Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2009, 19:37   #1
Nennillo10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Acerra
Messaggi: 6
Question livello olio motore R1200R

Prima di tutto un saluto a tutti voi, seguo questo forum da qualche mese e mi avete dato veramente un grosso aiuto a conoscere la moto, per me che venivo da anni di vespa e di scooter e che non avevo mai avuto una moto non è stato facilissimo. Quindi grazie..... ora però vi dico che problema ho.

Non riesco a più a capire il livello dell'olio motore.
Premesso che ho letto il libretto delle istruzioni, che lo misuro a caldo dopo aver aspettato alcuni minuti di fermo del motore, mettendo la moto sul cavalletto centrale e che fino ad un mese fa era tutto ok, nel senso che vedevo la tacca bianca della spia (era spostata verso il max!), di fatto ora la tacca bianca non c'è più, vedo solo uno specchietto rotondo vuoto senza nessuna indicazione. Ho controllato illuminando bene la spia.
Vi è mai capitato un problema del genere?
E' possibile che si sia rotto l'indicatore?
E' possibile che facendo 1000-1500 km può essersi consumato tanto olio?

Camminando non mi da problemi.
Lunedi la porto dal meccanico, nel frattempo nel dubbio ho messo 750 cl di olio.....
ciao e grazie
Nennillo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 19:52   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Scusa ma non riesco a capire.
Io ho un oblò rotondo con un cerchietto rosso,dentro si vede l'olio,il meccanico
quando l'ho comprata mi ha detto che quando si vede l'olio nell'oblò che è a qualche millimetro dal limite superiore del vetro la quantità nel motore è quella giusta.
Io di tacche bianche non ne vedo.
Siccome l'olio,a parte i primi km dopo il tagliando,di solito è abbastanza scuro,si vede bene se c'è oppure no,visto che il fondo dell'oblò è chiaro.
Quindi,se dentro all'oblò il fondo è chiaro,grigio chiaro,tipo metallo,vuol dire che ne devi aggiungere,se invece è tutto marrone tendente a scuro vuol dire che ne hai messo anche troppo.
Altro non so dirti.
Se l'olio è nuovo il colore dipende dalla marca,a me mettono il Bardahl che è scuretto già di suo e si vede bene.
Quello di rodaggio era molto più chiaro,ma si vedeva comunque bene.
Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 19:53   #3
chiccobel
Mukkista doc
 
L'avatar di chiccobel
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
predefinito

quale tacca bianca? cmq mi sa tanto che hai esagerato!!! per me non vedi più nulla perchè hai troppo olio e, se l'olio è "fresco" ti pare che il serbatoio sia vuoto.. questo motore poi non consuma olio, men che meno nel breve tratto di chilometri che hai fatto, fatte salve eventuali, copiose perdite che, a questo punto, dovresti aver ben visto.
Ripeto, per me c'è troppo olio, anche perchè con 750 cl di olio in più avresti dovuto senz'altro vederlo nella bolla qualora il serbatoio fosse stato vuoto...
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
chiccobel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 19:58   #4
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Tacca bianca sulla spia ? illuminando bene la spia ?
Ma che moto hai ? sei sicuro che sia una R1200R ?

TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 20:48   #5
Nennillo10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Acerra
Messaggi: 6
predefinito

Si sono sicuro....poi vi mando la foto :-)
Comunque grazie dei pareri, sospetto anche io di averne troppo di olio a questo punto, nel caso cosa può comportare?
Nennillo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 22:50   #6
CLAUDIO217
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 4
predefinito

Salve signori ho una R1200R da quasi due mesi e l'ho presa con 6000km, anche io ho dovuto aggiungere 500cl di olio dopo neanche 2000 km... pensate che non sia normale?
Grazie
CLAUDIO217 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 22:53   #7
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Bah...vi sono R1200R che consumano,e altre che quasi non consumano olio...,ma 500cl per 2000Km...mi pare molto...chissà che rodaggiaccio cattivo ha fatto l'ex proprietario...
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 23:04   #8
chiccobel
Mukkista doc
 
L'avatar di chiccobel
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
predefinito

ricordate: troppo olio è quasi peggio che poco olio.. fai fare subito uno spurgo... ciao
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
chiccobel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 23:29   #9
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nennillo10 Visualizza il messaggio
Si sono sicuro....poi vi mando la foto :-)
Comunque grazie dei pareri, sospetto anche io di averne troppo di olio a questo punto, nel caso cosa può comportare?
Troppo o poco, portala da una meccanico perche' entrambe le condizioni sono deleterie per la mucca
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 17:45   #10
Luca1200
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
predefinito

In 20000 km ho fatto solo due rabbocchi, uno prima dei 10000(150/200 gr) e uno intorno ai 16500 (anche li poca roba, 100 gr)... anche secondo me non vedi nulla perche' hai riempito troppo. Fattelo spurgare subito, ciao
Luca1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 10:29   #11
tkey
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 88
predefinito

15mila km e mai effettuato rabbocchi, moto superba!!!
Nennillo, se vedi olio sopra la metà dell'oblò è tutto ok: se fossi in te provvederei a togliere l' aggiunta eseguita!!
Goditi la mucca, e stai sereno che di olio proprio non ne beve....

Un lamp
__________________
R1200R AlpineWhite
tkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 14:18   #12
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luca1200 Visualizza il messaggio
In 20000 km ho fatto solo due rabbocchi, uno prima dei 10000(150/200 gr) e uno intorno ai 16500 (anche li poca roba, 100 gr)... anche secondo me non vedi nulla perche' hai riempito troppo. Fattelo spurgare subito, ciao
ma ai 10.000km non hai fatto il cambio olio previsto dal tagliando?
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 18:36   #13
Nennillo10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Acerra
Messaggi: 6
predefinito

Ragazzi, mi sono fatto lo spurgo da solo. Ho comprato la chiave che serve per svitare il filtro dell'olio ed ho tolto l'eccesso. La moto quindi stava bene, sono io che mi sono impressionato ed ho fatto casino. Sono contento perchè vuol dire che la moto non ha consumato olio. Grazie anche hai vostri consigli sto diventando un meccanico....
di nuovo grazie ed alla prossima.
Nennillo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:03   #14
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Non era + pratico togliere l'eccesso dal tappo spurgo,Invece di svitare il filtro olio?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 21:35   #15
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Newbie

TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 12:12   #16
Nennillo10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Acerra
Messaggi: 6
predefinito

Dove sta? L'ho cercato ma non ho visto nessun tappo......
grazie
Nennillo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:21   #17
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

  Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 22:55   #18
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Vediti il Video sotto linkato...
Arrivato a 3 minuti puoi vedere il tappo spurgo olio!!
Ciaooooooooooooooooooooo
chapa chi!

http://www.youtube.com/watch?v=kIxdCER3PxU
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 07:31   #19
Nennillo10
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Acerra
Messaggi: 6
predefinito

visto, eccezionale.... utilissimo per la prossima volta che dovrò cambire l'olio.
grazie!
Nennillo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 12:05   #20
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Comperati una chiave dinamometrica se non la hai di già..coppie da 10 a 200 Nm
su ebay la si trova a 40 euro...NOn è una USAG...ma per il cambio olio e altre fesserie è utile!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 15:27   #21
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

troppo olio....puoi fare danni quanto averne poco che sappia io
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 16:04   #22
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Sono a 8.500 km e guardando l'oblò considero che abbia consumato 100/150 gr. di olio. Un inezia a fronte dei 250 gr ogni 1000 km della mia moto precedente.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 16:33   #23
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Cosa avevi un 1100 ?
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 19:27   #24
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

io l'olio nemmeno lo guardo...do solo manetta...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 19:59   #25
Luca1200
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
predefinito

x sangio,

a 10.000 km ho fatto il tagliando dei 10.000
__________________
kawa 636 - bmw r1200r
Luca1200 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©