|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar č intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-02-2010, 17:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
|
Controllo olio motore
.....non prendetemi per il cu**...... 
Il controllo del livello dell'olio si fa a motore caldo, e fino a qua ci siamo....
ma il motore deve essere acceso o no?
perchč nel primo caso il livello č nella norma, nel secondo č ben sotto il minimo....aiuto che faccio? glielo aggiungo o no?e che olio usate?
grazie
__________________
K1300R
|
|
|
04-02-2010, 17:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
MOTORE SPENTO, guarda libretto della moto
|
|
|
04-02-2010, 17:33
|
#3
|
Guest
|
Da acceso non č facile nč attendibile. Io ho moto diversa dalla tua ma penso che la procedura sia simile. La spegni, la metti sul cavalletto centrale e guardi il livello. Per marche olii ... direi che č argomento terzo in hit parade ... dopo robe da maschi e manutentore di carica. Ciao
|
|
|
04-02-2010, 17:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Metti un buon olio e non farti pippe mentali come spesso ci si fa qui
|
|
|
04-02-2010, 17:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Metti un buon olio e non farti pippe mentali come spesso ci si fa qui
|
quoto, tra l'altro mi pare che sul K non sia come sulle R che sono assetate di olio.
e comunque motore caldo, lo spegni, cavalletto centrale se possibile o comunque moto dritta, controlli l'olio.
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
04-02-2010, 17:43
|
#6
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
La fate facile voi...
gli oli non sono mica tutti uguali, 
e se mette uno che non va bene? 
Rompe tutto
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
04-02-2010, 17:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Certo con l'olio di colza puň succedere
|
|
|
04-02-2010, 17:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Evita l'olio di fegato di merluzzo, che puzza da far schifo.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
04-02-2010, 17:48
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
|
da quando in qua si č mai controllato l'olio a MOTORE ACCESO???
mi sa tanto di presa PER IL MULO
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
04-02-2010, 17:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
|
credevo mi prendeste in giro alla grande....sono esterefatto...grazie grazie grazie
si carlo, non risparmierň....metto il castrol power 1 racing 4t..comincio con 100ml...e poi vedo il livello com'č...grazie ancora
__________________
K1300R
|
|
|
04-02-2010, 17:51
|
#11
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Uno dei miei poco raccomandabili compagni di merende ha addirittura acceso il motore senza tappo dell'olio....
effetto geyser
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
04-02-2010, 17:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Prima hai scritto che col motore spento il livello č nella norma.
Non aggiungere niente, che se č troppo fa danni.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
04-02-2010, 18:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
io lo controllo sempre a motore acceso e sul cavalletto laterale.
__________________
Raggiungere la cima č facoltativo, tornare indietro č obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-02-2010, 18:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
|
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papĂ* di "BENEDETTA"
|
|
|
04-02-2010, 19:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Basi
ma il motore deve essere acceso o no?
perchč nel primo caso il livello č nella norma, nel secondo č ben sotto il minimo....aiuto che faccio? glielo aggiungo o no?e che olio usate?
grazie
|
sicuro che non sia il contrario?
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
04-02-2010, 19:41
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
|
MARY! Dove sei? Porta la luce in questa Babele.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
04-02-2010, 19:47
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
|
a me il conce aveva suggerito:
con motore caldo spegni la moto  sul cavalletto centrale,
attendi una decina di minuti di raffreddamento e....  controlli il livello.
se poi sei sotto il MIN , allora rabbocchi.
in caso diverso ...ti spari una birra e pensi da che accessori farti super  
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
|
|
|
04-02-2010, 20:33
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
|
Basi,ma ci stai prendendo tutti per il c**lo?
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
04-02-2010, 20:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
|
 Io sapevo che l'olio si controlla prima di accendere il motore, perchč se l'olio va in circolo il livello diminuisce.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
04-02-2010, 21:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
per controllare l'olio nel gs 1200, a me risulta che c'č una procedura particolare.
A motore freddo, si mette in moto fino a quando il radiatore anteriore non č ben caldo (significa che si č aperto il passaggio dell'olio del radiatore) a questo punto si spegne il motore, si attende che l'olio sia sceso completamente nella coppa e a questo punto si misura il livello dell'olio.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
04-02-2010, 21:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
|
no coment.....................
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
04-02-2010, 21:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Uno dei miei poco raccomandabili compagni di merende ha addirittura acceso il motore senza tappo dell'olio....
effetto geyser 
|
E' un ottimo sistema per togliere l' eccesso di rabbocco.
|
|
|
04-02-2010, 21:33
|
#23
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Quote:
Originariamente inviata da Basi
.....non prendetemi per il cu**...... 
|
serio :
mi offro volontario .........fai una bella cosa ...... dopo questo 3d .....
il prossimo 3d tecnico che ti viene in mente di postare ..... FERMATI e mandami un MP con l'anteprima poi ti doco se pubblicarlo o meno
ti prego
|
|
|
04-02-2010, 22:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca č un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
04-02-2010, 22:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciň che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|