Bmw tutto a gratis..

Vedi tu se vuoi ti mando l'indirizzo mail...
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite

F650cs '01
k1200r '07
Trivella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 08:17   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
rumore è dato dalle molle della valvola , o la valvola che picchietta ....
Se è qualche valvola a battere qualsiasi meccanico te lo diagnostica "a orecchio". Se fosse questo, il "tichettio" te lo farebbe in rilascio, per esempio scendendo da 3000 giri al minimo, quindi basta che fai qualche accelerata (non serve che vai tanto sù di giri).

Quote:
e sai un'ora di manodopera poi le spese , ecco 80 euri all'incirca .....ma sti cazzi attaccano la moto al computer e fanno partire il programma
Ehhhhhhhhhhhhh ma CHE programma e CHE compiuters ... è mica come uno di quelli che abbiamo noi ...
Comunque se vuoi rompergli le palle, gli aggiornamenti dovuti a malfunzionamenti rientrano nella garanzia anche se questa è scaduta.

Quote:
chiedo di cambiare anche il dato sul consumo benzina e mi dice che non si può perchè
Si, io ho fatto modificare l'indicazione da "litri per 100 km" a "km / litro"; devono solo collegare il super compiuters e mettere un "flag", forse non lo sapeva fare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 08:54   #12
Frost 81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Frost 81
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 153
predefinito

Anche la mia faceva un ticchettio proveniente dal lato sx...pensavo fosse la pompa dell'acqua...ovviamente il conce mi ha detto che non c'era problema...poi è magicamente sparito...boh...

PS forte l'indicazione dei consumi la prox volta la faccio modificare anch'io!!!!
__________________
K 1200 r '07
ex Ducati 749 ed RS 125 replica (non dep!!)
Frost 81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©