Proprio quel modello non lo conosco bene ,
io avevo l'R100RT doppio braccio del 83 Grigia con i filetti bianche e rossi ,
so che di differenza c'era la potenza da 70cv della mia a 60cv del monobraccio , a detta di qualcuno è stata depotenziata per dare ancora più affidabilità del motore, a me è sembrata una bufala in quanto in 130.000km
ho dovuto fare la frizione perchè una perdita di olio dal paraolio dell'albero motore mi ha impastato i dichi della frizione,da quella volta nessun problmema.
Una persona che aveva il monobraccio mi ha detto che nei curvoni si sentiva un'ondeggiamento nell retro a causa del monobraccio, secondo me il problema era si nel monobraccio ma causa di un ammortizzatore non adatto alla situazione per viaggiare con passeggero e valige cariche .
La carena era uguale alla mia ma il parabrezza è qualche cm più corto .
E' una moto onesta per la manutenzione , se non và hai solo 2 possibilità :
o non arriva benzina e i carburatori li puoi pulire tranquillamente tu ,
o non c'è corrente e puoi controllare direttamente tu e nel caso levi il serbatoio e trovi subito le bobine da sostituire .
Nel caso che la moto vada ma non prende giri e velocità bloccandosi a 110-120 il 90% è colpa delle membrane dei carvuratori le ordini e te le puoi cambiuare tu, il difetto più grande sono i freni , frena poco ma cambiando i tubi con quelli con la calza in treccia e cambiando pastiglie si può migliorare.
Non aspettarti di fare le pieghe come con il i 1100 RT-GS ecc .
Ricordati che è una moto che ti porterà sempre a casa magari piano ma arrivi sempre a casa .
Secondo me è da prendere a occhi chiusi

.
Buon divertimento