Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2009, 16:54   #1
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito R1200R tagliando dei 40.000

Si avvicina il tagliando dei 40.000. Credo siano in pochi coloro che l'hanno già eseguito. Chi mi sa dire cosa riguarda? Ed anche se è sufficiente un prestito pesonale oppure è necessario un mutuo ipotecario con fidejussione di terza parte.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 17:55   #2
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

mi sa che se vai dal conce ti conviene usare un po di vasellina
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 18:17   #3
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Cambio dell'olio nel motore con filtro
Cambio dell'olio cambio (manutenzione) *)
ogni due anni o ogni 40.000 km
Regolazione del gioco valvole
Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) *)
ogni 40.000 km
Sostituire la cartuccia filtro aria
Effettuare un controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione
Controllo dell'usura dei dischi freno anteriore
Controllo dell'usura delle pastiglie freno anteriore
Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore
Controllo dell'usura del disco freno posteriore
Verifica dell'usura delle pastiglie freno posteriore
Controllo del livello del liquido freni ruota posteriore
Controllare libertà di movimento, assenza di pieghe e punti di sfregamento e gioco del cavetto dell'acceleratore
Controllo della pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada
Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale
Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale
Controllo dell'illuminazione e l'impianto di segnalazione
Controllo della funzione soppressione dell'avviamento motore
Verifica della sincronizzazione
Effettuare un giro di prova per il controllo del funzionamento come collaudo finale
Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Controllare il livello di carica della batteria
Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 18:20   #4
ozzac1959
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 40
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TigerDux Visualizza il messaggio
Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Cambio dell'olio nel motore con filtro
Cambio dell'olio cambio (manutenzione) *)
ogni due anni o ogni 40.000 km
Regolazione del gioco valvole
Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) *)
ogni 40.000 km
Sostituire la cartuccia filtro aria
Effettuare un controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione
Controllo dell'usura dei dischi freno anteriore
Controllo dell'usura delle pastiglie freno anteriore
Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore
Controllo dell'usura del disco freno posteriore
Verifica dell'usura delle pastiglie freno posteriore
Controllo del livello del liquido freni ruota posteriore
Controllare libertà di movimento, assenza di pieghe e punti di sfregamento e gioco del cavetto dell'acceleratore
Controllo della pressione dei pneumatici e della profondità del battistrada
Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale
Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale
Controllo dell'illuminazione e l'impianto di segnalazione
Controllo della funzione soppressione dell'avviamento motore
Verifica della sincronizzazione
Effettuare un giro di prova per il controllo del funzionamento come collaudo finale
Lettura della memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Controllare il livello di carica della batteria
Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo

per me sei già un mito
ozzac1959 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 19:31   #5
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

TigerDux, sono impressionato e ti ringrazio.
Una curiosità, cos'è la verifica della sincronizzazione (corpi farfallati?)
Pensavo alla sostituzione della cinghia dell'alternatore, ma forse questa viene fatta a 60.000?
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 19:48   #6
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Ragazzi ma che mito, ho semplicemente fatto cut/past dalla lista di manutenzione programmata.
La regolazione serve a regolare correttamente le farfalle e quindi sincronizzare la carburazione fra i due cilindri.

TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)

Ultima modifica di TigerDux; 27-10-2009 a 19:55
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 23:54   #7
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

Pensavo alla sostituzione della cinghia dell'alternatore, ma forse questa viene fatta a 60.000?[/QUOTE]

a me l'hanno cambiata al tagliando dei 40000km, pure l'olio del cardano
praticamente il tagliando dei 40000km è il più caro,cambiano tanti pezzi
e controllano tutto, ho pagato sui 485euri
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 01:55   #8
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
Messaggi: 356
predefinito

si ma tradotto in soldoni di cosa stiamo parlando???
__________________
ex Fifty HF, ex RX 125, ex SR 50, ex FZR600R, ex Hornet 600, ex R1150R, ex R1150R, R1200R
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©