|
18-10-2009, 11:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Pazzesco
Ciao ragazzi,
vi racconto cosa mi è successo l'altro giorno: vado a riprendere la mia RT dall'officina BMW di Livorno (mi sono fatto serrare le carene in quanto lo specchietto sx vibrava troppo e sentivo un rumorino di plastiche provenire dall'anteriore e fatto sostituire il portapacchi in quanto l'avevo trovato graffiato). Ebbene, l'officina come al solito è stata efficientissima, nel senso che mi ha risolto tutti i problemi sopradescritti: dopo aver percorso pochi Km sento un rumore metallico provenire dalla parte anteriore della moto (zona sospensioni), al chè mi fermo e metto la moto sul cavalletto laterale. Dal cavalletto muovendola dal manubrio mi sono accorto che lo stelo sx della forcella anteriore aveva un giuoco di circa 2 cm.
Torno in officina, parlo con il titolare il quale rabbrividisce: per farvela breve il dado che tiene lo stelo di sx si era completamente allentato e se non me ne fossi accorto, durante la marcia avrei perso lo stelo con conseguenze che non stò a raccontarvi, potete benissimo immaginarle (manubrio che rimane attaccato ad un solo stelo e ruota anteriore che và dove gli pare).
Il mecca ha smontato il tutto, ha serrato il dado e tutto è ritornato a posto: molto propabilmente in catena di montaggio l'operatore addetto al serraggio del dado non ha fatto il proprio dovere e dopo 11.000 Km le vibrazioni hanno fatto il resto.
Riflessione: mi chiedo se invece di essere stato io sulla moto, con un udito maniacale, casco aperto e velocità molto bassa essendo in città, ci fosse stato un altro personaggio con un udito non tanto allenato, casco chiuso e ovattato per i rumori e magari se ne andava a 130 Km/h in autostrada...
Come fà BMW a far passare queste non conformità: in linea, su una operazione del genere, dovrebbero esserci moltecipli controlli e verifiche: poi, per esempio, mettere del frenafiletti, un controdado di sicurezza o quant'altro!
Ho voluto raccontarvi questa mia "assurda" esperienza per correttezza e per cercare di sensibilizzare tutti i motociclisti ad avere molta attenzione a tutti quei "rumorini" che le nostre BMW inevitabilmente ci fanno sentire...ribadisco che in quasi 25 anni di moto di altre marche zero problemi!
Un saluto a tutti
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
Ultima modifica di cemmone; 18-10-2009 a 11:45
|
|
|
18-10-2009, 12:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Un sarà mia l'aria sarmastrosa di vi' !!!!!!
se parli con i meccanici degli inconvenienti che da qualche anno affliggono le Bmw...  ... beh vai pensa che è andata bene, .. manca poco perdo la ruota posteriore!!!!!!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
18-10-2009, 14:50
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
|
in che senso perdi la ruota?
__________________
............Una mucca è persempre...............
|
|
|
18-10-2009, 15:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
inammissibile in mezzi di questo costo, davvero scandaloso
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
18-10-2009, 16:48
|
#5
|
Guest
|
Porca paletta....mercoledi' devo portare la mia a Pisa x il tagliando dei 1000....mi sa che resto a dormire in officina x guardare I controlli....
|
|
|
18-10-2009, 17:49
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da nellolo
inammissibile in mezzi di questo costo, davvero scandaloso 
|
Già, perché se invece il proprietario di un'ER6 viene ammazzato dall'officina, va bene?   
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-10-2009, 18:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
ti capisco..io ad ogni minimo rumorino mi faccio mille seghe mentali!
sono contento che sia finita così..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
18-10-2009, 18:40
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Ci sonso due post (Wotan e Giunpy) dove sembra ci sia una qualche responsabilità dell'officina: voglio precisare che l'officina non c'entra niente, anzi sono sempre disponibili, gentili e professionali.
Purtroppo questi sono i famosi casi rarissimi dove uno ci rimane secco!
Queste cose non devono accadere mai, nè in moto che costano poco, nè in moto che costano un sacco di soldi: però una RT da 19.000 e rotti euro (la mia!) che dopo 4.500 Km si rompono i cuscinetti della coppia conica insieme alla batteria, poi ad 11.000 si stacca quasi uno stelo della forcella, senza contare le altre "cretinate" che non inficiano però sulla sicurezza, bè fà riflettere e non poco sull'affidabilità ormai ridotta al lumicino dei mezzi BMW.
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
18-10-2009, 19:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
L'officina non c'entrerà nulla ma mi viene da pensare che se avessero fatto il giro di prova prima di riconsegnarti la mukka se ne sarebbero accorti loro.
O sbaglio?
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
18-10-2009, 19:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
|
no non va bene nemmeno se hai uno scooter 50, ci mancherebbe...
però quando paghi certe cifre (sia per l'acquisto che per la manutenzione) le pretese aumentano in proporzione, per cui OLTRE al necessario vuoi ANCHE il superfluo (vedi http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=243007)
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
18-10-2009, 19:20
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mi fu consegnato un vfr con la vite piastra inferiore delle forche completamente sfilata!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-10-2009, 23:50
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cemmone
Ci sonso due post (Wotan e Giunpy) dove sembra ci sia una qualche responsabilità dell'officina: voglio precisare che l'officina non c'entra niente, anzi sono sempre disponibili, gentili e professionali.
|
Forse sono stato frainteso...neanche io do resposabilita' all'officina...anche xche' a volte I problemi sorgono dopo un certo tempo di utilizzo..per cui anche se l'officina prova la moto prima di consegnarla,il problema potrebbe non rivelarsi subito..io intendevo dire che leggere queste cose fa "paura" x cui siccome amiamo le nostre mucche,vorremmo essere al loro fianco durante I tagliandi x fare presente ai meccanici I nostri mille dubbi e I mille controlli che vorremmo far fare...
|
|
|
19-10-2009, 08:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Si tratta probabilmente di un errore di montaggio delle parti prodotte in Cina, commesso dagli operai turchi negli stabilimenti in Polonia, come s'era gia' detto da un'altra parte...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
19-10-2009, 08:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkista61
in che senso perdi la ruota?
|
 Parla con Brunero , e digli cosa era successo alla Rt di fabio questa estate : cedimento di schianto della flangia..che sic.sic.sic. il millerighe insieme ad una fascetta di 3 mm di spessore blocca la ruota posteriore !!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
19-10-2009, 09:09
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Voltri l'industre dove il vento regna...
Messaggi: 373
|
__________________
r1150rt - la biemmewuona
|
|
|
19-10-2009, 10:01
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da cemmone
Ci sonso due post (Wotan e Giunpy) dove sembra ci sia una qualche responsabilità dell'officina: voglio precisare che l'officina non c'entra niente, anzi sono sempre disponibili, gentili e professionali.
|
No, no, era solo un commento al post citato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-10-2009, 10:23
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Comunque, i serraggi vanno controllati.
Con la mia vecchia GT mi stavo perdendo il telaietto reggisella, a rischio di essere disarcionato dalla moto. E non era colpa dell'assistenza.
Non so se le officine possono prevedere tutto. A quanto pare, no. Per questo, visto il pericolo che corriamo in questi casi, credo che dobbiamo "sentire" le nostre moto con estrema attenzione, verificarle ogni volta che possiamo, magari in occasione dei lavaggi, e fermarci alla minima anomalia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-10-2009, 15:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
mi piacerebbe sapere la percentuale delle bmw sul totale venduto, che hanno avuto problemi importanti e che creano rischi seri ! per mia fortuna (e anche perche' sono in bmw da poco) ora come ora sono non mi lamento.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.
|
|
|