|
31-10-2009, 11:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
[R 850 R] marmitta sporca di fumo
in questo periodo (da quando fa più freddo), noto che resta una traccia di nerofumo sotto al foro di uscita dei gas di scarico della marmitta.
lo pulisco, uso la moto per fare pochi giri in città, e nuovamente noto le traccie di fumo.
premetto che la moto non è fumosa, neanche a freddo, mi incuriosisce sapere se succede anche ad altri e se ne sapete il motivo, magari anche la soluzione
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
31-10-2009, 12:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Un po' è normale, anche la mia ha qualche residuo. Se pensi che il tipo e la quantità di residui sia anormale l'unica cosa da fare è la regolazione della stechiometria, magari dopo un reset centralina.
Con la stagione fredda variano alcuni parametri (pressione, densità dell'aria) e può darsi che insieme al fatto che la tua è E1, quindi un po' meno "strozzata" rispetto alle E2 occorra una messa a punto per ottimizzare la combustione. Controlla anche le candele.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
31-10-2009, 15:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
ciao dino!
il residuo è più una traccia di "fuliggine", che un vero e proprio residuo.
c'è sempre stato, ma d'estate mi sembrava fosse sparito: ora lo noto di più, avendo dato una bella lucidata alla marmitta, e cercavo di tenerla pulita il più possibile, ma mi trovo sempre a levare quel rigolo di nero sotto al foro di scarico.
ho fatto il tagliando da pochino (poco prima del giro al lago di garda con voi), ma le temperature sono decisamente cambiate ora. comunque darò un'occhiata alle candele, giusto per capire se c'è da intervenire.
grazie per i consigli, come sempre..
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
31-10-2009, 19:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Come già detto, con il freddo l'aria è più densa e la centralina ingrassa di più, poi la moto ci impiega più tempo a scaldarsi e la centralina adegua poi la condensa evapora di meno e .... nel tagliando hai cambiato il filtro aria? il sensore è al suo posto? sulle nostre mukke, anche pre comfort, è la cosa che influisce di più sulla carburazione perche non c'è debimetro o misuratore di massa daria per cui, sempre la centralina, lavora secondo parametri che non possono tenere conto dell'effetiva portata d'aria, ma la presume solamente dalla posizione della farfalla sx, quella con il potenziometro.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
01-11-2009, 15:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
che c'entri anche il fatto che la usa per tragitti brevi?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
01-11-2009, 18:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Si, se la marmitta non raggiunge una temperaura sufficente a far evaporare la condensa del vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico, l' acqua di condensa per forza di cose si deposita nella marmitta per poi essere sputacchiata fuori al successivo utilizzo della moto.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
02-11-2009, 14:19
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
A me fa lo stesso!
Ciao!
|
|
|
02-11-2009, 21:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
E' normale...la mia è drasticamente migliorata con la 98ottani.
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
03-11-2009, 12:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
grazie a tutti per le opinioni, credo che il vero motivo sia umidità nello scarico: se parto da casa e mi fermo al lavoro, ci faccio neanche un km, e figuratevi l'umidità dell'autunno bolognese!
i filtri sono stati cambiati da poco, l'ho tagliandata a settembre e fatto si e no 1000 km.
mi rassegno al rivoletto nero, per i prossimi mesi, ogni tanto una passata di straccetto e via!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
03-11-2009, 14:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Una volta, si faceva un piccolo forellino sotto la marmitta x drenare la condensa. Adesso tra catalizzatori, scarichi che fanno percorsi assurdi, silenziatori iper tecnologici, non so se è più il caso...
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
03-11-2009, 18:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da omnidrive
grazie a tutti per le opinioni, credo che il vero motivo sia umidità nello scarico: se parto da casa e mi fermo al lavoro, ci faccio neanche un km, e figuratevi l'umidità dell'autunno bolognese!
|
Ma come? Sei così pigro? Per meno di un km vai a piedi, ne guadagna la salute, l'ambiente e risolvi il problema del fumo allo scarico....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.
|
|
|