Scusate se mi intrometto nel forum GS, dato che ho un K, ma pochi giorni fa ho avuto tra le mani un GSAdv 2008 avendo così la possibilità di osservarlo e provarlo a fondo, cosa che mi incuriosiva non poco dato il successo di questa moto.
Per prima cosa sono saltato in sella e ho fatto qualche km tra le mie strade preferite, misto stretto e largo, poi qualche breve tratto di sterrato.
Non nascondo di averci dato, perchè la moto mi ha dato subito confidenza dando mostra di limiti elevati per un'andatura turistica, un motore ricco e una tenuta elevata.
Dopo 150km sono andato al lavaggio vicino a casa per togliere il fango e lo sporco, quindi, arrivato a casa, mi sono messo a osservare la moto da vicino per far crescere o uccidere la scimmia in me per questa moto.
Tra tante cose positive ne ho trovata una grave che mi ha spaventato non poco:
osservando il motore da sopra il serbatoio, seduto in sella, ho notato la non perfetta simmetria dei cilindroni, quasi che il motore fosse montato storto...

Al che, spaventato, ho controllato i fissaggi a telaio per verificare se un supporto non avesse ceduto inducendo il motore a spostarsi sotto la coppia di trazione all'albero.
Essendo tutto a posto, ho riosservato dall'alto riconfermando la mia impressione.
Allora ho fissato a terra sotto la moto un grande foglio con dello scotch, e con il pendolino da rilievo ho tracciato il rilievo elle posizioni relative dei cilindri rispetto al carter motore.
Con stupore ho notato la posizione dei cilindri disassata tra loro di circa 3cm a favore del cilindro di destra.
La cosa mi ha lasciato di stucco, perchè non posso pensare a un così macroscopico problema di fusione o montaggio o, addirittura, di progettazione!

Eppure non ho trovato evidenti danni, cricche, supporti rotti, perdite, ma resto impressionato da questa quantomeno strana geometria...
La persona che mi ha prestato la moto mi ha detto che la moto è fatta così, ma io non sono convinto che un disallieamento tale sia concepibile in una moto che porta un marchio così prestigioso.
Qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica plausibile?
Grazie...