|
03-02-2010, 19:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.297
|
Per tenere carica la batteria quando non si ha la corrente
Nel box non ho la presa di corrente e perciò mi sono dovuto ingegnare per tenere carica la batteria.
Ho acquistato uno di quei booster per far partire la macchina/moto quando hai la batteria scarica, un paio di metri di filo bipolare, un attacco accendino normale ed uno piccolo tipo BMW, ed il gioco è fatto.
Collego con le prese da accendino il booster con la presa sulla moto, non quella di serie che è sotto CANBUS, ma un'altra che ho messo io, così che le due batterie si aiutano a vicenda.
Leggendo il volmetro del booster so sempre se c'è abbastanza carica per far partire la moto, quando vedo che il voltaggio scende, stacco il booster me lo porto a casa e lo ricarico.
Questo sistema mi garantisce un'autonomia di circa 30 giorni con inserito l'antifurto.
Qualche foto che rende meglio:
A proposito spesa complessiva circa € 30,00
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
03-02-2010, 22:19
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: Hellas Verona
Messaggi: 530
|
ingegnoso bravo......
__________________
MORIREMO MA NON DI SETE
|
|
|
03-02-2010, 22:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Sei un grande !!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo
|
|
|
03-02-2010, 22:31
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Nel box non ho la presa di corrente ...........
|
scusa nè ........
ma il box come si illumina con le candele di cera o la lampada a petrolio ??
|
|
|
03-02-2010, 23:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Probabilmente non si illumina.
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
04-02-2010, 07:05
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Nov 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 28
|
bravo casso!!!
|
|
|
04-02-2010, 08:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.297
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
scusa nè ........
ma il box come si illumina con le candele di cera o la lampada a petrolio ??
|
Come in tanti condomini di oggi la corrente è sotto il contatore comune, per poterla staccare con un solo interruttore in caso di incendio.
Quindi vietate le prese di corrente private. Lo so che è una @@zzata, ma non si può sempre discutere con tutti ... è sempre tempo perso!
Percui luce si, presa di corrente no, salvo quelle negli spazi comuni per le manutenzioni
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
04-02-2010, 08:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.701
|
Però....bravo!!!
|
|
|
04-02-2010, 12:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao robiledda,
intanto bravo per l'idea, ottima soluzione!
Guidopiano con la sua domanda penso che intendesse dirti che basterebbe che tu dall'interruttore della luce del garage "tirassi fuori" i fili della corrente prima dell'interruttore e ti fai una presa di corrente!
Certo che se fai un'operazione del genere non è che devi dirlo a tutto il condominio!!!!!!!!!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
04-02-2010, 13:02
|
#10
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
io ho baipassato il problema "condominio"......l'interruttore luce box l'ho sostituito con interruttore + presa......per quelle 4 volte che attacco il manutentore...di certo non vanno in malora...anzi....con me ci guadagnano sempre.....pago una marea di spese pur non utilizzando nulla.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
04-02-2010, 13:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
|
Ciao l'idea mi pare buona, specialmente per la seconda presa che ti sei fatto e che bypassa il famoso CAN-BUS che non si capisce mai come fare per utilizzarlo come presa per caricare le batterie (chi losa lo dica!).
Quelo che preoccupa è la gestione dei condomini: alla faccia della convivenza e della libertà... neanche una presa di corrente... manco nella Russia di Stalin!!
Salutoni
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
|
|
|
04-02-2010, 13:49
|
#12
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
Ciao robiledda,
intanto bravo per l'idea, ottima soluzione!
Guidopiano con la sua domanda penso che intendesse dirti che basterebbe che tu dall'interruttore della luce del garage "tirassi fuori" i fili della corrente prima dell'interruttore e ti fai una presa di corrente!
Certo che se fai un'operazione del genere non è che devi dirlo a tutto il condominio!!!!!!!!!   
Un saluto, Luigi.
|
hai capito perfettamente cosa intendevo  , però se è un problema oltre che di abuso anche di sicurezza ...allora non metto più parola
|
|
|
04-02-2010, 14:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.297
|
No... il vero problema è che mia moglie è una dei Consiglieri del condominio!  Se mi scopre a fare una cosa del genere  lo leggerete poi sul giornale
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
04-02-2010, 14:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
04-02-2010, 14:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
idea!!!!
metti una dinamo alla basculante del box, e poi chi userà l'auto .........caricherà la tua batteria...........
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
04-02-2010, 15:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Buona idea!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
04-02-2010, 21:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Scusa Gasusa,
ma che razza di mente perversa hai per avere avuto un'idea del genere???   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
04-02-2010, 22:17
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: pesaro
Messaggi: 233
|
ingegnoso non male
|
|
|
04-02-2010, 23:57
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Una volta esistevano delle prese elettriche che si inserivano sull'attacco filettato della lampadina.Sicuramente si trovano ancora in qualche bottega di accessori elettrici!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
05-02-2010, 08:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.297
|
Hai ragione, ma per funzionare richiedevano che lampadina fosse accesa... e soprattutto non fosse una di quelle con attacco al neon.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.
|
|
|