Quote:
Originariamente inviata da DIABLO
Vorrei sostituire il parabrezza della mia GS1100 con uno della GIVI. Qualcuno che lo ha già acquistato può dirmi se è efficace, almeno più dell' originale?
|
Ciao, io ho fatto l'esatto contrario. Ti racconto.
Quando ho preso il mio gs1100 lo scorso anno aveva montato il parabrezza della givi, mod. D231S. Io sono alto 1.84 m e ho la sella in posizione alta: ottima protezione dall'aria spalle comprese, flusso in autostrada solo sulla parta alta del casco ma turbolenta, ma appunto in autostrada con bauletto e varie combinazioni di borse laterali si/no e moglie si/no, sempre la sensazione di poco feeling con la moto, come di instabilità, sopra i 120 km/h; a velocità inferiori mai.
Ho preso allora il cupolino originale, usato du ebay.de: aria in faccia già in città, a maggiori velocità aria anche sulle spalle, ma migliorata molto la guidabilità, sparita quella sensazione di poca sicurezza della moto.
Infine la situazione attuale: ho aggiunto al cupolino originale lo spoiler touratech 01-040-1310-0: meno aria in faccia, in autostrada ottimo, aria solo sulle spalle, poca sul casco ma non turbolenta come col givi ma un flusso lineare, credo il merito sia il passaggio di aria tra il cupolino e lo spiler. Velocità di crociera 130-140 km/h di tachimetro, prima col givi 100-110 km/h.
Tutte le prove fatte a pari gomme, ammortizzatori, stessi paramani (quelli del 1150).
Che dire: per me è meglio l'originale con lo spoiler che metti per andare in autostrada, non necessario per il resto. Lo metti e togli senza attrezzi, 3 minuti.
Tra poco farò dare un'occhiata agli ammortizzatori, hanno 60000 km e sono originali: magari i miei problemi derivano da lì, comunque la differenza di tipo di flusso rimane.
Concludo con: 10000 km in un anno, R1100GS gialla: fantastica!!!
ciao,
lorenzo