|
13-11-2009, 11:56
|
#1
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Differenza cerchi a reggi GS adv -std
Ciao a tutti , vi faccio una domanda .
Ma i cerchi a raggi del gs 1200 std differiscono da quelli adv solo per il canale verniciato oppure anche per il diametro dei cerchi?
Vi racconto una storia interessante io vado anche in bici da corsa, ho dovuto sostituire i raggi della ruota della mia ex bici perche' ne ronpevo uno ogni uscita (il cerchio posteriore) li ho fatti cambiare passando da 1.6 a 1.8.
Io peso 80 kg e non ho la pedalata di Coppi.
In sostanza le mtb anno raggi di diametro piu' grande delle bici da corsa differisce anche canale del cerchio ecc...
Ma l'ADV che dovrebbe essere una moto da sterrato salti ecc non dovrebbe avere cerchi diversi???
|
|
|
13-11-2009, 12:01
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
|
enpesce sono la stessa cosa identica, così com'è identica la moto se non per qualche particolare... ti garantisco che fai meglio offroad con la standard che con la adv visto il minor peso
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
13-11-2009, 12:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
i cerchi sono uguali, identici....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
13-11-2009, 12:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
precisi precisi, non cambia nulla... solo il colore !!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
13-11-2009, 12:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
li puoi scambiare come vuoi...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
13-11-2009, 12:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
L'ADV una moto da salti?!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-11-2009, 12:15
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
Cmq la std nasce con i cerchi in lega , casomai tu comprandoli a raggi adatti quelli della ADV sulla STD e non viceversa quindi non capisco la tua perplessità, anzi montando questi sulla STD in teoria sei meglio tutelato in merito al minor peso
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
13-11-2009, 12:29
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
Messaggi: 419
|
Tommy ma come non sapevi che con la ADV si fanno i salti? io ci porto sempre mia nipote, si diverte un sacco e risparmio i soldi dei gonfiabili
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
13-11-2009, 12:30
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Chieti
Messaggi: 22
|
Salve
2 domende esiste un cerchio a raggi alternativo a bmw sul mercato ? i cerchi a raggi hanno bisogno dio menutenzione ?
|
|
|
13-11-2009, 12:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Cusso
Tommy ma come non sapevi che con la ADV si fanno i salti?
|
In effetti hai ragione... sto preparandomi all'acquisto di un GS nuovo e per questo sto gia' saltando i pasti.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-11-2009, 13:13
|
#11
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
In effetti hai ragione... sto preparandomi all'acquisto di un GS nuovo e per questo sto gia' saltando i pasti.

|
....ecco perchè sei così magrino.... 
|
|
|
13-11-2009, 13:15
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
|
Quote:
Originariamente inviata da madivi
Salve
2 domende esiste un cerchio a raggi alternativo a bmw sul mercato ? i cerchi a raggi hanno bisogno dio menutenzione ?
|
in realtà non esiste un produttore terzo di cerchi specifici per BMW a meno che tu non abbia già i raggi e prendi il cerchio anteriore touratech per fare la conversione anteriore per offroad estremo (solo cerchio anteriore avendo già il posteriore a raggi).
Se invece vuoi i cerchi completi credo li possano fare in fa.ba che trasformano cerchi a raggi in tubeless (ma a quel punto bisognerebbe recuperare i mozzi originali e loro userebbero canale DID e raggi loro): per la cronaca faranno i cerchi a raggi per la Multistrada 1200.
Poi c'è l'Alpina che fa cerchi a raggi aftermarket e produce i cerchi per la Guzzi (ad esempio quelli per la Stelvio) ma non mi sembra abbiano a catalogo nulla per enduro ma solo naked.
Io ho avuto i cerchi a raggi fa.ba ed avendo visto quelli BMW mi sono deciso per quelli in lega.
Tecnologicamente i BMW sfruttano la geometria del cerchio mettendo i raggi tangenziali al canale (che sia questo per esempio il problema che sono spesso storti? IMHO). Invece Alpina e Fa.ba fanno il cerchio a raggi normali ma nell'attacco del raggio mettono una guarnizione per non far sfiatare l'aria (infatti capita che questi cerchi a raggi, Stelvio e Granpasso ad esempio, sfiatino e perdono pressione): questo tipo di raggio necessita al tagliando un serraggio del cerchio accurato e verifica della tenuta (spesso con cambio della guarnizione che col tempo, cuocendosi, perde le proprie caratteristiche di tenuta).
Quello BMW per contro non ha problemi di tenuta ma sembra più sensibile a perdere la centratura.
IMHO da un punto di vista estetico i cerchi non BMW, per intendersi di Guzzi e Morini, sono decisamente più belli.
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
Ultima modifica di marren; 13-11-2009 a 13:16
Motivo: tipo
|
|
|
13-11-2009, 13:20
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
L'ADV una moto da salti?!

|
L'ADV una moto?!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-11-2009, 15:32
|
#14
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Ragazzi la mia era una provocazione....
Per saliti intendevo fare la via del sale, delle mulattiere lo so' che non si usa da cross, ma se andate su "YOU TUB" con l'ADV bisognerebbe fare la DAKAR e non andare al bar...
Poi io sono il primo che vado al bar e faccio solo asfalto con i cerchi a ragghi sulla mia std, ma penso che ci sia un filo logico in quello che dico.
P.S. Nel noto mensile appena era uscita la GS 1200 nel,
"Motociclismo" 2004 di febbraio o marzo nella copertica c'era un gs giallo.
Nella prova il collaudatore fa' propio un bel salto esaltandosi non poco...
Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 13-11-2009 a 15:56
Motivo: precisazioni
|
|
|
13-11-2009, 16:39
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: LONATO DEL GARDA
Messaggi: 589
|
l'adv sarà anche più pesante nell'off ma e sicuramente più stabile e la differenza dallo std si sente e anche parecchio.naturalmente parlo per esperienza personale.
__________________
ciao px/cagiva freccia c12/suzuki gsxr750/yamaha fazer600/bmw r1150r/bmwr1200gs std/bmwr1200gsadv.
|
|
|
13-11-2009, 16:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ok, allora facendo finta che sia un thread serio rispondo in modo serio.
L'adv ha la stessa identica "vocazione fuoristradistica" della std, le uniche differenze pratiche in questo senso sono un'altezza da terra leggermente superiore (sospensioni dalla maggiore escursione) e i cerchi a raggi di serie.
Tutto quello che puoi fare con una std, in termini di fuoristrada, puoi farlo con una adv... e viceversa. L'adv non e' una "moto da sterrato" o da "salti" piu' di quanto lo sia la std, per cui le ruote sono uguali.
E' semmai piu' adatta ai lunghi viaggi, ma questo e' un altro discorso.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-11-2009, 17:24
|
#17
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Siamo d'accordo.
|
|
|
14-11-2009, 00:42
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da enpesce
Ciao a tutti , vi faccio una domanda .
Ma i cerchi a raggi del gs 1200 std differiscono da quelli adv solo per il canale verniciato oppure anche per il diametro dei cerchi?
Vi racconto una storia interessante io vado anche in bici da corsa, ho dovuto sostituire i raggi della ruota della mia ex bici perche' ne ronpevo uno ogni uscita (il cerchio posteriore) li ho fatti cambiare passando da 1.6 a 1.8.
Io peso 80 kg e non ho la pedalata di Coppi.
In sostanza le mtb anno raggi di diametro piu' grande delle bici da corsa differisce anche canale del cerchio ecc...
Ma l'ADV che dovrebbe essere una moto da sterrato salti ecc non dovrebbe avere cerchi diversi???
|
Se mi posso permettere, bastava tirare giù i raggi da 1.6 (probabilmente scadenti o messi a c@zz@) e farti riraggiare la ruota da qualcuno che sà il suo mestiere ma sempre con dei buoni raggi da 1.6, magari al massimo cambiando l'incrociatura con una più "avezza" alle sollecitazioni anche se il tuo peso non è poi così "importante"..
Ti dico questo perchè tu montando raggi da 1.8 hai sicuramente e non di poco aumentato il peso del cerchio e in bici (specialmente da corsa) è ancora più importante che sulle nostre amate GS  
Sulle MTB i cerchi sono per forza di cosa "più larghi", la raggiatura viene fatta quasi sempre incrociata in terza e particolare non da poco i cerchi sono da 26" per questo aumenta molto la resistenza.
Il diametro dei raggi aumenta solo se devi usare la bici per fare discesa, dove i allora si monta anche 2.0 altrimenti anche in mtb si tiene diametri di raggi piccoli per risparmiare peso.
Ciao Davide
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
|
|
|
14-11-2009, 19:42
|
#19
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
"Davegoride" Questa e' una giusta osservazione!
Infatti il cerchio posteriore era stato assemblato male!!!
Ma al tempo il negozio che mi effettuato il lavoro non voleva piu' vedermi nel suo negozio perche' io sono uno sup meticoloso (un maniaco della perfezione) e per non avermi piu' nelle p.... se ha fatto cosi'...
Ora ho dei raggi in carbonio super leggeri e non ho mai avuto dei problemi e tu sai come sono fragili quando passi sopra alle rotai al passaggio a livello e se non riesci a schivare un buco con le strade che ci sono ingiro...
Buona serata.
|
|
|
16-11-2009, 16:51
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.181
|
i raggi lavorano a trazione, credo che in carbonio fatti bene siano piu' robusti che di acciaio.
Per tornare al discorso di Marren, ricordo negli anni 8o le enduro jap con i cerchi con costolatura centrale, i raggi con la testina sul cerchio e il nipplo sul mozzo, non c'erano buchi sul cerchio che poteva essere tubeless e per cambiare i raggi e registrarli agivi sul mozzo, non dovevi nemmeno sgonfiare la gomma. Chissa' come le cose che funzionano poi spariscono...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2009, 19:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
i raggi lavorano a trazione, credo che in carbonio fatti bene siano piu' robusti che di acciaio.
|
Eh, d'accordo... ma se prendi una bella botta quelli inferiori poi che fanno, si spezzano?
In acciaio almeno si piegano...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-11-2009, 10:06
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.181
|
in teoria con una botta al cerchio i raggi inferiori perdono il tiro , concordo comunque che se il colpo li sollecita di traverso possono piegarsi , comunque tornando all'argomento principale rispetto a nippli sul cerchio con o'ring preferisco di gran lunga la soluzione jap anni 80, semplice, robusta e tubeless
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-11-2009, 10:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Lo dico perche' io in Peru' beccai una pietra a 90 km/h, rimasi in piedi per miracolo, ma il cerchio anteriore si piego' leggermente nel punto dell'urto, insieme a 3/4 raggi che si piegarono anch'essi.
Riuscimmo a raddrizzare il cerchio a randellate, ma se i raggi fossero stati di materiale meno flessibile (come il carbonio) immagino che si sarebbero spezzati, rendendomi il proseguimento del viaggo ben piu' pericoloso.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-11-2009, 10:42
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
o forse (molto più probabile) non si sarebbero rotti per niente...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
17-11-2009, 10:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
o forse (molto più probabile) non si sarebbero rotti per niente...
|
Il carbonio non gradisce carichi in compressione.
E il fatto che non esistano cerchi per moto da cross e enduro con raggi in carbonio (almeno che io sappia) sembrerebbe confermarlo. Le ruote di una moto da fuoristrada devono essere flessibili, pena la rottura.
Il disegnino animato qui lo mostra abbastanza efficacemente.
(sito della Excel, direi piuttosto autorevole in materia)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
|
|
|