|
28-01-2010, 22:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
chi ha le ohlins sul Kappa R?
sarei curioso di sapere se vanno meglio delle WP di chi ha l'ESA... insomma x farla breve sono meglio 700 di esa o 1600 di ohlins? lo so non è la stessa cosa come comodità di utilizzo,ma facendo finta di trovare un'assetto "fisso" qual'è meglio?
PS: risposta solo a chi le ha provate entrambe
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
29-01-2010, 08:50
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
chiedi a xero.................................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2010, 08:57
|
#3
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Un piccolo problema, l'anteriore lo regoli solo da smontato!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-01-2010, 09:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
__________________
Rt 180000
|
|
|
29-01-2010, 09:32
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Informati, ma ne sono praticamente certo!
Se Hollins non si è inventata qualcosa!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-01-2010, 10:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
Un piccolo problema, l'anteriore lo regoli solo da smontato!
|
parli del precarico molla? l'estensione e il ritorno ci si dovrebbe arrivare
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
29-01-2010, 10:59
|
#7
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mmmmh non ne son sicuro, se arriva Xero ci spiega tutto!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
30-01-2010, 13:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ma il fatto che siano WP non significa nulla...non crederete mica che le forniture di primo equipaggiamento abbiano qualcosa a che fare con le sospensioni che si possono comprare in Aftermarket, vero?
Quelle di serie sono infinitamente più scarse, indipendentemente dalla marca.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
30-01-2010, 13:46
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
I wp dell'esa son molto meglio di quello che si pensa!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
30-01-2010, 14:27
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Io avevo fatto la "pazzia" di rinunciare all'ESA per gli ohlins ma quando ho ricomprato il ks me ne sono guardato bene di riprendere l'ESA e non cambiarlo più. Dico questo perchè pur essendo delle sospensione stupende basta che sbagli un minimo nelle regolazioni (e sono tante e non facilmente gestibili) e ti ritrovi con una moto inguidabile. Il mono posteriore è fantastico e riesci a regolardo agevolmente, per l'anteriore conferno quello che dice gioxx, arrivi a metterci mano solo se lo smonti da sotto ed è operazione molto lunga e laboriosa. Poi è chiaro che se vuoi sfruttare il potenziale di queste sospensioni sei costretto a modificare le regolazioni in base al carico della moto, del tipo di strada e tanto altro, alla fine per quanto possono essere efficienti non giustifacano il fatto di perdere la comodità di settare la moto in base alle condizioni richieste con un semplice tastino. Aggiungo anche che quando ho lasciato il ks 1200 ohlins munito e sono salito sul ks1300 con ESA, non ho sentito grandi differenze di lavoro delle sospensioni, questo conferma che la WP ha comunque fatto un buon lavoro e ci ha fornito sospensioni che per un uso stradale sono più che sufficienti.
Io consiglierei di conservare le sospensioni originale, tenete la scimmia a bada  
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
30-01-2010, 14:29
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da giocs
I wp dell'esa son molto meglio di quello che si pensa!
|
Interessante questo post... aspetto di leggere l'opinione di qualche Guru, pur avendo l'Esa mi sono sempre chiesto se e quali modifiche migliorative fossero possibili per le sospensioni del Kappone. Un bisonte del genere richiede interventi efficaci più che esteticamente appaganti, ed anche per me sospensioni (e cerchi più leggeri...  ) sono fra questi.
__________________
stay tuned....
|
|
|
30-01-2010, 14:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.133
|
credo che Esa abbinati a molla Hyperpro potrebbero essere una evoluzione che coniuga efficacia ed praticità
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
30-01-2010, 14:32
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
pikkio allora ti dico di lasciar stare le sospensioni (se hai ESA) e montare i cerchi hp della bmw, io li ho sul ks e oltre a essere meravilgiosi dovrebbero (li ho montati da subito e non conosco la differenza) dare maggior maneggevolezza alla moto
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
30-01-2010, 15:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
bravo xero, ottimo report
PS: quanto hai speso x i cerchi? a me hanno proposto dei galaspedd a 1700 e pesano 4,2 kg l'uno , circa 1,1 kg in meno dei suoi....
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
30-01-2010, 18:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Eh, gli OHLINS!!!
Lasciate stare e tenetevi l'ESA, funziona egregiamente e non vi dovete fare seghe mentali per metterle a posto.
Xero ti ricordi sulle stradine 'scivolose' intorno a Siena...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
30-01-2010, 19:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
credo che Esa abbinati a molla Hyperpro potrebbero essere una evoluzione che coniuga efficacia ed praticità
|
cos è la molla hiperpro ???
__________________
Rt 180000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.
|
|
|