Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2009, 21:17   #1
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito Che succede ?

Cari amici, giunto alla soglia dei 20000 km dallo scorso febbraio rilevo che in quinta e sesta marcia a partire da circa 4800 giri dando gas con vigore la frizione slitta al punto che aumenta solo il regime e non la velocità.
Paraolio del cambio?

Attendo vostri pareri

Ale 1958 R 1200 RT 02/ 2009
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 21:33   #2
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Non è un bel sintomo quello che descrivi, se si tratta del paraolio come pensi tu è una questione da regolare in garanzia ... cosa diversa se ne hai fatto un uso improprio ...
Facci sapere il responso.
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 11:55   #3
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero Visualizza il messaggio
cosa diversa se ne hai fatto un uso improprio ...
Faccio davvero fatica ad immaginare quale possa essere un 'uso improprio' della frizione: si può guidare in modo tranquillo o sportivo, ma bruciare un disco in 20000 Km è davvero difficile. Il paraolio, poi...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 13:03   #4
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Se fosse il paraolio ci sarebbe olio o per terra o sulla marmitta e se ne sentirebbe la puzza a motore caldo( esperienza recente personale) . Ma una frizione consumata a 20.000, cazzarola, mi sembra impossibile.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 13:40   #5
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

scorso febbraio???????

e che aspetti??????????
vai in conce
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 10:40   #6
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Vi aggiorno circa lo stato della frizione:
è stato ridotto il livello dell'olio nell'attuatore, valuteremo il funzionamento e al tagliando dei 20.000 km si valuterà la sostituzione.
A presto
Ale1958 R 1200 RT
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 09:19   #7
ale1958
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
predefinito

Niente da fare, ora slitta a partire dalla terza marcia, si rende necessaria la sostituzione della frizione, che verrà effettuata in garanzia al tagliando dei 20.000 KM.
Ale1958 R 1200 RT 02/2009
ale1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 09:24   #8
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

...Meno male che sei in garanzia !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 09:55   #9
Mike53
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Voltri l'industre dove il vento regna...
Messaggi: 373
predefinito

Stesso mio problema risolto col cambio della frizione. Ai 20000 o giù di lì nasce il problema. La mukka (r1150rt) del 2001, io secondo proprietario, qualcuno aveva persino messo in dubbio che non avesse i 9000 Km quando l'ho comprata.
__________________
r1150rt - la biemmewuona
Mike53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 10:28   #10
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
predefinito

Ho avuto lo stesso problema con la mia vecchia rs1100 del 98.
Paraolio del cambio, l'olio si infiltrava fino ad arrivare al disco della frizione senza nessuna perdita ma facendo slittare quest'ultima.
Moto fuori garanzia, ma dopo aver contattato ass bmw mi hanno cambiato tutto in garanzia...
Max
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©