|
13-10-2009, 21:20
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: padova
|
Interrutore per faretti supplementari 1150 adv
Ultima modifica di schievfi; 13-10-2009 a 21:25
|
|
|
13-10-2009, 23:37
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
|
io ho montato i lampa. come interruttore ho preso un touratech. costa un pochino di più rispetto ad altri, ma mi è stato consigiato anche dal mio meccanico! è anche impermabile, cosa da non sottovalutare!!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
13-10-2009, 23:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là ...o al di quà del Po
|
Io ho usato un interruttore on/off quello che montano le moto da cross per spegnerle....poco costo e tanta resa: è impermeabile e resistente.
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
|
|
|
14-10-2009, 06:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
|
Quote:
Originariamente inviata da Ballerino
Io ho usato un interruttore on/off quello che montano le moto da cross per spegnerle....poco costo e tanta resa: è impermeabile e resistente.
|
Già fatto anche io da qualche anno, da consigliare.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
14-10-2009, 08:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da rocol76
io ho montato i lampa. come interruttore ho preso un touratech. costa un pochino di più rispetto ad altri, ma mi è stato consigiato anche dal mio meccanico! è anche impermabile, cosa da non sottovalutare!!
|
Ce l'hai per caso il link dell'interruttore TT ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
14-10-2009, 23:07
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
Ce l'hai per caso il link dell'interruttore TT ?

|
eccolo!!!
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4335
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
14-10-2009, 23:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Per 40 € + ss ti spedisco l'originale BMW mai utilizzato che nuovo costa 70 €.
Se interessato ti mando foto per e mail.
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
15-10-2009, 00:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
L'interruttore si monta cosi':
http://i30.tinypic.com/2rqdbnk.jpg
Questo non è quello in vendita......... la foto è solo dimostrativa.
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
15-10-2009, 00:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
|
prova in un negozio di accessori per la nautica
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
15-10-2009, 09:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
|
Potrei anche essere interessato, ma monto i risers touratech, e quindi mi sa che non ci va....  
O no ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
19-10-2009, 14:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Scusa, ho visto solo adesso la Tua domanda, forse necessitano solo bulloni un po' più lunghi, o forse no..........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
19-10-2009, 15:10
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: treviso
|
eccoci qua giusti giusti per la mia domanda. io ho un gs adv 1150 con faretti originali montati ovviamente al centro del manubrio... curiosità.. i reiser della touratech non vengono forniti con le viti che vanno bene sul mio manubrio montando appunto l' interruttore.. come si fà? tocca chiedere in ferramenta due viti piu' lunghe? o ci sono altre soluzioni?
|
|
|
19-10-2009, 17:16
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Ziogas Republic (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Ballerino
Io ho usato un interruttore on/off quello che montano le moto da cross per spegnerle....poco costo e tanta resa: è impermeabile e resistente.
|
Soluzione adottata anche da me. In assoluto la soluzione migliore, 10 euro di spesa, sta benissimo sul manubrio (esteticamente improponibile quello TT) ed è impermeabile (ovviamente)
__________________
ZIO CUSSO - www.ziogas.it - F800GS Trophy
|
|
|
26-10-2009, 20:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Per 40 € + ss ti spedisco l'originale BMW mai utilizzato che nuovo costa 70 €.
Se interessato ti mando foto per e mail.
Bruno
|
Ciao Bruno,
ho maturato anch'io di voler montare i faretti supplementari ma non li ho ancora acquistati.
Se non lo hai ancora venduto e se mi indichi anche quali faretti (compatibili), montare decido sul cosa e come fare.
Ciao.
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
26-10-2009, 20:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Ciao, mi spiace l'ho spedito proprio oggi................... cmq compatibile con tutti i faretti.
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
26-10-2009, 20:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
|
Ok Bruno, comunque grazie.
Cosa devo cercare per evitare montaggi di accessori troppo fuori standard.
Mi piace mantenere il mio GS poco off-model.
Grazie
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
26-10-2009, 21:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Io ho montato per qualche anno i Lampa, che ho rivenduto qualche mese fa quando ho trovato l'occasione di quelli originali della ADV.............. bellissimi. Mi pare di averne visto un paio su subito.it completi di interruttore a 300 € . Ciao
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
26-10-2009, 23:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
|
Grazie Bruno per l'imbeccata.
Ho trovato l'annuncio su Subito.it, ho contattato l'offerente, vedremo se li ha ancora.
Ne approfitto, però, per chiederTi se (estetica a parte), Ti sei trovato meglio con i Lampa o con quelli attuali.
Grazie
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
26-10-2009, 23:16
|
#20
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
se la tua moto è post 2001, puoi usare l'interruttore di accensione luci non più utilizzato sul blocchetto destro.
Io ho montato il retronebbia prelevandolo da un manubrio in demolizione.
__________________
sono apodittico
|
|
|
26-10-2009, 23:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là ...o al di quà del Po
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea75
eccoci qua giusti giusti per la mia domanda. io ho un gs adv 1150 con faretti originali montati ovviamente al centro del manubrio... curiosità.. i reiser della touratech non vengono forniti con le viti che vanno bene sul mio manubrio montando appunto l' interruttore.. come si fà? tocca chiedere in ferramenta due viti piu' lunghe? o ci sono altre soluzioni?
|
Cavoli! Belli devono essere i faretti montati al centro del manubrio.....devono illuminare bene il cruscotto!!!   
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
|
|
|
27-10-2009, 09:01
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
se la tua moto è post 2001, puoi usare l'interruttore di accensione luci non più utilizzato sul blocchetto destro.
Io ho montato il retronebbia prelevandolo da un manubrio in demolizione.
|
Ciao BRUFOLO!!!
Non ho capito se Ti riferivi a me. Il mio GS è post 2002 ma non ho capito a quale interruttore accensione luci Ti riferisci!
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
27-10-2009, 10:59
|
#23
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
a quello che non viene più montato dal 2001/2002, l'interruttore all'estrema sinistra del blocchetto di destra, quello che accendeva prima la posizione e poi i fari.
Recuperando una vecchia manopola dx si può prelevare il pulsante e fare la modifica, sulla prima posizione comandi i fari anteriori, sulla seconda, eventualmente comandi la luce di stop come retronebbia, funziona.
__________________
sono apodittico
|
|
|
28-10-2009, 12:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Scusa, ho visto solo adesso la Tua domanda, forse necessitano solo bulloni un po' più lunghi, o forse no..........
|
Mmmhh, secondo me non è tanto un discorso di bulloni + lunghi, ...con i risers montati il gruppo interruttore non riesce ad appoggiare bene sul piano della piastra del manubrio, in quanto rimane rialzato per via appunto dei risers....o no ?
Ho parlato l'altro giorno con l'elettrauto, che mi ha fatto vedere un interruttore a levetta simile a quello TT.
In cima alla levetta c'è un led che si accende quando l'interruttore è attivo.
Come location ho pensato di forare il tappo nero in plastica (quello sopra il canotto sterzo) ed inserirlo lì.
Mi sembra una soluzione abbastanza pratica (...è fuori dalle p...e) e non invasiva...
Qualcuno ha fatto qualcosa di simile ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
01-01-2020, 19:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Fili spezzati
Ciao a tutti e buon anno  , risollevo questa discussione perché il mio "panzer" ha un problemino, ho trovato due fili spezzati sotto all'interruttore originale dei faretti supplementari  .
Non è che qualche anima pia può dare un'occhiata e vedere come sono con i relativi colori please? Attenzione quando si solleva il coperchio, sono fragili.
Mi basta sapere anche dove è il filo marrone, l'altro lo trovo per esclusione, grazie, sono 2 ore che cerco uno schema ma non trovo nulla a riguardo.
Una nota, non avevo visto quanto sono grandi le superfici dove saldare il filo (scandalosamente piccole) ad ogni modo le renderò più grandi in sede di riparazione, grazie, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|