Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2009, 14:12   #1
KM.ZERO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 69
predefinito Richiamo k 1300 r

Ciao...........
oggi mi ha telefonato il capo officina BMW!
"ce' una cosina da aggiornare........"
non mi ha detto tanto............parlava di una spugnetta dell' impianto freni.......bb...b....??
qualcuno di voi sa nulla?
KM.ZERO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:18   #2
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KM.ZERO Visualizza il messaggio
Ciao...........
oggi mi ha telefonato il capo officina BMW!
"ce' una cosina da aggiornare........"
non mi ha detto tanto............parlava di una spugnetta dell' impianto freni.......bb...b....??
qualcuno di voi sa nulla?
Già fatto per la mia Ks 5 minuti e sei a posto:inseriscono una spugnetta nel serbatoio dell'olio idraulico in modo che non si formino microbolle che possano impedire il passaggio del liquido in caso di frenata....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:54   #3
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Già fatto per la mia Ks 5 minuti e sei a posto:inseriscono una spugnetta nel serbatoio dell'olio idraulico in modo che non si formino microbolle che possano impedire il passaggio del liquido in caso di frenata....
Tanto non serve a nulla come abbiamo già visto (purtroppo ) ma è sempre bene fargliela fare questa patch ai bavaresi sperando che producano una modifica seria al più presto...
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 15:24   #4
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo Visualizza il messaggio
Tanto non serve a nulla come abbiamo già visto (purtroppo ) ma è sempre bene fargliela fare questa patch ai bavaresi sperando che producano una modifica seria al più presto...
Spiegami questo "non serve a nulla..." per favore.
Anche io sul Kr l'ho messa un paio di mesi fa credo, ma di problemi non ne ho mai avuti nè prima nè ora.
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 16:03   #5
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Dataware ha segnalato di aver avuto un problema ai freni nonostante la spugnetta. Nessuno è in grado di sapere esattamente se la causa sia la medesima o completamente diversa. Il problema delle bolle si crea mantenendo la moto ad un regime di rotazione costante di 8.000 giri per dieci minuti. E' in conseguenza di tale test che bmw a definito la modifica. Dire che "non serve ha nulla" è una considerazione non corretta.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....

Ultima modifica di The Duck; 20-10-2009 a 16:53
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 17:32   #6
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
Dire che "non serve ha nulla" è una considerazione non corretta.
A me come ad altri su strada ha dato lo stesso problema anche dopo la spugnetta quindi o io, il Data e gli altri a cui è successo siamo così bravi che al nostro confronto i collaudatori BMW sono incapaci (cosa abbastanza difficile), oppure anche la seconda modifica fatta dai crucchi a quella maledetta vaschetta dopo il peso da 150gr non risolve granché, esattamente come la prima.

Ergo a mio avviso NON SERVE A NULLA.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 00:18   #7
KM.ZERO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 69
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo Visualizza il messaggio
A me come ad altri su strada ha dato lo stesso problema anche dopo la spugnetta quindi o io, il Data e gli altri a cui è successo siamo così bravi che al nostro confronto i collaudatori BMW sono incapaci (cosa abbastanza difficile), oppure anche la seconda modifica fatta dai crucchi a quella maledetta vaschetta dopo il peso da 150gr non risolve granché, esattamente come la prima.

Ergo a mio avviso NON SERVE A NULLA.
ciaooooo...............
finalmente .......qualcuno prova e .....osserva.!!!
io sto cercando di avere delle pinze e una pompa diversa!!!!! sembre brembo..... voglio rifarmi l'impianto posteriore!!!!!!
che ne pensate di questa mia persecuzione??
ciaoooo Sandro
KM.ZERO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 11:32   #8
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KM.ZERO Visualizza il messaggio
voglio rifarmi l'impianto posteriore!!!!!!
Il problema si presenta (e di rado per fortuna) all'impianto anteriore il posteriore non mi ha mai dato problemi per quel poco che lo uso.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 11:58   #9
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito

Problemi... di che tipo nello specifico?
Nei 10k km di questa stagione a me la frenata non ha mai dato problemi, vorrei capire quali sono i difetti riscontrati.
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 13:19   #10
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KM.ZERO Visualizza il messaggio
ciaooooo...............
finalmente .......qualcuno prova e .....osserva.!!!
io sto cercando di avere delle pinze e una pompa diversa!!!!! sembre brembo..... voglio rifarmi l'impianto posteriore!!!!!!
che ne pensate di questa mia persecuzione??
ciaoooo Sandro
Ciao, io ho risolto mettendo un disco posteriore braking e la pompa del modello con ABS che ha un pistoncino più grande ( ergo pompa di più ).
La frenata è migliorata di molto anche se secondo me potevano fare di meglio già in origine...
Spero che Babbo Natale mi porti una pompa radiale all'anteriore per risolvere i miei problemi di " sensibilità " del freno anteriore...
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 17:23   #11
angelo0
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 122
predefinito

E' veramente strano tutto questo, veramente strana "sta" cosa. Accidenti!! E' evidente che sull'impianto frenante di questa moto c'è qualcosa di progettato male. Accidenti e straaaccidenti!!
angelo0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 23:03   #12
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
predefinito

fatto al tagliando dei 10000 e una spugna che va inserita nel serbatoio dei freni...............
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 23:06   #13
kappaerre
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaerre
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: Agrate Brianza
Messaggi: 1.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelo0 Visualizza il messaggio
E' veramente strano tutto questo, veramente strana "sta" cosa. Accidenti!! E' evidente che sull'impianto frenante di questa moto c'è qualcosa di progettato male. Accidenti e straaaccidenti!!
angelo vivi sereno a me anche senza la spugna non ha mai dato problemi e i richiami le hanno tutte le moto nessuna e immune nemmeno le giap a partire da mamma honda a suzuki e yamaha tutte
kappaerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:18   #14
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 38
predefinito

Qualcuno potrebbe darmi queste info ?
- Modello coinvolto (ES: con o senza ABS ecc ecc).
- Descrizione del problema
- Eventuale informazione se riguarda tutti i modelli o se dopo un po hanno corretto la produzione

Cosi rendiamo utile per tutti la conversazione !
Denghiu in anticipo!!
Carlo
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:00   #15
angelo0
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 122
Talking

Quote:
Originariamente inviata da kappaerre Visualizza il messaggio
angelo vivi sereno a me anche senza la spugna non ha mai dato problemi e i richiami le hanno tutte le moto nessuna e immune nemmeno le giap a partire da mamma honda a suzuki e yamaha tutte
Si, lo so, purtroppo sono uno di quelli che ha avuto il dispiacere di provare in prima persona "" la leva del K 1200 R che arriva a fine corsa in discesa, senza alcun accenno di frenata"". Poi leggo che è un fatto accaduto anche ad altri... quindi faccio 2+2 uguale cinque. Ma non mollo, il mezzo è quello giusto per ogni cosa.
angelo0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:59   #16
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlo79 Visualizza il messaggio
Qualcuno potrebbe darmi queste info ?
- Modello coinvolto (ES: con o senza ABS ecc ecc).
- Descrizione del problema
- Eventuale informazione se riguarda tutti i modelli o se dopo un po hanno corretto la produzione

Cosi rendiamo utile per tutti la conversazione !
Denghiu in anticipo!!
Carlo
prova a leggere qui :http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=237595
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 20:12   #17
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
predefinito

la mia è stata prodotta a giugno ed era aggiornata
i blocchetti ancora durano
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 12:39   #18
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 38
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
Grazie della segnalazione. Ottimo Thread.
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 17:01   #19
Kilometri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 166
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelo0 Visualizza il messaggio
Si, lo so, purtroppo sono uno di quelli che ha avuto il dispiacere di provare in prima persona "" la leva del K 1200 R che arriva a fine corsa in discesa, senza alcun accenno di frenata"". Poi leggo che è un fatto accaduto anche ad altri... quindi faccio 2+2 uguale cinque. Ma non mollo, il mezzo è quello giusto per ogni cosa.
Gran brutta esperienza..... l'ho provata con la mia precedente k1200S.... dopo una serie di curvette assai sportive in montagna, in una discesa.... niente freno ant.... Gran smaltita, ma poi è tornato ok.... meno male che ho avuto il sangue freddo di pompare un pò sulla leva, ma la curva si avvicinava vertiginosamente.....
__________________
Ex KTM ADV 990 R.......
Kilometri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 10:05   #20
gaet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: molfetta
Messaggi: 29
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilometri Visualizza il messaggio
Gran brutta esperienza..... l'ho provata con la mia precedente k1200S.... dopo una serie di curvette assai sportive in montagna, in una discesa.... niente freno ant.... Gran smaltita, ma poi è tornato ok.... meno male che ho avuto il sangue freddo di pompare un pò sulla leva, ma la curva si avvicinava vertiginosamente.....
Ragazzi la spugnetta e un paliativo la bmw stara' sicuramente studiando una soluzione.Resta il fatto che il problema c'e ed e' preoccupante almeno quando si spinge col gas. A me personalmente hanno gia' sostituito spugnetta fatto lo spurgo ma non e' cambiato niente. MI succede questo, terza/quarta marcia 7000/8000 giri(si spinge forte sulla k 1300 a questo regime) la leva del freno anteriore alla pinzata va a fondo quasi da toccare la manopola del gas,,,,se mollo e ripinzo(ovviamente roba di istanti tutto ritorna alla normalita', cioe', la leva del freno diventa piu' dura, e la frenata piu' poderosa.
gaet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 13:16   #21
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Tu hai l'ABS?!?!?
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 14:01   #22
gaet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: molfetta
Messaggi: 29
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Tu hai l'ABS?!?!?
si full optional
gaet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 15:39   #23
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Non saprei cosa dirti, vai dal conce lamentandoti e vedi di farla sistemare anche perchè ci metti la pelle sopra alla sella mica patatine!!
Secondo me è il noto problema dei K 1300 che hanno l'inserimento della spugnetta nel vaso di espansione perchè si formano delle microbolle di emulsione ad un determinato numero di giri che la spugnetta appunto cerca di evitare.
La cosa strana è che il K 1200 come il mio non ne ha mai sofferto ( altri problemi li aveva chi montava il vecchio ABS con servo...).
Se non risolvi potresti fare come diceva qualcuno: spostare il serbatoio dell'olio in alto su una staffa come avviene per la F 800 R in modo da aver meno problemi di emulsione.
Auguri
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 23:47   #24
DEG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: parma
Messaggi: 243
predefinito

Ciao KM zero!!! è da tanto che cerco di contattarti ma non sono riuscito a trovarti, scusa se uso questo metodo ma volevo farti gli auguri per un felice natale e buon anno nuovo, sperando di risentirti al più presto... un saluto sincero, DEG "giro dei Castelli di Parma e piacenza".
__________________
R1200RT
Buon viaggio a tutti!
DEG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 00:12   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Per questo tipo di comunicazioni esistono i messaggi privati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©