|
05-02-2010, 15:38
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
[R1100] fastidioso rumore cilindro sinistro
da un pò di tempo ( 3000 km circa) il cilindro sinistro mi fa un rumore anomalo del tipo trrrrren... che se ne esce al di sopra dei 3000 giri e aumenta via via che aumentano i giri.
è sempre difficile descrivere un rumore come quello del motore a parole, per gli intenditori, però, posso aggiungere che ben tre meccanici diversi (su tre che ho consultato) di primo acchito mi hanno detto che si trattava delle valvole registrate male: al primo le ho fatte registrare (anche selo avevo fatto poco tempo prima)...e vai cento euro e il rumore è rimasto; il secondo mi hadetto che il primo le aveva registrate male, così le ho fatte registrare anche a lui, ma niente da fare; .....e al terzo no, ho detto no! non potevano essere le valvole come lui mi aveva proposto e di tutta risposta mi ha detto che la soluzione migliore è di buttare giù il motore.
per il resto la bimba va perfettamente... e non mi ha dato altri segnali anomali.
la mia moto ha 70.000 km non mi ha mai dato problemi e non la ho mai sbuzzata sino a quel punto....
ora prima di procedere con una operazione così delicata e costosa (mi hanno appena lasciato a casa dal lavoro) volevo sentire anche voi....
grazie in anticipo!
|
|
|
05-02-2010, 15:43
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: varazze sv
Messaggi: 7
|
non ho capito che modello hai?
tito r1200r
|
|
|
05-02-2010, 16:08
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
R 1100 GS del '86
ps : pensavo che i dati riportati durante la registrazione figurassero
|
|
|
05-02-2010, 16:37
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Ciao. Le valvole "lasche" fanno un ticchettio che varia frequenza col regime del motore; idem se il castello dei bilanceri è mal registrato; ma sempre ticchettio. potrebbe essere un rumore di strisciamento? facci sapere. e ciao. (in bocca al lupo per il lavoro; che momento di m..)
PS: il trio lescano di meccanici, per ora lasciali lì dove sono...
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
05-02-2010, 17:53
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
no non si tratta di un rumore di strisciamento sembrerebbe più un ticchettio dovuto da un gioco
|
|
|
06-02-2010, 01:00
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Ciao Panunzio, scusa la domanda ma il tuo 1100 è dell'86??? 
pezzo piu unico che raro direi, complimenti 
si scherza naturalmente, cercando di fare i seri e tornando al tuo "problema", tutto questo sembra riportare alle valvole(te prego non me menà), fai caso se a motore freddo il rumore è piu forte?
nel caso prova a fare un carico a serbatoio vuoto di benzina ad alto contenuto di ottani e verifica che il rumore si affievolisce, fai attenzione a queste cose.
Ho come l'impressione che sia solo questione di mani capaci, le valvole devono essere regolate secondo specifiche dettate dalla casa e non a orecchio, facci sapere.
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
06-02-2010, 10:00
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
credo che papero56 abbia centrato il problema.....
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
06-02-2010, 12:24
|
#9
|
Guest
|
tendicatena e registrazione corpi farfallati, di solito sono loro che fanno il ticchettio.
|
|
|
06-02-2010, 12:56
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
l'anno di immatricolazione è 1996 ....
mi sono confuso col vecchio yahamacone 600 .....
|
|
|
06-02-2010, 13:06
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
un amico meccanico (ma di auto) mi ha detto che potrebbe anche essere lo spinotto della biella che ha preso un pò di gioco....
ma secondo voi è possibile? io lo ho escluso in partenza ....anche perchè navigando e chiedendo mi risulta che è praticamente impossibile che succeda una cosa di questo tipo al 'motorone'
|
|
|
06-02-2010, 18:11
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
Può anche succedere, ma prima di arrivare a questa conclusione ci sono cose più probabili e, per fortuna, meno costose.
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
06-02-2010, 18:30
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
anche perchè se avesse preso gioco dopo 3000 e passa km per il 40% tirati ...qualcosa sarebbe successo, invece il rumore è rimasto quello e la moto vabene anzi benone!
|
|
|
24-02-2010, 18:10
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: MASSA
Messaggi: 7
|
ho appena provato a sostituire il tendicatena sx così come mi ha suggerito PAPERO56. ieri mi è arrivato e oggi in un'oretta circa l'ho montato. ma con rammarico ho udito lo stesso trennnn: il rumore è rimasto... a questo punto temo il peggio.
non avete idea di che cos'altro potrebbe trattarsi?
|
|
|
24-02-2010, 19:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Mi spiace che non hai risolto, ma a questo punto, visto che una diagnosi a distanza secondo me è impossibile, la porterei in una officina Bmw e chiederei il loro parere
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
24-02-2010, 20:53
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2007
ubicazione: Mirabello Ferrara
Messaggi: 33
|
Ciao Pannunzio visto i sintomi che hai descritto mi viene da pensare che sia il solito problema del battito in testa che è piu frequente sul 1150,ma che si può verificare anche sul 1100,dovuto ad incrostazioni che si formano sul cielo della testata,sopratutto perchè parli del cilindro sinistro,che è più soggetto a questo problema,in quanto, quando si posteggia la moto,usando il cavalletto laterale i residui di olio vanno a depositarsi appunto sulla testata.
Mio fratello con il suo 1150 ha risolto il tutto facendo semplicemente pulire dalle incrostazioni le due testate,la moto ha ripreso a girare benissimo.
Spero di esserti stato utile saluti Oscar.
|
|
|
26-02-2010, 19:54
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Mi spiace molto PANUNZIO  pensavo che con il tendicatena risolvevi......è rimasto la regolazione delle valvole, ma sicuramente serve una persona capace, anche nell'eventualità di dirottare il "problema" verso altro......in bocca al lupo
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.
|
|
|