Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2010, 19:30   #1
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito Borse vario - ganci posteriori tranciati

Ho acquistato su e.bay della vario con i ganci posteriori (e solo i posteriori) sia della borsa dx che di quella sx completamente tranciati. Con un po' di lavoro potrei mettere dei ganci in acciaio e bullonarli alle borse in modo da rimpiazzare quelli originali in plastica (che sono pressofusi con tutto il corpo "contenitore" della borsa).

Ma la mia domanda è diversa: secondo voi potrei utilizzarle con tranquillità anche senza il gancio posteriore? Qualcuno lo fa?

In fin dei conti questi ganci servono solo per fare "appoggiare" la borsa al telaio in plastica sotto la sella del passeggero. Non hanno alcuna funzione di "trattenimento" di sicurezza in caso di sgancio...

Pubblicità

__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 19:43   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Francamente non credo....

i ganci costituiscono il vincolo in linea con il quale il perno della serratura blocca.
Da punto di vista meccanico potrebbe andare ma ho l'impressione che il gancio di metallo centrale potrebbe sganciarsi.

Comunque prova, aprile, caricale, agganciale poi prova a forzarle un po' in tutte le direzioni.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 20:41   #3
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
predefinito

io non mi fiderei ad utilizzarle senza! vero che sono incastrate davanti e nel perno centrale, ma temo che siano sbilanciate , cioè ben ferme davanti e troppo libere dietro. Io cercherei il modo di mettere qualcosa in sostituzione.
Spero che tu abbia risparmiato tanto !
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 21:38   #4
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Babydesmo Visualizza il messaggio
In fin dei conti questi ganci servono solo per fare "appoggiare" la borsa al telaio in plastica sotto la sella del passeggero. Non hanno alcuna funzione di "trattenimento" di sicurezza in caso di sgancio...
A mio avviso sono indispensabili tutti e tre i punti di ancoraggio. Non mi fiderei a viaggiare carico senza uno dei ganci. Potrebbe essere interessante invece studiare un gancio, magari in metallo, fissato con viti alla borsa.
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 10:02   #5
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Grazie per le risposte di tutti.

Qualcuno sul forum ha già studiato una soluzione con dei ganci fissati con viti/buloni alla borsa?
__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:25   #6
MassimoB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Babydesmo Visualizza il messaggio
Grazie per le risposte di tutti.

Qualcuno sul forum ha già studiato una soluzione con dei ganci fissati con viti/buloni alla borsa?
dopo una caduta mi si è incrinato il gancio posteriore della valigia dx,
io ho cambiato il guscio, con 70 euro mi sono messo in tranquillità.
MassimoB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 23:15   #7
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Alla fine per togliermi qualsiasi dubbio ho comprato 2 fondi nuovi e gli ho sostituiti....
Ho impiegato 1 mese anche perchè ho girato vari conce: alcuni mi "consigliavano" di comprare 2 nuove borse (uno mi faceva anche un bello sconto); uno a tutti i costi mi voleva dare dei pezzi "in più", che a me non servivano, ma che lui diceva essere indispensabili per riparare la borsa....allora fatti i conti era meglio comprarle nuove.
Ho sistemato anche il lucchetto di serraggio al telaio della borsa sx, che non funzionava bene da quando è arrivata la borsa e dopo 3 tentativi si era bloccato definitivamente.... e visto che c'ero ho messo a posto anche il pezzo di lamiera post. della borsa sx che era tutto storto raddrizzandolo con qualche martellatine e mettendogli un paio di punti di saldatura ad un supporto alla vite che era ceduto...

insomma in questo WE sono diventato un vero esperto e posso dirvi che per cambiare i fondi:

1) non è necessario togliere la struttura telescopica, ma solo le 6 torx dietro, e il fondo viene via
2) armatevi di pazienza per far entrare il fondo nella borsa perchè con il tempo (o le cadute) la borsa prende una sua forma che diventa incompatibile con quella del pezzo nuovo
3) il fondo viene già fornito con il blocchetto di serraggio laterale, la guarnizione in gomma e tutti i gommini (dal OEM sembrano tutti pezzi singoli...)
4) bisogna togliere il lucchetto di serraggio al telaio (la parte più rognosa) e rimetterlo serrando tutto in tensione perchè il sistema del "display" verde (per segnalare quando il lucchetto è chiuso) ha una molla, come bisogna fare attenzione che non scappi via la molla dell'ingranaggio nero che è collegato alla leva rossa (che si divide in 2).... Ci vuole un po' di pazienza e soprattutto fare attenzione quando lo si sfila per vedere e capire come funzione tutto il meccanismo così da poterlo "ricostruire"....
Ma vi assicuro che è assolutamente fattibile.... e puoi vuoi mettere la soddisfazione quando hai finito il lavoro ???
__________________
erre_milledue_giesse

Ultima modifica di Babydesmo; 07-03-2010 a 23:21
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 08:06   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.298
predefinito

Grazie delle istruzioni, possono sempre servire (speriamo di no)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 09:42   #9
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

Bravo , è sempre un piacere leggere di chi ha risolto un problema con le proprie capacità .
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©