Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2010, 10:54   #1
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito Copri sella antiscivolo

premessa ... forse non è il posto giusto per il messaggio
ma non mi sembra possa essere considerato ne tuning ne abbigliamento
se mi sono sbagliato ... perdonatemi

la domanda ...
qualcuno di voi ha provato "GRIPPY PASSENGER SEAT COVER" ?

http://cgi.ebay.it/BMW-R850R-CLASSIC...item35a5d62795

mi piacerebbe per la mia 850, dato che spesso Grazia (mia moglie) mi scivola in avanti ... l'idea sembra buona il costo accettabile, ma prima di buttare anche qauesti volevo saperne qualche cosa di più ...

Sapete se esiste qualche cosa di simile come alternativa e/o magari reperibile direttamente in italia ?

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 11:59   #2
fscarver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fscarver
 
Registrato dal: 23 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 247
predefinito

Ciao,
io l'ho avuto sulla Scarver ed è veramente utilissimo (forse non bello ma fa il suo lavoro)!!!!
Come te l'ho visto su ebay, ma poi l'ho acquistato direttamente sul loro sito risparmiando qualche euro!!!
__________________
Scarver, R1150R , Rockster 80°...., ora R100 GS PD + Laverda 750 SF + XJ 900 café racer !!
fscarver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 12:33   #3
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Come si fissa alla sella?
__________________
R1150R argento ABS 2002

Ultima modifica di Paoletto; 21-01-2010 a 12:41
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 14:14   #4
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

qui si vede come si fissa

http://www.triboseat.com/fittinginstructions.htm

ho scritto a chi lo vende ma non ho ancora avuto risposta
non volevo prenderlo tramite ebay

ti/vi tengo informato sugli sviluppi ...

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw

Ultima modifica di luca barbi; 21-01-2010 a 15:11
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 17:37   #5
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
predefinito

comprato, l'estate scorsa, su ebay proprio da un venditore UK
NON SERVE A NULLA!!!!!!!!!!!!!!

si scivola lo stesso e segna le gambe della zavorrina

alla fine ho dovuto prendere il portapacchi per avere le maniglie
il grippy lo uso proprio come protezione del portapacchi, quando ci carico qualcosa
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 19:20   #6
simolandia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Nov 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 15
predefinito

Io l'ho comprato l'anno scorso per l'SV650. A me ha fatto una bella impressione. La zavorrina era bella fissa e non scivolava avanti e indietro ad ogni frenata/accelerata, aiutandola anche un pò nello sforzo di reggersi.

Il montaggio è ultrasemplice e comprata sul sito del produttore costa veramente poco (meno di 20 euro). Il venditore è in UK ma in neanche una settimana è arrivato.

Secondo me poi stava anche esteticamente bene sull'SV...quando ho venduto la moto è stata la prima cosa che mi hanno chiesto di comprare sul forum.

P.S. chiaramente non è alternativo ad un buon paio di maniglie!
__________________
Simone
R1200R k9
simolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 23:23   #7
giampaolofavilla
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 18
predefinito

Montato lo scorso anno su r1200r, FUNZIONA PERFETTAMENTE! Comprato su ebay, costa poco ma è molto utile.
giampaolofavilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 09:15   #8
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Muca
come segna le gambe ? mica salirà senza pantaloni ? (da moto) non fraintendetemi ....
penso che con i pantaloni in cordura o goretex questo grippy possa "legare" bene, il mio dubbio è relativo al fissaggio, se la cordicella che gira attorno al bordo non è tirata a dovere e/o se non resta tirata il grippy si "molla" e di conseguenza non avendo un ancoraggio saldo non "grippa" più ...

Visto il prezzo (e tre vostri pareri positivi) provo ... male che vada ci farò una tuta antiscivolo per il gatto del vicino

Grazie a tutti per i vostri commenti

ciao
luca

Quote:
Originariamente inviata da Muca Visualizza il messaggio
comprato, l'estate scorsa, su ebay proprio da un venditore UK
NON SERVE A NULLA!!!!!!!!!!!!!!

si scivola lo stesso e segna le gambe della zavorrina

alla fine ho dovuto prendere il portapacchi per avere le maniglie
il grippy lo uso proprio come protezione del portapacchi, quando ci carico qualcosa
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 16:10   #9
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
predefinito

non sempre giriamo con abbigliamento tecnico, se indossi jeans o pantaloni leggeri la zigrinatura da fastidio alle gambe, si sente atraverso i pantaloni
ripeto, noi lo abbiamo bocciato dopo due uscite, ma altri si trovano bene, quindi non ti rimane che provare

il problema della scivolata in avanti e' stato risolto con le maniglie (portapacchi) e quello del mal di culo (vale per tutti e due) lo risolveremo con una bella sella aftermarket



Quote:
Originariamente inviata da luca barbi Visualizza il messaggio
Muca
come segna le gambe ? mica salirà senza pantaloni ? (da moto) non fraintendetemi ....
penso che con i pantaloni in cordura o goretex questo grippy possa "legare" bene, il mio dubbio è relativo al fissaggio, se la cordicella che gira attorno al bordo non è tirata a dovere e/o se non resta tirata il grippy si "molla" e di conseguenza non avendo un ancoraggio saldo non "grippa" più ...

Visto il prezzo (e tre vostri pareri positivi) provo ... male che vada ci farò una tuta antiscivolo per il gatto del vicino

Grazie a tutti per i vostri commenti

ciao
luca
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 18:57   #10
simolandia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Nov 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 15
predefinito

Sicuramente non allevia il "maldiculo" perchè non aumenta l'imbottitura e non sostituisce le maniglie ma penso aiuti la zavorrina nel suo arduo compito.

La cordina per il fissaggio deve essere ben tesa ma poi sta fisso. A dire il vero il sedile passeggero separato dell'SV aiutava nel fissaggio, sulla RR forse è leggermente diverso, ma la solo presa della gomma sul tessuto della sella basta a non farlo slittare.
__________________
Simone
R1200R k9
simolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 20:04   #11
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da simolandia Visualizza il messaggio
Sicuramente non allevia il "maldiculo" perchè non aumenta l'imbottitura e non sostituisce le maniglie ma penso aiuti la zavorrina nel suo arduo compito.

La cordina per il fissaggio deve essere ben tesa ma poi sta fisso. A dire il vero il sedile passeggero separato dell'SV aiutava nel fissaggio, sulla RR forse è leggermente diverso, ma la solo presa della gomma sul tessuto della sella basta a non farlo slittare.
io l'ho preso, l'ho montato, per la r1200r hanno risparmiato cosi' tanto sul matriale che a malapena cora la parte passeggero e dopo 2 frenate si sposta anche se il cordino e' tirato a paletta. Tolto dopo la prima uscita.

certo non fa scivolare ma come "ingegnerizzazione" fa cagare
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS

Ultima modifica di sangio; 22-01-2010 a 20:07
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 00:53   #12
MadrasGiaguari
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
Wink Ottimo

Avevo sempre il problema della passeggera che mi veniva addosso in frenata. Montato il coprisella il problema non esiste più.

Ce l'ho da oltre un anno, e non si è mai mosso, neanche di un millimetro.

E' molto bello guidare con un passeggero come se non ci fosse: la guida è molto più disinvolta e sicura.

Ovviamente a patto che la/il passeggero non si muova...

In ogni caso costa talmente così poco che non vedo perché non provarlo.
MadrasGiaguari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 08:20   #13
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Comprato nel 2007 mai più tolto. Non sostituisce le maniglie ma aiuta a non far scivolare avanti il passeggero e gli/le diminuisce la fatica. In compenso anche le maniglie non sostituiscono l'antiscivolo, perchè le maniglie tengono le spalle l'antiscivolo tieneil culo. Sono due punti di applicazione diversi. Nessun problema di "quadrettamento" delle gambe è stato denunciato da mia moglie. Qualche volta, con pantaloni leggeri, si lamenta che i pantaloni restano attaccati alla sella e lei scivola avanti dentro ai pantaloni ma non si può avere tutto, no? per me è stato un ottimo acquisto e se cambiassi moto lo riacquisterei. Il mio l'ho fissato dentro alla sella tramite pistola sparapunti.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 17:40   #14
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

grazie a tutti dei vostri pareri e suggerimenti
l'ho preso sono in attesa che arrivi, poi vi dico la mia

luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 17:47   #15
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
Thumbs up

Per la cronaca ...
il ho montato il famoseo Triboseat sulla sella per il passeggero della mia R850R, collaudato domenica scorsa in occasione del raduno di bologna, risultato ottimo, mia moglie non scivola più ! e anche lei dice di stare meglio (proprio perchè non scivola).

Ho fissato l'antiscivolo con un "giro di punti" metallici, proprio come quelli usati per tenere la coprtura della sella, il sistma di fissaggio con l'elastico in dotazione non è sufficente a tenere "avvolto" in modo stabile il tutto.

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 21:20   #16
Jorge48
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 57
predefinito

Riapro il post per confermare l'assoluta validità del supporto Triboseat. Ordinato direttamente dal sito , arrivato in 5 giorni, montato e collaudato oggi con risultati veramente impensabili sulla sella tipo Comfort
__________________
R 1200 R my 2010 - Bianca
Jorge48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 18:34   #17
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 903
predefinito

per risolvere il problema ho cambiato addirittura sella, mi sono preso una fantastica Corbin, ma il problema .......non si è risolto, nel senso che la sella è molto morbida ed imbottita ma l'angolatura della seduta passeggero è tale che la zavorrina scivola comunque in avanti, sapete se questo accessorio che non conoscevo esiste anche x selle corbin ?
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 08:22   #18
nicfran
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
predefinito

non conoscevo Triboseat lo prendo sicuramente, mi serviva, sulla vecchia multistrada, ornella stava molto + comoda mi dice sempre, causa sella meno scivolosa
__________________
amo le moto non + delle donne
nicfran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2014, 15:00   #19
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
predefinito

Confermo la bontà del triboseat... poca spesa massima resa, la zavorra che prima mi veniva addosso nelle frenate un pochino più spinte ora rimane incollata alla sella, inoltre avverte meno pressione nella guida ed è più rilassata, e si stanca ovviamente meno...

Per chi non l'ha ancora fatto consiglio vivamente l'acquisto.

Sono interessato al discorso di fissaggio con qualche punto metallico, magari passo da un tappezziere e chiedo la cortesia, perchè se proprio dobbiamo trovarle un difetto, l'unica cosa è che il laccio elastico non basta a tenerla ben distesa sulla sella!
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 14:30   #20
!!Toni!!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di !!Toni!!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
predefinito

Io ho rifatto la sella da un tappezziere facendomi inserire uno strato in gel al posto di guida. La parte posteriore è stata leggermente scavata sl centro e poi rimodellata con il gel. In questo modo la signorina non scivola davanti stà molto più comoda. L'unico problema è che nei trasferimenti autostradali rischia di addormentarsi. Anche io avevo acquistato ra retina tanto osannata nei post precedenti ma , oltre alla difficoltà nel farla rimanere fissata alla sella, dopo ogni giro dovevo passare la serata a massaggiare il posteriore della signorina causa arrossamenti da strofinio
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
!!Toni!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 22:07   #21
luciano52
Pivello Mukkista
 
L'avatar di luciano52
 
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
predefinito

dopo ogni giro dovevo passare la serata a massaggiare il posteriore della signorina causa arrossamenti da strofinio [/QUOTE]


Mi offro per il messaggio
luciano52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 19:55   #22
Valerixx2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Varese
Messaggi: 28
predefinito

Preso un tappetino antiscivolo nero per cucina da Bossi a Saronno 2€ , legato sotto la sella con un elastico e funzione bene , forse non sarà perfettamente avvolgente , ma comunque è bello da vedere e comodo , la mia zavorrina non scivola più e siamo contenti .
__________________
Ciao Valerixx2

old r850r new r1200r
Valerixx2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2014, 11:54   #23
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da !!Toni!! Visualizza il messaggio
Io ho rifatto la sella da un tappezziere facendomi inserire uno strato in gel al posto di guida. La parte posteriore è stata leggermente scavata sl centro e poi rimodellata con il gel. In questo modo la signorina non scivola davanti stà molto più comoda. L'unico problema è che nei trasferimenti autostradali rischia di addormentarsi. Anche io avevo acquistato ra retina tanto osannata nei post precedenti ma , oltre alla difficoltà nel farla rimanere fissata alla sella, dopo ogni giro dovevo passare la serata a massaggiare il posteriore della signorina causa arrossamenti da strofinio
Secondo me, nel caso in cui ci sia bisogno di rifare il rivestimento della sella, la soluzione migliore, dal punto di vista estetico e funzionale, è quella adottata da Roberto40, che ha postato in questa discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=413959

Così ri risolve una volta per tutte.
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©