|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-01-2010, 20:55 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 11
				      | 
				 F800R oltre all'antifurto.. 
 
			
			Buonasera a tutti, ma sulla vostra F800R oltre all'antifurto, che altro sistema utilizzate? 
Bloccadisco?lucchetti?catene?o nulla?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2010, 21:12 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			dipende tutto da dove parcheggi      in città di tutto:bloccadisco e catena,in paese solo bloccasterzo   
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2010, 18:09 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			Bloccadisco    (in alcune zone o se il parcheggio è parecchio lungo)!
 
Attenzione    : ricordati di levarlo alla ripartenza!!!!   
				__________________Manuber!
 ErreMilleDueGiEsse AlpinUait - Kappa Manuber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2010, 18:12 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Ma il bloccadisco dove lo agganciate quando viaggiate?c'entra sotto la sella?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2010, 18:21 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			Normalmente lo attacco alla pedana sx, è l'unico posto "comodo"    dove non bisogna smontare mezza moto per recuperarlo. Poi dipende da quanto è grosso il tuo bloccadisco (of course).
 
Altrimenti metto il cavo d'acciaio (con guaina in gomma) attaccato alle maniglie posteriori (che però uso per attaccarci il casco).
 
Se trovi un altro posto comodo fammi sapere che approfitto....!   
				__________________Manuber!
 ErreMilleDueGiEsse AlpinUait - Kappa Manuber
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2010, 18:51 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			io lo metto sotto la sella o meglio nella bombatura della chiappetta sinistra, riesco a metterci pure uno straccio...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2010, 23:18 | #7 |  
	| default 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brianza am See ....  vicino a UTO 
					Messaggi: 5.156
				      | 
 
			
			catena legata a qualcosa di solido.  
				__________________BMW  Beer Motorbyke  Women
 R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST  2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2010, 02:21 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 853
				      | 
 
			
			io in certi posti bloccadisco e moto agganciata ad un lampione con catenaccio!!!!
		 
				__________________BMW F800R "OTTAVIA"
 
				 Ultima modifica di mattia;  25-02-2010 a 17:28
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2010, 08:50 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2009 ubicazione: Viareggio 
					Messaggi: 238
				      | 
 
			
			Pure io uso solo il bloccadisco perchè sulla F800R di più non mi ci sta! Lo tengo anche io nell'incavo sinistro sotto sella.Per la catena come fate a portarvela dietro? usate un bauletto o una valigia immagino...
 
 Ovviamente il tutto corredato da una bella assicurazione...dopo che al mio amico gli hanno fregato la moto sotto casa sono corso dall'assicuratore!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2010, 10:21 | #10 |  
	| default 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brianza am See ....  vicino a UTO 
					Messaggi: 5.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pierats  Per la catena come fate a portarvela dietro? usate un bauletto o una valigia immagino...
 |  la tengo legata attorno alla piastra portabauletto,  appoggia in parte sulla sella posteriore 
 
quelle poche volte  che giro con la moglie, lascio a casa la catena .
		 
				__________________BMW  Beer Motorbyke  Women
 R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST  2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2010, 18:34 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 853
				      | 
 
			
			scusate il post un po' off-topic. ma che voi sappiate è possibile mettere anche dopo che si è comprata la moto l'antifurto originale bmw??? so che può sembrare una domanda scema, ma ho avuto per un giorno una moto con antifurto e sento già di non poterne farne a meno...naturalmente continuerei a mettre assicurazione, bloccadisco e catenaccio.!!!!! ;-)
		 
				__________________BMW F800R "OTTAVIA"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2010, 18:37 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			E' stato ampiamente dimostrato anche in TV che il bloccadisco no serve ad un tubo, in 3 dico  TRE minuti, con un svita-avvita a batteria il ladro stacca il disco dalla ruota e, con il disco penzolante ed il bloccadisco ad esso attaccato se ne va e Vi fa fessi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2010, 09:38 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2009 ubicazione: Viareggio 
					Messaggi: 238
				      | 
 
			
			Si l'ho visto anche io il video, ma aiutati che dio ti aiuta! Io intanto lo metto! Di sicuro non gli facilito la vita!Anche con un bel catenaccio non puoi stare tranquillissimo...se passano con un camioncino in meno di 2 minuti la moto non c'è più..come è successo a un mio amico...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2010, 10:29 | #14 |  
	| default 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brianza am See ....  vicino a UTO 
					Messaggi: 5.156
				      | 
 
			
			@gimbo01:c'era una discussione al riguardo qualche tempo fa.
 se ricordo bene qualcuno lo aveva chiesto al conce e costava poco di più di quanto costa se lo chiedi in fase di ordine.
 
 ergo:  è possibile.
 
				__________________BMW  Beer Motorbyke  Women
 R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST  2007
 
				 Ultima modifica di mattia;  19-03-2010 a 11:33
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2010, 11:32 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 414
				      | 
 
			
			carlo.moto:ciao hai proprio ragione,ma non c'è un'altra posizione dove poter utilizzare il bloccadisco? non so magari provando sulla corona,su qualche parte che non è semplice da smontare,solo per fermate brevi,se no la catena che è un po' piu'  sicura,pero' legata a un palo un po' piu' alto di quello che si vede in foto  
				 Ultima modifica di mattia;  19-03-2010 a 11:34
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2010, 13:08 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 853
				      | 
 
			
			@dr.Sauer:ho fatto una ricerchina su google e ho trovato una discussione sotto il forum del R1200Gs... adesso provo a passare in concessionaria a vedere...anche se secondo me il metodo migliore per non farsela rubare è portarsela in casa e parcheggiarla di fianco al letto...  
				__________________BMW F800R "OTTAVIA"
 
				 Ultima modifica di mattia;  19-03-2010 a 13:23
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2010, 15:21 | #17 |  
	| default 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brianza am See ....  vicino a UTO 
					Messaggi: 5.156
				      | 
 
				__________________BMW  Beer Motorbyke  Women
 R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST  2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 20:40 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 May 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 419
				      | 
 
			
			Ciao...
 sono un neo possessore di un gioiellino che per convenzione chiameremo "BMW F800R" e considerandolo tale (appunto un gioiello) sono terrorizzato all'idea che qualcuno possa portarmelo via.
 Premesso che sposo (ahimè) l'idea che se vogliono ciullarti la moto.. riusciranno a farlo ma allo stesso modo io cerco di rendere questa "insana" impresa più difficoltosa possibile.
 Premesso questo ecco le mie soluzioni: di notte.. la bimba dorme in garage - di giorno nel garage privato sotto l'ufficio.
 A questo ho aggiunto un bloccadisco (ma non sono troppo convinto della marca) e l'assicurazione contro il furto che mi costerà anche un pozzo di soldi ma ne spenderei molto di più dovessi ricomprare la moto.
 Ora vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai pensato a montare il supporto per il lucchetto a U della ABUS (tale supporto è il mod. SH59). Non avendo spazio nel sotto sella l'unica soluzione potrebbe essere questa...
 Grazie ancora per la cortese disponibilità
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 21:06 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 May 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			@gimbo01. Confermo: si può montare. Io l'ho fatto questo inverno (la mia moto è di giugno 2009). Se ricordo bene 240 € compreso montaggio. Sulla sua reale utilità come deterrente non so cosa dire.... la mia impressione è che se cercano proprio QUELLA moto te la puoi anche portare a casa.. è inutile. Diciamo che a parte le GS e poco altro la moto-moto non è molto appetibile, sembra che i ladri preferiscano gli spooter (sgrat sgrat)...
		 
				__________________Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
 Spooter 250 - 500 (2002-6)
 Honda CBF 500 (2006-9)
 BMW F800R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 15:25 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 80
				      | 
 
			
			nessuno ha pensato a montare quei gps tracker ke vendono su ebay? Io per adesso vado con antifurto bmw, bloccadisco e bloccacorona magnum. 
Cmq è tutto inutile quando il destino crudele decide che se la devono portare ci riusciranno in un modo o nel altro    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 15:56 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			@ fujizus 
Noi, possessori di F800R, catanesi, siamo, finora, fortunati, pensa a quelli che hanno le GS.......La moto + rubata nella città etnea......   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 16:11 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 853
				      | 
 
			
			@Fujizus della serie la prudenza non è mai troppa!!! Cmq hai ragione, quando te la vogliono portare via non c'è bloccadisco o catenaccio che tenga...bella l'idea del GPS tracker, sarebbe da approfondire come soluzione, anche se i posti per nasconderlo sono veramente pochi (e di questo forse non dovremmo parlare sul forum, per non rendere pubblica la cosa, in modo che se qualche maleintenzionato ruba una F800R o qualunque altra moto, non vada subito a guardare se lì c'è un GPS tracker..). Detto questo sarebbe bello sentire qualche parere...
		 
				__________________BMW F800R "OTTAVIA"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 16:19 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Ho visto dei video su Youtube, su questi apparecchietti, sicuramente interessanti, il fatto è che, finora, sono costruiti in Cina, marcati da aziende sconosciute......Io non mi fiderei molto riguardo la loro affidabilità....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 20:53 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 80
				      | 
 
			
			Il Gs quest'anno va a RUBA   
Giustamente se vi fate un giro per la via plebiscito si può notare come non ci siano + t-max ma solo Gs1200   
Cmq io sto aspettando risposta da un venditore su ebay per capire se il gps tracker sia impermeabile dopo di che provvederò ad acquistarlo. 
Per quanto riguarda la fabbricazione cinese purtroppo questo offre il mercato altrimenti bisogna spendere 1000 e passa euro per un antifurto di marca
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 21:02 | #25 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |  |     |