Copio ed incollo quello che ho scritto in un altro post (ma che è 'sta mania per il SuperTenerè...



):
L'ho avuto per anni, il mio era un 1990, lo presi usato nel 1994 con 6.700 km...
A parte il serbatoio dell'olio (se ne mettevi troppo si crepava, almeno così mi disse il meccanico, ed il mio era crepato, risolsi facendolo saldare, viso che nuovo costava 600.000 lire

) e il regolatore di tensione, non aveva grossi problemi

Non so quelle più nuove (nel senso che non so se nei modelli più recenti abbiano fatto qualche modifica), ma la mia aveva un motore che fino a 5.000 giri era praticamente morto, per poi dare il meglio fino ai 7.500 g/m, molto fluido, potevi anadare in 5a a 30 km/h, ma senza coppia in basso. Inoltre la ciclistica, secondo me, era inadatta a gestire i 70cv del motore, nei curvoni in autostrada c'era da farsela sotto

e le sospensioni, soprattutto l'anteriore, era troppo cedevole e poco frenata nell'idraulica.
Il riparo areodinamico era appena sufficiente, avevo parzialmete risolto montando un vetro maggiorato, ma comunque lasciava completamente esposte le spalle in quanto molto stretto, ed anche il comfort non era il massimo a causa di una sella piuttosto stretta.
Aveva inoltre un baricentro molto alto e, sebbene non fosse eccessivamente pesante (195kg a secco) bastava inclinarla di pochi gradi per non riuscire più a tenerla.
Insomma, uno moto onesta per andare a passeggio, anche divertente fino a certe velocità, oltre le quali diventava, secondo me, quasi pericolosa, anche perchè frenava come una graziella

(il freno posteriore, in particolare, era come non averlo, si surriscaldava subito e non frenava più

e quello anteriore era decisamente sottodimesionato).
Dimenticavo, consumava parecchio (non riuscivo mai a fare oltre i 14km/l) e, dopo l'avvento della benzina verde, era quasi impossibile da carburare.
Tutto ciò, ovviamente, è un parere personale, magari altri la penseranno diversamente...