|
25-12-2009, 21:25
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
|
Informazioni xchallenge
Perdonate l ignoranza ma è da pochissimo che stò osservando questa moto che mi piace moltissimo  , sapendo della sua chiara attitudine off volevo qualche info sul fatto se è anche comoda anche per la città, con passeggero, se esistono delle borse dedicate, se va bene per fare qualche viaggetto in autostrada!
Ciao e grazie!!!
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
|
|
|
26-12-2009, 11:43
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 174
|
Ciao, da quando ho acquistato la XCh ho fatto prevalentamente giri su strada e poche volte off. Devo dire che con le gomme che monta di serie (Metzeler Sahara) mi sono trovato bene su strada. E anche le 4/5 volte che mi sono infangato completamente in off, pur non essendo estremo, ne sono smpre venuto fuori bene. Con passeggero si va tranquillamente, il comfort non è ai massimi livelli però la sella può ospitare tranquillamente due posteriori middle/big size.  Per quanto riguarda le borse, so che la Hepco&Becker fa un apposito telaio per poter aggangiare le borse laterali. Si trova anche su Ebay in Germania. Se non sbaglio il costo è di circa 350 euro borse escluse. Per maggiori info + dettagliate potresti chiedere a Max&GS1100 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ber.php?u=3889 che ha montato sia il telaio che le borse. Per i viaggi in autostrada, tieni conto che fino ai 130 km/h si resiste abbastanza all'aria che inevitabilmente investe il pilota. A mio avviso si difende anche in autostrada ma diventa dura fare più qualche centaio di chilometri più che altro per il sedere che, a causa delle vibrazioni e della sella dura, ti farà parecchio male. Se spulci nel forum troverai molti possessori di XCh che hanno rifatto la sella per migliorare il comfort. Spero di esserti stato utile, e soprattutto che altri utenti possano darti anche la loro testimonianza. Ciao.
__________________
Chi va piano (va sano e va lontano)... ha del tempo da perdere! GASSS!
-G650 XChallenge-
|
|
|
26-12-2009, 20:38
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
Se sei di Roma e la vuoi provare o vedere meglio basta che me lo fai sapere in MP calcola che io la uso prevalentemente in città e OFF turistico .... faccio giri da 250 Km a botta  . Ho due selle una ribassata racing per le uscite in solitaria e un SELLONE con extra comodities per la passeggera quando andiamo in due in giro per sagre o in città. La trovo la moto perfetta specialmente da quando ho cambiato gli ammortizzatori con quelli della Ohlins ..... sarà veramente dura trovarne un'altra moto che la eguagli.
|
|
|
27-12-2009, 18:18
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
ci credo che la trovi perfettà secondo,è una delle moto attuali nuove in circolazione che puoi farci di tutto,compresi viaggi
|
|
|
28-12-2009, 10:02
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
|
Hai sbagliato di brutto.... cerca altrove  ...
La sella è di marmo, alta 1 metro, protezione aria nulla, pedane a pagamento, vibra come una motozappa e su strada sei sempre a cambiare marcia...
Passeggero?
Lascia stare  .
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
|
|
|
29-12-2009, 23:27
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
Gatto per quello che vuoi tu forse non va bene neanche un PLASTICONE  (così chiamiamo gli scuteroni a Roma)
|
|
|
30-12-2009, 09:14
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
|
... beh diciamo che sono stato abituato bene.
Io penso di essere obbiettivo, non credo proprio che la x sia adatta ad un uso in coppia, valigiata, comoda x la città e per i viaggi in autostrada... beh poi ognuno fa come crede...
Visto che il mercato offre molta scelta volevo solo dare un consiglio basato sull'esperienza personale
OT: tra poco monto le MT21
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
|
|
|
30-12-2009, 14:03
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
il mercato non offre tanta scelta,trovami una moto valida tuttofare sotto i 200 kg che sia valida!
|
|
|
30-12-2009, 15:45
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
|
...stiamo andando decisamente fuori tema.
Due esempi? Honda transalp (quella col 21) e Suzuki v strom 650....
Comode, protezione dall'aria, motore bicilindrico, peso non esagerato.
Ovviamente non ci fai l'off che ci fai con la x... ma non è detto....
La vera differenza di peso la senti dai 100 in su, da 150 a 200 non c'è tutta sta convenienza....
TUTTO RIGOROSAMENTE IMHO
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
|
|
|
30-12-2009, 17:14
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
infatti e verò,allora ti scrivo in mp
|
|
|
30-12-2009, 17:34
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 141
|
Quote:
Originariamente inviata da FLAVIOROMA
Perdonate l ignoranza ma è da pochissimo che stò osservando questa moto che mi piace moltissimo  , sapendo della sua chiara attitudine off volevo qualche info sul fatto se è anche comoda anche per la città, con passeggero, se esistono delle borse dedicate, se va bene per fare qualche viaggetto in autostrada!
Ciao e grazie!!!
|
L'ho avuta a cavallo tra il 2008 e inizio 2009 Fortunatamente venduta ( il concessionaro l'ha ancora nel gobbo ) se posso dire la mia in Off la moto è decisamente troppo pesante , ammortizzatore posteriore insufficiente , frenata visto il peso insufficiente spesso si arriva al bloccaggio del post,, sella alta sosp ant troppo morbida ( si puo migliorare) Rapporti troppo lunghi anche se avevo sostituito il pignone , tiro ai bassi regimi quasi nullo , allungo quasi zero ero in strada sempre al limitatore .
Su strada vibrazioni eccessive , sella alta e stretta (dimentica il passeggero )
alla lunga stanca . Se poi posso aggiungere che sono rimasto a piedi 2 volte per la batteria .
Complicato aggiungere Borse , io avevo un portapacchino touratech con una borsa di limitata capienza .
Diciamo una moto che bene si addice ad un uso misto strada sterrato e niente piu , tragitti di trasferimento non eccessivamente lunghi senza pretese di prestazioni ( in sintesi non va un ca@@o ) per tutti gli altri usi citati non la consiglierei .
 Andrea
|
|
|
31-12-2009, 16:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
Quote:
Originariamente inviata da andyskb
L'ho avuta a cavallo tra il 2008 e inizio 2009 Fortunatamente venduta ( il concessionaro l'ha ancora nel gobbo ) se posso dire la mia in Off la moto è decisamente troppo pesante , ammortizzatore posteriore insufficiente , frenata visto il peso insufficiente spesso si arriva al bloccaggio del post,, sella alta sosp ant troppo morbida ( si puo migliorare) Rapporti troppo lunghi anche se avevo sostituito il pignone , tiro ai bassi regimi quasi nullo , allungo quasi zero ero in strada sempre al limitatore .
Su strada vibrazioni eccessive , sella alta e stretta (dimentica il passeggero )
alla lunga stanca . Se poi posso aggiungere che sono rimasto a piedi 2 volte per la batteria .
Complicato aggiungere Borse , io avevo un portapacchino touratech con una borsa di limitata capienza .
Diciamo una moto che bene si addice ad un uso misto strada sterrato e niente piu , tragitti di trasferimento non eccessivamente lunghi senza pretese di prestazioni ( in sintesi non va un ca@@o ) per tutti gli altri usi citati non la consiglierei .
 Andrea
|
mi era venuta una mezza  .........ma te l'hai uccisa!!!!! Ti ringrazio 
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
31-12-2009, 19:51
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da andyskb
L'ho avuta a cavallo tra il 2008 e inizio 2009 Fortunatamente venduta ( il concessionaro l'ha ancora nel gobbo ) se posso dire la mia in Off la moto è decisamente troppo pesante, ammortizzatore posteriore insufficiente , frenata visto il peso insufficiente spesso si arriva al bloccaggio del post,, sella alta sosp ant troppo morbida ( si puo migliorare) Rapporti troppo lunghi anche se avevo sostituito il pignone , tiro ai bassi regimi quasi nullo , allungo quasi zero ero in strada sempre al limitatore .
Su strada vibrazioni eccessive , sella alta e stretta (dimentica il passeggero )
alla lunga stanca . Se poi posso aggiungere che sono rimasto a piedi 2 volte per la batteria .
Complicato aggiungere Borse , io avevo un portapacchino touratech con una borsa di limitata capienza .
Diciamo una moto che bene si addice ad un uso misto strada sterrato e niente piu , tragitti di trasferimento non eccessivamente lunghi senza pretese di prestazioni ( in sintesi non va un ca@@o ) per tutti gli altri usi citati non la consiglierei .
 Andrea
|
Dunque .... premetto ... io peso circa 90 kg e sono alto 1,80 e con una moto più leggera sempre che esista non mi ci vedo a partire da casa e arrivare in cima a campo staffi e ritornare .... tanto è vero che gli altri ci vanno e ci tornano ma .... COI CARRELLI !!!! Io le sospensioni le ho cambiate con quelle della Ohlins quindi sul lato sospensioni posso darti ragione, ma la stessa cosa la devi fare praticamente con qualsiasi moto che non sia pronto gara e non è sempre detto, comunque con le sospensioni nuove VADO ALLA GRANDISSIMA SIA IN OFF CHE ON !!! La sella bassa fornita dalla casa risolve perfettamente il problema di quella originale e non costa uno sproposito .... comunque resta che la moto non è per persone sotto il metro e ottanta. Per le vibrazioni eccessive io non so che dirvi io non le accuso... saranno le sospensioni. Per i freni sono penamente soddisfatto, consiglio solo di non usare le pasticche che danno alla bmw ma di prenderle daun motoricambi, inutile farsi scippare !! Io personalmente ho cambiato il pignone con uno con un dente in meno ma comunque faccio i tratti stradali (noiosi) con disinvoltura e non mi sembra che la moto tiri il collo .... La batteria è stata oggetto di un richiamo ufficiale della casa e te la cambiano senza chiedere una lira ... con quella nuova ogni clic è un brum !!! Io uso uno zaino e quando mi sposto per un pochino di più una borsa a rotolo stagna che ancoro al portapacchi originale.... facendoci ON e OFF a volte anche pesante non consiglio le borse da viaggio ... ma nnon le ho messe neanche sul GS quindi .... non faccio testo. Mia moglie viene spesso con me, lei è piccolina e leggera quindi basta che gkli metto un cuscinetto da stadio sotto il sedere e non si è mai lamentata .... comunque per la città ho fatto imbottire la sella originale che mi sembra più pratica. Ripeto per me è la moto più bella del mondo e l'unica che fino ad oggi mi porta da casa alla mulattiera di montagna e ritorno senza pretese assurde !!! Visto che è stata poco capita da persone come andyskb costa pure poco, e secondo me ha una linea bellissima. Sul misto la trovo una moto bilanciata come poche, consuma un cazzo, hai tagliandi a 10.000. Insomma IO LA RICOMPREREI 100 volte.
|
|
|
31-12-2009, 20:20
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 218
|
Quota alla stragrande MrChricco Io sono 185cm e circa 95Kg. piu' o meno faccio il 40 in Off comprese mule non troppo impestate di sassi rotolanti non ho i rapporti corti ma ho molta esperienza (da giovane 20 anni or sono sigh!!! ho fatto anche cross) Se devi fare turismo a medio raggio trovo che sia un'ottima moto PROVALA!!
__________________
X Challenge da infangare
|
|
|
01-01-2010, 13:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
Quote:
Originariamente inviata da MrChricco
Dunque .... premetto ... io peso circa 90 kg e sono alto 1,80 e con una moto più leggera sempre che esista non mi ci vedo a partire da casa e arrivare in cima a campo staffi e ritornare .... tanto è vero che gli altri ci vanno e ci tornano ma .... COI CARRELLI !!!! Io le sospensioni le ho cambiate con quelle della Ohlins quindi sul lato sospensioni posso darti ragione, ma la stessa cosa la devi fare praticamente con qualsiasi moto che non sia pronto gara e non è sempre detto, comunque con le sospensioni nuove VADO ALLA GRANDISSIMA SIA IN OFF CHE ON !!! La sella bassa fornita dalla casa risolve perfettamente il problema di quella originale e non costa uno sproposito .... comunque resta che la moto non è per persone sotto il metro e ottanta. Per le vibrazioni eccessive io non so che dirvi io non le accuso... saranno le sospensioni. Per i freni sono penamente soddisfatto, consiglio solo di non usare le pasticche che danno alla bmw ma di prenderle daun motoricambi, inutile farsi scippare !! Io personalmente ho cambiato il pignone con uno con un dente in meno ma comunque faccio i tratti stradali (noiosi) con disinvoltura e non mi sembra che la moto tiri il collo .... La batteria è stata oggetto di un richiamo ufficiale della casa e te la cambiano senza chiedere una lira ... con quella nuova ogni clic è un brum !!! Io uso uno zaino e quando mi sposto per un pochino di più una borsa a rotolo stagna che ancoro al portapacchi originale.... facendoci ON e OFF a volte anche pesante non consiglio le borse da viaggio ... ma nnon le ho messe neanche sul GS quindi .... non faccio testo. Mia moglie viene spesso con me, lei è piccolina e leggera quindi basta che gkli metto un cuscinetto da stadio sotto il sedere e non si è mai lamentata .... comunque per la città ho fatto imbottire la sella originale che mi sembra più pratica. Ripeto per me è la moto più bella del mondo e l'unica che fino ad oggi mi porta da casa alla mulattiera di montagna e ritorno senza pretese assurde !!! Visto che è stata poco capita da persone come andyskb costa pure poco, e secondo me ha una linea bellissima. Sul misto la trovo una moto bilanciata come poche, consuma un cazzo, hai tagliandi a 10.000. Insomma IO LA RICOMPREREI 100 volte. 
|
allora adesso è tornata     prepotente!!!he lp
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
01-01-2010, 14:19
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 174
|
Bravo MrChricco, anche io la ricomprerei non 100 ma 1000 volte! A mio avviso sul mercato non c'è una moto di pari livello con le caratteristiche della Xch.
__________________
Chi va piano (va sano e va lontano)... ha del tempo da perdere! GASSS!
-G650 XChallenge-
|
|
|
01-01-2010, 14:32
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
io lo sempre detto,appena uscita in commercio avevo capito al volo che era una delle moto nuove che potevi fare di tutto............
|
|
|
01-01-2010, 17:17
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
Tanto per non esagerare ... si è vero ce ci puoi fare di tutto ... ma o sei un gran manico o all'inizio ci cadi molto spesso specialmente in OFF .... come me  , consiglio anche di fare un pochino di palestra tra una uscita e l'altra dato che rialzarla in condizioni estreme può non essere solo questione di tecnica.  Comunque l'unico difetto che ho riscontrato alla vitellina e al quale non riesco a mettere la parola fine è la leva del cambio che ogni volta che in off scivolo da quella parte si storce o si rompe (con quella della Touratech va effettivamente un pochino meglio), in compenso sono diventato un maestro nella riparazione/sostituzione  .
Per il resto Proprio non riesco a trovargli dei difetti che non le si possano risolvere con un pò di sano MOTOBRICOLAGE che ci piace tanto !  
Vuoi mettere che soddisfazione essere l'unica moto non Arancione a finire con percorso netto la mula del Turano, e tornarsene a casa tutto infangato mentre gli altri caricano le loro piccole k sui carrelli !!!
|
|
|
01-01-2010, 19:07
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
quoto al 100%
|
|
|
01-01-2010, 19:41
|
#20
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
io ci ho fatto 20.000 km in onoff senza alcun problema serio. A parte l'alberino del cambio rotto in una caduta del cavolo! era meglio se si rompeva la leva del cambio!
fatti anche viaggi stradali da 3000 km o tappe da 800 km senza problemi.
Con sospensioni migliorate è una ottima moto da raid.
La qualità - rispetto ad una racing - è un pianto, però dovessi andare a Timmbuctù o in Mongolia andrei con questa.
Con telaio e borse hepco vai ovunque. Manca solo un pò più di autonomia (ma con serba touratch si fanno 500 km).
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
02-01-2010, 09:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Scusate l'intromissione, io ho la xcountry, ma volevo dire che il progetto di tutta la serie x non è stato apprezzato come si deve, forse perchè costano meno o non sono fighe al punto giusto, ma nei loro generi non ci sono produzioni di pari qualità componentistica, leggerezza ed affidabilità.
E soprattuto una manegevolezza e versatilità di base notevole che permette di fare un pò di tutto.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
02-01-2010, 12:53
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da viaggiatore83
quoto al 100%
a viaggiare siamo capaci tutti,però di notte solo in pochi............
|
Mi hai fatto ricordare anche una cosa .... le motine "leggere" quando fa buio presto come in questo periodo non si spingono mai oltre il tramonto ... e non sanno che si perdono  Spesso tornando da giri piuttosto lunghetti mi faccio in notturna delle sterrate attraverso dei boschi per tornare a casa, la notte nella stagione giusta è pieno di leprotti che con i loro occhietti lucenti ti sfrecciano accanto impauriti dal tuo passaggio, capita di vedere gufi e volpi, insomma tutto un mondo che di giorno ti scordi e la luce della motina accesa sugli abbaglianti illumina perfettamente il tracciato che così ha tutto un'altro feeling. Tutto ciò è per me veramente affascinante e contribuisce a farmi dire sempre più che chi non ha capito l'Xchallenge forse non cercava questo tipo di moto, semplicemente ha sbagliato la scelta come ho fatto io comprando un GS 1200 e pretendendo di andarci per mulattiere con gli ovvi risultati. Con questo non mi sogno neppure di dire che il GS è una C@@ta anzi sostengo ancora che sia una ottima moto ma che non era giusta per me.
|
|
|
02-01-2010, 19:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
poi ho visto che moto (magari quelle in prova dai conce si trovano intorno ai 5000 euro)........mrchricco che ne pensi?
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
02-01-2010, 21:38
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
|
|
|
|
06-01-2010, 19:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
ma ne parlano tutti male........si spegne, non tiene il minimo addirittura uno è caduto perchè la moto si è spenta in curva....leggende? ca@@o è una BMW!!!!
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.
|
|
|