|
24-01-2010, 18:03
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
rt 1200 vibrazione in frenata
secondo me sono i dischi anteriori ondulati: sotto gli 80km/h è quasi inavvertibile; si sente a 100, a 140 è una vibrazione violenta al manubrio che si affievolisce con il calare della velocità. Il mecca dice che potrebbero essere le gomme e la vuole provare. Qual sono i parametri, secondo voi, per attribuire la vibrazione alle gomme anzichè ai dischi? O meglio, aldilà della sostituzione, si può individuare se la gomma e/o il disco provocano vibrazioni?
|
|
|
24-01-2010, 18:13
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Se i dischi sono "ondulati" come dici tu, con lo strumento il meccanico lo vede.
Se è la gomma, la porti dal gommista la fai bilanciare (può aver perso i piombi) e te ne accorgi se lo fa ancora o meno.
E se fossero i cuscinetti di sterzo ??? Comunque io partirei controllando le prime due.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
24-01-2010, 18:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
secondo me ha ragione il mecca.....altrimenti le avresti sempre.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
24-01-2010, 18:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
propendo per i dischi
la mia auto ha i dischi ondulati (per certo)
e il volante vibra solo nelle frenate dai 120 in su
sotto non si sente nulla
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-01-2010, 09:56
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
I dischi sotto stress subiscono delle deformazioni termiche ed il calore prodotto aumenta con l'attrito in funzione della velocità. Quanti km ha la moto? Che tipo di pasticche usi? Se provi ad "appoggiare" il dito sulla leva del freno accenando ad una leggerissima frenata dovresti sentire una leggera vibrazione dovuta alla pulsazione delle pasticche. Se è così dovrebbe essere quasi certo che i dischi sono storti. Se fosse la gomma sarebbe evidente una deformazione del pneumatico e lo avvertiresti ad ogni velocità.
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
25-01-2010, 11:43
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da nicopilot
I dischi sotto stress subiscono delle deformazioni termiche ed il calore prodotto aumenta con l'attrito in funzione della velocità. Quanti km ha la moto? Che tipo di pasticche usi? Se provi ad "appoggiare" il dito sulla leva del freno accenando ad una leggerissima frenata dovresti sentire una leggera vibrazione dovuta alla pulsazione delle pasticche. Se è così dovrebbe essere quasi certo che i dischi sono storti. Se fosse la gomma sarebbe evidente una deformazione del pneumatico e lo avvertiresti ad ogni velocità.
|
la moto ha km 20.000 e le pastiglie sono le originali BMW. Mi sembra ottima la prova del dito sulla leva del freno; tempo permettendo i prox giorni provo.
|
|
|
25-01-2010, 13:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
ma la bilanciatura la hai verificata?non e' necessario avere le gomme deformate..basta solo nn avere piu' i piombi....o averne perso qualcuno...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
25-01-2010, 18:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
i dischi deformati dopo 20000 km ? possibile ? non sono pochi ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
25-01-2010, 19:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Se la vibrazione si avverte senza frenare, propendo per le gomme.
D'altra parte, se fossero i dischi, dovresti sentire vibrazioni ogni volta che freni, anche sotto quelle velocità.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
25-01-2010, 22:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Manzini Marco
Se i dischi sono "ondulati" come dici tu, con lo strumento il meccanico lo vede....
|
Esatto. In un minuto hai la diagnosi
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-01-2010, 22:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Successa la stessa cosa anche a me. La prima volta sostituiti in garanzia a 17.000km, la seconda volta a 35.000 non mi hanno riconosciuto il difetto a garanzia scaduta ed ho messo gli ALTH. Mai più nessun problema.
Non è facile vedere i dischi ondulati, anche perché lo sono veramente poco. Io li ho analizzati con una macchina di misura e la deformazione era davvero minima.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-01-2010, 22:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Manzini Marco
con lo strumento il meccanico lo vede.
|
Quale strumento?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
25-01-2010, 23:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
..e quali hai montato????e quanto hai speso? e dove li hai presi?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
26-01-2010, 00:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Se vai sul sito della ALTH li trovi ... sono bellissimi! All'epoca spesi 500 euro per i dischi anteriori e le pasticche originali BMW. Lavoro compreso. dal mio sospensionista. mi sa che la foto sta pure nelle FAQ ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-01-2010, 00:58
|
#15
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
io ho un comparatore...se eri più vicino si controllava
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-01-2010, 01:00
|
#16
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Quale strumento?
|
il comparatore centesimale
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-01-2010, 01:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
ma bandt li hai montati tutti e tre? sai mi hanno proposto i tre braking a margherita a 250e tutti e tre...cosa faccio? li metto?i miei vanno bene.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
26-01-2010, 02:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
il comparatore centesimale
|
Sul fisso capisco ma sui dischi flottanti come fai?
Oppure appoggi il solo disco su un piano di riscontro e ne verifichi la planarita'?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
26-01-2010, 02:06
|
#19
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
la seconda che hai detto!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-01-2010, 02:09
|
#20
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
ma l'RT non ha i dischi flottanti però????
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
26-01-2010, 02:14
|
#21
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
no hai ragione l'RT monta dischi flottanti all'anteriore... mi ricordavo la pinza flottante ma si trova solo al posteriore...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Ultima modifica di Weiss; 26-01-2010 a 02:16
|
|
|
26-01-2010, 07:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
la mia monta pastiglie sinterizzate e presentava lo stesso sintomo.ho ridotto ma non eliminato completamente grattando con carta vetrata e spruzzando con apposito olio per pastiglie.
|
|
|
26-01-2010, 11:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Con il comparatore non sono riuscito a vedere nulla. L'ho messi sotto una macchina a controllo ottico che ha la precisione di 1micron e l'ho mappati. Viste le vibrazioni mi sono stupito che la deformazione fosse poco meno di un decimo di mm picco-picco.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 26-01-2010 a 12:07
|
|
|
26-01-2010, 12:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
... a 250e tutti e tre...cosa faccio? li metto?i miei vanno bene.....
|
Io ho messo solo gli anteriori non a margherita. Al posteriore ho il braking. Per me braking è una buona marca. Se vuoi mettili, qual'e' lo spessore dei tuoi dischi? Anche se forse a margherita non mi piacciono tanto.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-01-2010, 12:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Con il comparatore non sono riuscito a vedere nulla. L'ho messi sotto una macchina a controllo ottico che ha la precisione di 1micron e l'ho mappati. Viste le vibrazioni mi sono stupito che la deformazione fosse poco meno di un decimo di mm picco-picco.

|
...fregna!!!!!!!!......come si dice da noi........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.
|
|
|