Quote:
Originariamente inviata da speedy
mi collego a queste tue aspirazioni carboniose .
E se provasimo a far fare degli stampi , per auto costruircele ???
magari anche un po' piu' robuste e meno da bar ??
ciao Speedy
|
Parlo da esperto in materia....
Per uso off (impatti violenti, oggetti appuntiti, cadute da bassa velocità) il carbonio come supporto al composito non è una gran scelta, è troppo rigido e fragile. E' però molto leggero e se hai soldi per cambiarlo ogni volta che si rompe e sei un pro è, come già detto da qualcuno, sempre utilizzabile.
Va invece meglio su strada perchè scivolando ha buona resistenza a taglio, si consuma sull'asfalto. E poi esteticamente non c'è paragone, al bar sei un figo....
Se si vuole rimanere sul composito meglio un supporto carbonio/aramidico (la fibra aramidica, gialla, si usa per protezione balistica) o meglio solo aramidico con resina molto tenace.
Visti i costi e l'applicazione, l'alluminio fa ancora la sua porca figura.....
Per autocostruirti qualcosa di decente in composito ti serve:
Opzione Top: autoclave
Opzione media (ma si ottengono ottimi risultati): forno (non meno di 100°C) e sistema per fare il vuoto (pompa e sacco sono facilmente recuperabili)
In entrambi i casi lo stampo.
Per i materiali ci penso io aggratis..