|
30-10-2009, 00:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Protezione valvole tubolare gs 1200 adv
Durante un giro in off sul Dordona mi è caduta, da ferma, la mukka.
L'esito è stato l'ammaccatura profonda del proteggi valvole che ha urtato un pietrone. La protezione tubolare di serie della testa non è quindi sufficiente a salvaguardare, se non totalmente, maggiormente le teste.
Sto valutando quindi l'acquisto di questo prodotto che dovrebbe migliorare questa carenza protettiva ma che non mi convince pienamente nell'ancoraggio, a fascietta, al tubolare montato di serie.
Non capisco poi se montando questo accessorio non si possa più montare il proteggi valvole in alluminio.
Commenti e/o suggerimenti in proposito?
Thanks
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
30-10-2009, 10:16
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.126
|
monta le conchiglie in alluminio/acciaio della touratech, in combinazione col tubo che gia' avevi sei a posto.
In caso di urto l'alluminio di deforma e appoggia sul copercho teste tramite tamponi di gomma. Poi lo raddrizzi ed e' pronto a ricominciare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-10-2009, 11:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
monta le conchiglie in alluminio/acciaio della touratech, in combinazione col tubo che gia' avevi sei a posto.
In caso di urto l'alluminio di deforma e appoggia sul copercho teste tramite tamponi di gomma. Poi lo raddrizzi ed e' pronto a ricominciare.
|
ovvero fanno lo stesso lavoro di quelle già montate ma sono più robuste?
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
30-10-2009, 11:34
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.126
|
quelle gia' montae son quelli in lamierino di alluminio ?hai una adv, immagino di si.
Vai sul sito touratech, e cerca nei prodotti, vedrai di cosa parlo. Io le ho e penso siano eccellenti.
Aggiungo che anche il paracolpi tubolare touratech e' mille volte meglio delle ringhiere di serie della adv, anche perche' la parte alta pesa e non serve a nulla, nessun colpo puo' arrivare in quel punto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-10-2009, 16:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
così come le vedo..... proteggono ben poco.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
30-10-2009, 16:32
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
|
ti consiglio i proteggi teste del modello adv (alluminio con tamponi in gomma). Credo che siano la protezione migliore in caso di caduta e/o di urto contro un sasso o simili
ciao
|
|
|
08-11-2009, 18:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da zioice
ti consiglio i proteggi teste del modello adv (alluminio con tamponi in gomma). Credo che siano la protezione migliore in caso di caduta e/o di urto contro un sasso o simili
ciao
|
io ho l'adv! 
ed alla prima caduta in off, da fermo, una si è completamente ammaccata. 
Per questo, ritenendole insufficienti sto meditando di migliorare la protezione con una barra supplementare!
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
08-11-2009, 19:05
|
#8
|
Guest
|
imho quell'accrocchio ancorato con fascette scivola via al minimo appoggio.
|
|
|
08-11-2009, 19:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
infatti, stuka, anche io sono un po' scettico; anche se alla base è ancorato piuttosto saldamente.
Anche se sicuramente più protettivo dei copri valvole di serie che sono di cartavelina.
In alternativa? .... mantenendo la stessa moto e lo stesso pilota! (mi porto avanti per certi simpatici burloni!   )
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
08-11-2009, 19:24
|
#10
|
Guest
|
burla per burla potrei rilanciare dicendo che non è una moto da farci fuoristrada... ah ah ah
Si parla molto bene dei coprivalvole in metallo della Touratech, poi esteticamente possono piacere o meno.
ciao
|
|
|
08-11-2009, 19:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
burla per burla potrei rilanciare dicendo che non è una moto da farci fuoristrada... ah ah ah
Si parla molto bene dei coprivalvole in metallo della Touratech, poi esteticamente possono piacere o meno.
ciao
|
infatti io la uso ..... per cadere!!!!!!!   
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
08-11-2009, 19:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Potete inserire cortesemente il codice dei coprivalvole touratech? grazie
Ludovico
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
08-11-2009, 20:13
|
#13
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.243
|
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
08-11-2009, 20:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
08-11-2009, 20:52
|
#15
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Originariamente inviata da MagicSnot
|
Guardate cosa è scritto nel sito della touratech a proposito di questo accessorio
Attenzione: Non con barra paracilindro e paramotore BMW originale delle GS 1200
Quindi chi ha già montato barra paracilindro e paramotore della bmw che può fare?
|
|
|
08-11-2009, 21:06
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PALLA62
|
capita infatti molto spesso di appoggiarla da fermo, senza avventurarsi in pietraie.
|
|
|
08-11-2009, 21:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2008
ubicazione: Tribus Basilicis (pd)
Messaggi: 1.053
|
anch'io ho lo stesso problema. Vorrei montare una protezione touratech ma non credo si possa con il paracilindri tubolare originale!
__________________
Endurista di pianura...
|
|
|
08-11-2009, 21:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Io se può interessare quelle protezioni tubolari le ho sulla ADV e le protezioni orginali ci stanno tranquillamente.
La tenuta allo sforzo in caduta è assolutamente ottima (il tubolare è agganciato direttamente sul telaio con due vitoni di grossa sezione), io le avevo messe originariamente per l'elefante e hanno svolto egregiamente il loro compito.
Fatte un paio di cadute e le protezioni tubolari sono rimaste rigorosamente al loro posto e nessun danno ai copri valvole.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
08-11-2009, 21:23
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: 90% Mosca 10% Udine
Messaggi: 686
|
il coprivalvole Touratech e ' OK...molto piu' estetico e solido dell'originale lamierino di alu BMW...per quanto riguarda le barre paracilindri la scelta e' sempre fra le solite 2 o 3 marche (sempre preferendo la robustezza)
__________________
Luigi
BMW R 1200 GS Alpine White SPECIAL CUSTOM
|
|
|
08-11-2009, 21:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabrix
..........Fatte un paio di cadute e le protezioni tubolari sono rimaste rigorosamente al loro posto e nessun danno ai copri valvole.
|
quindi confermi che l'attacco a fascetta tiene bene?
sei caduto da fermo o in movimento?
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
|
|
|
08-11-2009, 22:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabrix
Io se può interessare quelle protezioni tubolari le ho sulla ADV e le protezioni orginali ci stanno tranquillamente.
|
Scusa ma non ho capito bene, tu hai montato il paracilindri tubolare della touratech ed i coprivalvole originali? Però volendo fare al contrario non si può almeno per quello che scrive touratech, quindi volendo montare i coprivalvole della touratech si dovrebbe montare anche il loro paracilindri tubolare. O sbaglio?
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
09-11-2009, 14:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao Palla62,
sinceramente non capisco i tuoi dubbi in merito ai tubolari di protezione ADV ed ai "paracilindri" in alluminio con tamponi in gomma sempre originali!
Mi spiego, nelle foto che vedi di seguito ci sono i danni riportati dalla mia ADV dopo che un'automobilista distratto mi tagliò la strada il 2 luglio scorso, la velocità di entrambi era intorno ai 30/40 km/h:
A questo punto, vista la velocità, l'impatto e via dicendo in un incidente dl genere, mi sento di dire gli "unici" danni ripotati dalla mia ADV all'altezza del cilindro.
Non penso che le protezioni originali siano deboli come ho capito che le stiate definendo in questo post!
Ovviamente la mia risposta è scevra di qualsiasi polemica o altro del genere, come dire, solo per parlare! 
Un saluro, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
Ultima modifica di gigi70; 09-11-2009 a 14:43
|
|
|
09-11-2009, 15:10
|
#23
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Originariamente inviata da lodovico
anch'io ho lo stesso problema. Vorrei montare una protezione touratech ma non credo si possa con il paracilindri tubolare originale!
|
Qualcuno ha una risposta a questa domanda che anch'io avevo precedentemente posto?
|
|
|
09-11-2009, 15:27
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
Qualcuno ha una risposta a questa domanda che anch'io avevo precedentemente posto?
|
La TWALCOM (twalcom.com) sicuramente fa qualcosa che si può montare anche con le protezioni tubolari originali.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
09-11-2009, 15:47
|
#25
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.243
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
Ciao Palla62,
sinceramente non capisco i tuoi dubbi in merito ai tubolari di protezione ADV ed ai "paracilindri" in alluminio con tamponi in gomma sempre originali...
|
diciamo che dipende dal tipo di urto: a te è andata bene, a Tuttounpezzo un po' meno
http://www.quellidellelica.com/vbfor...93&postcount=1
diciamo che, per come sono concepiti, quelli originali sono maggiormente predisposti a non rimanere in sede in caso di urti che non comportino un semplice strisciamento
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.
|
|
|