Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2009, 23:40   #1
Panzer GS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 24
predefinito BMW R1150GS Gioco eccessivo in rilascio....perchè?

Ciao a tutti, chiedo il parere a qualche Guru del forum.
Qualche giorno fa ho avuto occasione di provare un R1150GS Adventure di un caro amico. Mi ha da subito impressionato la "fluidità" e la mancanza di "gioco" in fase di marcia. Andando in città ad esempio, dando e togliendo gas, era molto docile, praticamente priva di giochi non che rumori.
Aimè la mia R1150GS invece, risulta essere molto più "scorbutica". Devo asolutamente togliere gas con la massima precisione e costanza, altrimenti si sente uno "stonk" e la moto decellera di colpo. Sembra quasi di avere un accelleratore (passatemi il termine) "on-off". E' parecchio scocciante, sopratutto nel traffico cittadino. Nella stragrande maggioranza delle volte riesco ad evitare questo comportamento, appunto dando e togliendo gas "micrometricamente" però dopo un po di ore di guida inizia ad essere un suplizio.
Aaaa dimenticavo, la mia moto l'ho acquistata di seconda mano ha attualmente 33500 Km ed è ancora coperta da garanzia Stilnuovo.
Che cosa può essere? ha troppo gioco tra pignone e corona? o forse c'è un parastrappi che probabilmente è andato in malora? La parola a chi ne sa di più di me.......GRAZIE.

Pubblicità

__________________
BMW R1150GS Graphite.
Panzer GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 07:23   #2
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzer GS Visualizza il messaggio
Che cosa può essere? ha troppo gioco tra pignone e corona?
sicuramente è questo


serio:
allestimento e serie?
mai sentito parlare di seghettamenti?
con la twin spark è molto migliorata la fluidità ai bassi regimi.
ancor meglio si può fare con una eprom.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:00   #3
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Ho avuto quello "stonk" per qualche settimana e ,finalmente, risolto ieri mattina dal mio fido "Alessio" in meno di due minuti:
regolazione cavo acceleratore e riallineamento carburazione,con strumento, tramite le viti poste sui corpi farfallati.
Finalmente perfetta! E che cazzz!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:23   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzer GS Visualizza il messaggio
Che cosa può essere? ha troppo gioco tra pignone e corona? confused:.......GRAZIE.
Il gioco, da manuale, varia da pochi centesimi a qualche decimo , non ti saprei pero' dire se questa variazione si senta o meno.
Mi ricordo di aver testato un 1150 Adventure della BMW che, da nuovo, presentava questo fastidioso gioco. Me ne son sempre chiesto la ragione ma non ho mai trovato risposta.
Potresti provare a misurare il gioco e, se questo fosse eccessivo, richiedere un intervento in garanzia. Purtroppo per fare cio dovresti smontare la scatola della coppia conica dalla moto e questo ti potrebbe creare problemi con l'eventuale richiesta di intervento.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 22:11   #5
Panzer GS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 24
predefinito

La mia Mukka è twin spork!
Appena acquistata soffriva anche di seghettamenti, abbastanza evidenti e molto fastidiosi a mio modo di vedere o meglio "viaggiare".
Poi gli hanno fatto delle registrazioni, in realtà niente di chè, ma è migliorata radicalmente. Ora se proprio si vuol essere "pignoli" si sente ancora un leggerissimo seghettamento ad un certo numero di giri ma è praticamente impercettibile e comunque non mi arreca nessun fastidio.
Mi hanno anche detto che togliendo il catalizzatore migliora ulteriormente il discorso seghettamenti, non so se sia vero, momentaneamente ho deciso di lasciarlo montato.
Non capisco che cosa intendi per "allestimento e serie"?
Il gioco che intendo, proviene dalla trasmissione secondo me, io non so se esista o meno un parastrappi all'interno del cardano ma se c'è, potrebbe essere quello che non ammortizza o non attutisce in modo adeguato quando si togliere il gas di colpo. Passa bruscamente dalla fase in tiro a quella di in rilascio.
__________________
BMW R1150GS Graphite.
Panzer GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 22:41   #6
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Panzer, credo anch'io di avere lo stesso problema tuo (GS1150 '03 Twin Sp. - 30mila km.) e tra l'altro ho notato essere aumentato con i km.; molto on-off in rilascio (mi slogo il polso cercando di rilasciare piano piano) ma credo che si possa risolvere regolando cavo e carburazione. Stesso problema in accelerazione, la moto strappa ma li il problema lo sento sul cardano. Tra qualche giorno faccio il tagliando dei 30, poi faccio sapere.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 22:57   #7
Panzer GS
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 24
predefinito

Ciao Carroarmato, si è veramente palloso dover gestire micrometricamente la manopola del gas. Come dicevo, dopo 3/400 Km inizia ad essere una tortura!
Fammi sapere per cortesia, se dopo il tagliando ti hanno risolto il problema, inutile dire che te ne sarei molto grato
Ciao.
__________________
BMW R1150GS Graphite.
Panzer GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 23:15   #8
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

mmmmmm...mi sa che ragione il duca........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 11:43   #9
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Portata stamattina moto in conce; a parole sembra che sia come dice il duca, vediamo domani mattina quando la ritiro.
Ciao!
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 12:17   #10
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

stesso problema sulla mia, risolto con il simpatico vaquometro (come al Duca)
me lo sono auto costruito per riallineare i CF quando mi pare
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 11:18   #11
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Ritirata moto dopo il tagliando 30K; innanzitutto ora è molto più fluida di prima, sale prontamente di giri ed è più rotonda a tutti i regimi.
Per quanto riguarda il problema in comune con Panzer dell'eccessivo gioco in rilascio, è stato risolto al 90% allineando i corpi farfallati e controllando il potenziometro della farfalla (quella scatolina nera esterna sopra il cilindro sx.), mentre non è stato controllato il cavo dell'acceleratore anche se lo avevo chiesto.
Ora rimane solamente un leggero strappo, soprattutto accelerando da manetta off, specialmente in uscita dalle curve; il fatto di avere la manetta off quindi capita ancora (ma molto meno di prima) a causa di quella difficoltà a trovare un regime di rotazione intermedio tra i pieni giri (x RPM) e l'off completo, in particolare in entrata in curva, togliendo gas.
Sarà che ormai a dosare il gas mi ci sono abituato ma mi sembra che il problema si potrebbe risolvere completamente regolando bene anche il cavo acceleratore.
Ciao.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©